VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

PROGRAMMI ELETTORALI ANTITETICI A INTROBIO

Giovedì, 30 Maggio 2024 11:17 Scritto da  ENRICO BARONCELLI

Due programmi decisamente antitetici quelli presentati dalle due liste che si confrontano a Introbio, in vista delle elezioni comunali dell'8 e 9 Giugno 2024.
In particolare per quanto riguarda la Scuola, uno dei punti prioritari di entrambe le liste (il programma di ViviAmo Introbio, candidata Sindaco Silvana Piazza, lo trovate completo sulla pagina omonima di Facebook) gli obiettivi sono piuttosto diversi. Per quanto riguarda la Lista ValBiandino, candidato Sindaco ancora Adriano Airoldi (che già un anno fa aveva annunciato la sua volontà di ricandidarsi per la terza volta) l'attuale edificio della Scuola Media è da abbattere, in quanto non corrispondente alle norme antisismiche.

Per questo motivo, poco più di un mese fa, il Comune ha acquistato una casa e il terreno adiacente, in Via Valleggio, di proprietà dei fratelli Magni (nipoti della notissima "Catera") per la somma di 450.000 euro. L'idea è di partecipare a un nuovo bando della Regione Lombardia : due anni fa parteciparono circa 110 progetti, di cui solo una decina ammesse ai finanziamenti . Quello del Comune di Introbio non venne approvato perchè non aveva un terreno di proprietà comunale su cui costruire la nuova scuola Media. IL nuovo progetto quindi prevede l'abbattimento della casa di Via Valleggio, oltre che dell'attuale Scuola Media, e la costruzione, se la Regione finanzierà il progetto (circa 5-6 milioni di euro) di una nuova Scuola.

Diverso invece l'intendimento di ViviAmo Introbio: utilizzare l'Area di Prà Baster (come già aveva suggerito due anni fa il Sindaco di Taceno, Alberto Nogara, anche lui residente a Introbio) per costruirvi, sempre con i finanziamenti regionali, se arriveranno, un Polo scolastico che unisca sia le Medie che le Elementari, per un totale di circa 200-250 alunni, che già adesso sono unite nell'Istituto Comprensivo, naturalmente con una mensa adeguata (che da anni i genitori inutilmente richiedono).
Assegnare invece la casa acquisita in Via Valleggio dal Comune alle Associazioni del paese, dando loro delle stanze utilizzabili, mentre l'attuale Scuola Elementare Cademartori andrebbe alla Cooperativa di assistenza ai disabili "Le Grigne" .

Nel programma vi è anche l'assegnazione di borse di studio agli studenti meritevoli, il Sistema Dote Scuola, una convenzione con l'Asilo nido "Il Pulcino" di Primaluna per dare gratis l'asilo anche ai bambini residenti a Introbio (con convenzioni INPS e regionali) e altro.

Molta attenzione quindi alle Associazioni di volontariato presenti nel paese. Ma anche un grande progetto per quanto riguarda la Torre di Introbio: avuta in eredità dai Padri Comboniani l'anno scorso, dalle precedenti titolari rimaste senza eredi, come è noto, questi l'hanno posta in vendita per circa mezzo milione di euro.
La lista guidata da Silvana Piazza vorrebbe acquisirla per farne un percorso turistico, insieme alle chiese di Santa Caterina e di San Michele .

Un'altra delle iniziative da segnalare, questa molto più fattibile a costi bassi, la costruzione di una "casetta dell'acqua" anche a Introbio (come c'è a Ballabio e in tanti altri Comuni della provincia lecchese) dove rifornirsi con le bottigliette anche portate da casa a costi bassissimi.
Uno spazio per "area cani" , colonnine per la ricarica delle auto elettriche, e tanti altri servizi alle persone.

Per quanto riguarda la Lista ValBiandino invece si continuerà nel progetto della "Casa di Comunità", in convenzione con l'ATS Brianza, anche se le esperienze degli ultimi anni hanno ridimensionato le speranze, data soprattutto la scarsità di medici e di infermieri che potrebbero essere messi a disposizione, per cui o verrebbe data in utilizzazione per i medici privati (alle loro tariffe) oppure, come si pensava all'inizio, si spererebbe di contare sul volontariato (compresi i medici di base, eventualità questa però poco apprezzata dall'Associazione Medici di base).

Insomma: progetti piuttosto diversi, su cui i cittadini di Introbio saranno chiamati ad esprimersi Sabato 8 e Domenica 9 Giugno !

Enrico Baroncelli

Ultima modifica il Giovedì, 30 Maggio 2024 11:21
Letto 434 volte