VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

ASSEMBLEA DELLA COMUNITA' MONTANA: BILANCIO DI PREVISIONE, ACCORDI DI PROGRAMMA E NUOVA CASERMA CC DI COLICO

Mercoledì, 28 Aprile 2021 08:41 Scritto da  Redazione

Si è svolta ieri in videoconferenza l'assemblea della Comunità Montana della Valsassina, Val Varrone, Val d'Esino e Riviera.

Oltre ad alcune ratifiche di delibere adottate dalla Giunta, i consiglieri hanno approvato il Bilancio di previsione finanziario 2021/2023 illustrato dall'assessore Davide Ielardi.

Nominato anche il nuovo revisore dei conti e approvata la convenzione per la costituzione del Servizio Europa d'Area Vasta di Lecco che servirà a facilitare l'accesso ai bandi europei. L'adesione ha durata annuale, cioè sino al 30 aprile 2022, dopodiché verrà valutata la sua effettiva utilità.

Due gli accordi di programma approvati che riguardano strettamente il settore del turismo.

Il primo, con i comuni di Valvarrone, Colico, Dorio e Sueglio, per la realizzazione degli interventi di completamento dell'itinerario "In bici tra lago e monti". Si tratta del cosiddetto "percorso Legnoncino" (collegamento tra Colico e la Val Varrone) e l'investimento complessivo è previsto in circa 250.000 euro di cui la metà per realizzare opere che consentiranno di percorrerlo integralmente in bici. Il percorso sarà integrato nel sistema "Valtellina - Valchiavenna" con conseguenti riflessi positivi sulla sua fruizione.

Il secondo accordo di programma riguarda il progetto di valorizzazione del sistema delle falesie lecchesi per la riqualificazione e manutenzione straordinaria delle ferrate storiche lecchesi sul Pizzo Erna, Resegone e San Martino. La Comunità Montana ha valutato di rimanere all'interno di questo accordo in quanto in passato aveva coinvolto falesie presenti in Valle.

Infine, è stato illustrato il progetto per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri di Colico, un investimento di circa 3.000.000 di euro finanziato per 750.000 euro dal comune di Colico, per 2.100.000 dalla Regione (ma si è ancora in attesa del via libera definitivo) e per il resto dai comuni di competenza della stazione stessa e per una quota parte anche dalla Comunità Montana.

Si tratta di un edificio di complessivi 1.500 metri quadri: 500 interrato, 500 la caserma vera e propria, 500 destinati alla realizzazione di quattro appartamenti di servizio. Alle domande di chiarimento giunte da molti consiglieri il Presidente Canepari ha risposto affermando che per la realizzazione di nuove caserme bisogna seguire le linee guida dell'Arma ed a queste il progettista ha dovuto attenersi.

Tutti i punti all'ordine del giorno, caserma compresa, hanno ricevuto il voto unanime dei presenti. 

Ultima modifica il Mercoledì, 28 Aprile 2021 14:09
Letto 853 volte