VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SCIVOLA IN GRIGNA PER DUECENTO METRI: ESCURSIONISTA MIRACOLOSAMENTE ILLESO
Un lastrone di ghiaccio all'origine di una scivolata che l'escursionista oggi soccorso in Grigna ricorderà per sempre. Duecento metri, così…
Leggi tutto...
INTROBIO: L'OPPOSIZIONE RASSICURA
Nei giorni scorsi la stampa locale ha dato risalto al bando emesso dall'Arma dei Carabinieri relativo alla "ricerca" di una…
Leggi tutto...
La Provincia di Lecco propone a Villa Monastero un Carnevale all’insegna della natura e della creatività.  Domenica 2 marzo, dalle…
Leggi tutto...
PROSEGUONO I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA PROVINCIALE A LAGO
Proseguono i lavori di protezione delle pareti rocciose lungo la strada provinciale 72 nel tratto tra Bellano e Dervio. Questo intervento, finanziato con fondi statali per un…
Leggi tutto...
LA FONDAZIONE DON GNOCCHI APRE UN NUOVO POLIAMBULATORIO A LECCO
La Fondazione Don Gnocchi apre un nuovo ambulatorio polispecialistico nella città di Lecco, che garantirà visite specialistiche, prestazioni riabilitative, terapie…
Leggi tutto...
LA GIUNTA DI BARZIO IN VISITA A MAGLAND. SUL TAVOLO IL RILANCIO DEL GEMELLAGGIO
Sabato 15 febbraio la Giunta comunale ha fatto visita agli amministratori di Magland, paese francese gemellato con Barzio. Da entrambe…
Leggi tutto...
VALSASSINA: DEGUSTAZIONE DI FORMAGGI IL 27 FEBBRAIO A CURA DI ONAF
L’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi, Delegazione di Sondrio-Lecco, organizza una degustazione di formaggi della valle il giorno 27.02.2025 ore 20.45 presso…
Leggi tutto...
TURISMO IN NUMERI: I PRIMI DATI DEL 2024
Anche il 2024 ha confermato la tendenza al progressivo ampliamento dell’offerta turistico-ricettiva del territorio lecchese: 3.360 le strutture alberghiere e non alberghiere registrate a…
Leggi tutto...
BARZIO NEL CUORE: LA MINORANZA RISPONDE ALLA MAGGIORANZA SUL RECENTE CONSIGLIO COMUNALE
Nel recente consiglio comunale di Barzio sono emerse diverse problematiche riguardanti alcune importanti decisioni amministrative. Tra i punti più critici…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
Il caldo estivo invita ad andare in montagna o in zone fresche e piacevoli da vivere: più persone significa anche,…
Leggi tutto...
DA DUE NONNI UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Gentile Direttore di Valbiandino.net, Siamo i nonni di Elia e Raffaele, due bimbi residenti a Milano, ma che stanno trascorrendo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

DISPERSI IN GRIGNETTA: CONTINUANO LE RICERCHE

Domenica, 09 Febbraio 2025 09:03 Scritto da  Redazione

Riprese stamattina le ricerche dei due escursionisti (dalle notizie che si raccolgono dovrebbero essere giovani abitanti in Brianza) non rientrati da una escursione in Grignetta.

Grande ieri fino a tarda serata è stato lo sforzo degli operatori del Soccorso Alpino per cercare di rintracciarli (quattro le squadre impegnate anche con droni) ma purtroppo, nonostante siano stati battuti i principali itinerari che salgono in vetta ed alcuni canali , dei due nessuna traccia.

dronires1

La situazione meteo di ieri (ed anche quella odierna) non consigliava e non consiglia escursioni di tipo alpinistico, anche se, per esempio, il Brioschi in Grignone era aperto: in questo caso i gestori hanno consigliato ai potenziali escursionisti di utilizzare per la salita unicamente la via invernale (il cosiddetto "muro del pianto") ma, soprattutto, di farlo dotandosi di adeguata attrezzatura.

Questa mattina in bassa Valle piove con qualche fiocco ma in quota nevica con visibilità pressoché nulla. Qui sotto un'immagine dalla webcam di meteobarzio.it posta sull'Orscellera.

orsc 

 

Ultima modifica il Domenica, 09 Febbraio 2025 09:19
Letto 290 volte