VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
VILLA MONASTERO ADERISCE ALLE GIORNATE DELLE CASE DEI PERSONAGGI ILLUSTRI
La Provincia di Lecco aderisce con Villa Monastero di Varenna alle Giornate internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di…
Leggi tutto...
RIAPRE OGGI ALLE 17 LA PROVINCIALE A TACENO
La Provincia di Lecco ha disposto la riapertura al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto compreso tra l’innesto…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA BATTE IL BARZANO' E CONTINUA LA (DURISSIMA) CORSA VERSO I PLAYOFF
Servivano i tre punti e così è stato, anche se il Barzanò ha messo paura al Cortenova andando a segno…
Leggi tutto...
CARABINIERI IN AZIONE NEI BOSCHI DI COLICO E DORIO: SMANTELLATI TRE BIVACCHI E UNA BASE LOGISTICA DEGLI SPACCIATORI. TRE DENUNCIATI E UN ARRESTO
Prosegue l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive a ridosso dei comuni di Colico e Dorio,…
Leggi tutto...
ASTROFILI VALSASSINA: UN SUCCESSO L'OSSERVAZIONE DELL'ECLISSI DA GIUMELLO
Una giornata indimenticabile quella dell'eclissi parziale di Sole con gli Astrofili Valsassina che in occasione dell'eclissi parziale di Sole hanno organizzato…
Leggi tutto...
Dopo la giornata effettuata a Casargo qualche settimana fa, oggi la protezione civile di Margno Crandola e Casargo insieme agli…
Leggi tutto...
SABATO 12 APRILE RIAPRE IL MUSEO ETNOGRAFICO DI PREMANA
Sabato 12 aprile il Museo di Premana riaprirà le sue porte per la stagione 2025 mettendo a disposizione dei visitatori…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DEL CIECO NATO
Quali luci si accendono nella vita nuova di questo uomo guarito da Gesù? Cosa si trova finalmente a vedere? Vede…
Leggi tutto...
SOCCORSO ALPINO: IERI ESERCITAZIONE IN GRIGNA
Esercitazione di soccorso sul versante Sud Est della Grigna nella giornata di ieri, sabato 29 marzo 2025: presenti la Stazione…
Leggi tutto...
CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI BEPPE GROSSI
Giuseppe Grossi, ma tutti lo conoscevano semplicemente come "Beppe" se ne è andato questa notte all'età di soli 53 anni.…
Leggi tutto...
APRE IL CENTRO DI AGGREGAZIONE
I Comuni di Cortenova e Primaluna sono lieti di invitare tutti i cittadini over 65 a due pomeriggi di presentazione…
Leggi tutto...
DA INTROBIO SI GUARDA CON ANSIA A MYANMAR: LA TESTIMONIANZA DI PADRE ENRICO
Il catastrofico terremoto che ha colpito quest'oggi il Myanmar sta lasciando con il fiato sospeso ed in apprensione anche molti…
Leggi tutto...
SOTTOPASSO DI BELLANO: FINALMENTE IL VIA AI LAVORI. IL SINDACO RUSCONI:
Ci sono opere attese da decenni che non decollano o fanno fatica a decollare. Due esempi eclatanti? la "nuova" Lecco-Ballabio,…
Leggi tutto...
PREMANA: PROSSIMAMENTE TAGLIO ALBERI SULLA PROVINCIALE DAL PONTE ALL'ABITATO
L'Associazione A-Green comunica (vedi sotto) che prossimamente inizieranno i lavori di intervento di pulizia dalla vegetazione nel tratto della strada…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

NUOVA CABINOVIA DI BOBBIO? RINVIATA AL PROSSIMO ANNO. INTANTO DEL PROBLEMA PARCHEGGI NON PARLA NESSUNO In evidenza

Mercoledì, 26 Marzo 2025 09:21 Scritto da  Redazione

Come già anticipato qualche settimana fa dal nostro giornale, la nuova cabinovia Barzio - Piani di Bobbio (compresa nel più ampio progetto del patto territoriale che prevede una serie di interventi per lo "sviluppo" del comprensorio) vedrà la luce il prossimo anno.

Un annuncio "ufficiale" quello diramato ieri dall'I.T.B. che però lo aveva già di fatto preannunciato comunicando che il 6 aprile sarebbe stato l'ultimo giorno di apertura degli impianti e fissando a fine maggio la data di riapertura per la stagione estiva.

Nulla di nuovo, quindi, e che non fosse risaputo. Del resto, come apprendiamo dalle dichiarazioni dell'amministratore della società di Valtorta, ottenere tutte le autorizzazioni, i visti e i benestare per una nuova funivia non è cosa facile (in Italia, poi, non parliamone) per cui nessuno stupore.

Detto che nel grande patto territoriale sopra richiamato è compresa anche la sistemazione della pista Nava (quella, per i meno addetti, che scende da Bobbio a Barzio) e la realizzazione di un nuovo impianto di risalita al suo servizio e che, stando alle informazioni in nostro possesso (assolutamente smentibili) a I.T.B. tutto ciò non interesserebbe, quel che stupisce (almeno noi) è l'assoluta assenza di un confronto o di una qualsivoglia discussione in merito al problema dei parcheggi.

E qui torniamo a bomba, cioè a Valle, ed a quella che potrebbe essere la soluzione finale: quel prolungamento della funivia sino all'area Cantaliberti bocciato dall'infausto referendum di inizi anni duemila quando la miopia del coltivare il proprio giardinetto prevalse sulla capacità di vederci lontano ed intuire soprattutto quel che sarebbe potuto succedere e poi è effettivamente successo (grazie anche alle indubbie capacità gestionali di I.T.B. ed agli investimenti da questa effettuati sia pur corroborati da contributi come succede per tutte le stazioni sciistiche, alcune delle quali, va rimarcato, a differenza di Bobbio sono comunque riuscite a chiudere o navigano in cattive acque, o nevi che dir si voglia).

Troppo tardi? Probabile. 

Ma la sensazione è che, in fondo, del fatto che l'Altipiano in moltissime occasioni diventi un immenso (e spesso sregolato) parcheggio interessi poco o nulla, un atteggiamento quanto meno discutibile anche in previsione del notevole incremento di portata che la nuova cabinovia assicurerà.

Nel frattempo, provare per credere, mentre a Bobbio sbandierano 8.000 e più presenze, spesso e volentieri i negozi di Barzio sono per lo più vuoti.

Se qualcuno vuole intervenire batta un colpo: la nostra porta è sempre aperta.

 

 

 

 

 

 

 

Ultima modifica il Mercoledì, 26 Marzo 2025 10:46
Letto 171 volte