VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

INTROBIO: L'OPPOSIZIONE RASSICURA
Nei giorni scorsi la stampa locale ha dato risalto al bando emesso dall'Arma dei Carabinieri relativo alla "ricerca" di una…
Leggi tutto...
La Provincia di Lecco propone a Villa Monastero un Carnevale all’insegna della natura e della creatività.  Domenica 2 marzo, dalle…
Leggi tutto...
PROSEGUONO I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA PROVINCIALE A LAGO
Proseguono i lavori di protezione delle pareti rocciose lungo la strada provinciale 72 nel tratto tra Bellano e Dervio. Questo intervento, finanziato con fondi statali per un…
Leggi tutto...
LA FONDAZIONE DON GNOCCHI APRE UN NUOVO POLIAMBULATORIO A LECCO
La Fondazione Don Gnocchi apre un nuovo ambulatorio polispecialistico nella città di Lecco, che garantirà visite specialistiche, prestazioni riabilitative, terapie…
Leggi tutto...
LA GIUNTA DI BARZIO IN VISITA A MAGLAND. SUL TAVOLO IL RILANCIO DEL GEMELLAGGIO
Sabato 15 febbraio la Giunta comunale ha fatto visita agli amministratori di Magland, paese francese gemellato con Barzio. Da entrambe…
Leggi tutto...
VALSASSINA: DEGUSTAZIONE DI FORMAGGI IL 27 FEBBRAIO A CURA DI ONAF
L’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi, Delegazione di Sondrio-Lecco, organizza una degustazione di formaggi della valle il giorno 27.02.2025 ore 20.45 presso…
Leggi tutto...
TURISMO IN NUMERI: I PRIMI DATI DEL 2024
Anche il 2024 ha confermato la tendenza al progressivo ampliamento dell’offerta turistico-ricettiva del territorio lecchese: 3.360 le strutture alberghiere e non alberghiere registrate a…
Leggi tutto...
BARZIO NEL CUORE: LA MINORANZA RISPONDE ALLA MAGGIORANZA SUL RECENTE CONSIGLIO COMUNALE
Nel recente consiglio comunale di Barzio sono emerse diverse problematiche riguardanti alcune importanti decisioni amministrative. Tra i punti più critici…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
Il caldo estivo invita ad andare in montagna o in zone fresche e piacevoli da vivere: più persone significa anche,…
Leggi tutto...
DA DUE NONNI UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Gentile Direttore di Valbiandino.net, Siamo i nonni di Elia e Raffaele, due bimbi residenti a Milano, ma che stanno trascorrendo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

FORZA ITALIA RILANCIA L'AZIONE POLITICA IN VALSASSINA CON UNA CENA  A INTROBIO FRA DIRIGENTI, ISCRITTI E SIMPATIZZANTI

Giovedì, 20 Febbraio 2025 17:11 Scritto da  Forza Italia Lecco

In un noto ed elegante ristorante di Introbio gli storici rappresentanti di Forza Italia ed i nuovi aderenti al partito voluto da Silvio Berlusconi si ritroveranno mercoledì 26 febbraio per confrontarsi sulla situazione politica locale esaminando al contempo le ancora irrisolte problematiche territoriali che interagiscono negativamente con la situazione socioeconomica della Valsassina.

L'invito è rivolto anche a quegli amministratori che dopo la tornata elettorale del giugno 2024 sono stati eletti in formazioni civiche in diversi comuni della Valle ma si sentono idealmente e politicamente vicini a Forza Italia: questo con buon auspicio verso i futuri appuntamenti elettorali sul territorio della Comunità Montana. Anche nelle Terre alte e nelle urne il vento è infatti cambiato! La volontà è di recuperare il più ampio consenso dell'elettorato fedele o comunque vicino al nostro partito, certamente ben presente anche in questo territorio.

Per discutere gli argomenti non mancano, partendo dagli attualissimi temi dell'energia rinnovabile per giungere alla sempre problematica viabilità locale visto che, ad esempio, la tanto attesa bretella stradale che dovrebbe superare tutti i nuclei abitati del comune di Primaluna è ancora alla ricerca dei finanziamenti mancanti rischiando, in caso di insuccesso, di creare un'opera che sarebbe gravemente incompleta ancora prima di vederla inaugurata. Questo con grave pregiudizio della qualità della vita dei cittadini che, in località intermedia, chissà per quanto tempo sarebbero ostaggio e dovrebbero convivere con crescente inquinamento atmosferico e acustico oltre a un eccessivo rallentamento e appesantimento del traffico veicolare. 

Esemplificando, anche dal punto di vista turistico e ambientale non mancano le criticità: il riferimento è chiaramente rivolto al Parco della Grigna Settentrionale che esiste solo sulla carta e con l'attuale gestione e nonostante le grandi potenzialità non consente di incrementare politiche di sviluppo degne di questo nome. Il parco è vicinissimo alla popolosa area metropolitana milanese e scelte politiche turistiche diverse e più performanti porterebbero certamente notevoli benefici agli attuali operatori del settore ma anche ai giovani che potrebbero investire sulle opportunità che un parco regionale davvero funzionante si porta in dote. Parliamone!

Politicamente parlando non si devono inoltre trascurare anche i segnali di malessere che arrivano dal mondo del commercio che nelle zone di montagna fatica più che altrove a garantire importanti servizi alla popolazione residente soprattutto nei paesi meno abitati e non a caso nella sola Valsassina negli ultimi anni hanno chiuso i battenti una ventina di esercizi commerciali e dunque come partito politico non si può stare solo a guardare. Vi attendiamo numerosi.

La cena si svolgerà alle ore 20,00 mercoledì 26 febbraio al ristorante "La cascata" di Introbio - costo cena €40 - per prenotazioni telefona o scrivi al 331 1333612.

Letto 108 volte