VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LE MONTAGNE DEL LAGO DI COMO (VALSASSINA COMPRESA) PROTAGONISTI ALLA BIT 2021

Martedì, 18 Maggio 2021 18:57 Scritto da  Riccardo Benedetti

Montagne Lago di Como ha partecipato alla Borsa Internazionale del Turismo 2021 come co-espositore di Regione Lombardia. Abbiamo intervistato Silvia Strada che assieme al presidente Stefano Gianola (con gli altri collaboratori e il direttivo) costituisce l'asse portante della "nostra" rete di imprese.

mlc1

Bene, Silvia, penso sia stata una bella soddisfazione per voi questa partecipazione. In fondo non era proprio aperta a tutti.

“Certo! Insieme ad altre aziende della nostra regione, abbiamo avuto l'opportunità di vincere il bando di selezione per i Workshop B2B con i buyer internazionali, selezionati da BIT. Erano in totale 48 le posizioni disponibili per i Seller e noi ci siamo posizionati al 6° posto, ottenendo un punteggio alto grazie alla buona rappresentatività della rete che conta oltre 160 aziende”.

Direi senz’altro un ottimo risultato che testimonia la vostra intraprendenza. Peccato che a causa della pandemia sia mancato il contatto fisico con pubblico e operatori.

“È vero. Quando abbiamo partecipato alla selezione, in dicembre, si sperava in una fiera in presenza, diversa dall'edizione DIGITAL che poi si è fatta. Era programmata a Milano Fiera dal 9 al 11 febbraio, poi è stata spostata dal 9 al 11 maggio ed infine è stata scelta la soluzione online”.

Mi sembra però di capire che sia andata comunque bene.

“Per quello che riguarda il lavoro di meeting con i tour operator, per noi è cambiato veramente poco tra digital e presenza. BIT è una grande opportunità, perché ci mette in contatto con tour operator internazionali che sono direttamente interessati ai servizi delle ns aziende. Gli appuntamenti avvengono tramite l'iscrizione ad una apposita piattaforma di BIT, nella quale la rete ha l'occasione di presentarsi. Abbiamo sperimentato anche nelle precedenti occasioni che fa un certo effetto quando ci presentiamo come "una rete di imprese di 160 soci, che raggruppa hotel, ristoranti, guide, trasporti e servizi turistici del Lago di Como e delle sue montagne". Anche questa volta sono stati in molti a sceglierci e la nostra agenda era bella fitta”.

L’unione fa la forza, insomma, e crea anche interesse, curiosità e forse anche stupore. Ma questo significa che il nostro territorio attira molte attenzioni.

“Possiamo dire di aver avuto circa una trentina di incontri online con Buyer internazionali, provenienti da USA, Canada, Belgio, Germania, Austria, Olanda, Polonia, Rep. Ceca, Russia, Bielorussia, Ucraina, Brasile, Danimarca, Grecia e ovviamente Italia. I meeting B2B online duravano mezz'ora (proprio come quelli in presenza sia di BIT che di TTG di Rimini, al quale abbiamo partecipato lo scorso ottobre) e sono stati tenuti alternativamente da me e dalla mia collega Marta Bellati”.

Ed i colloqui come si sviluppavano?

“Si trattava pur sempre di un primo contatto, in cui si instaura una breve conoscenza e noi cerchiamo di spiegare come siamo organizzati: abbiamo uno staff operativo tutto l'anno, un catalogo confidenziale con proposte e prezzi speciali per gli intermediari (agenzie e tour operator), possiamo fornire un supporto operativo sia nella scelta dei fornitori che nel confezionare viaggi tailor made per i loro clienti. Abbiamo anche un catalogo con le proposte specifiche per gruppi e uno per le scuole. In questo momento la clientela dei Buyer è fatta principalmente di piccoli e piccolissimi gruppi e di turisti individuali (coppie, famiglie, ecc). Si è parlato per la maggior parte di richieste spot per la stagione 2021 in corso e di collaborazioni più strutturate dal 2022 in poi”.

Mi sembra di capire che si stiano mettendo le basi per una ripartenza e che per farlo bisogna stare, come si dice, “sul pezzo”.

“Bisogna assolutamente continuare ad esserci e a seminare per il futuro. Dopo questa pandemia, non tutti riusciranno a "sopravvivere" in questo settore. Molti Buyer ci hanno detto che vogliono proporre per la prima volta il Lago di Como come meta ai loro clienti, in sostituzione di paesi lontani e a rischio, come l'Oriente e l'India. Sono alla ricerca di partner commerciali in questa zona e si sono detti felici di aver trovato noi. Il Lago di Como è una grande opportunità anche per la Valsassina: moltissimi sono alla ricerca di esperienze outdoor nella natura”.

Già, il nostro territorio, la nostra bellissima Valle, il nostro stupendo lago costituiscono valori straordinari.

“Vedi, in questi giorni stiamo risentendo tutti i nuovi contatti e inviando i cataloghi via mail. Ma, soprattutto, stiamo raccogliendo entusiasmo e voglia di ripartire ed è questo il messaggio che tutti vorremmo fosse recepito. In questo ultimo anno la rete di imprese e lo staff hanno sentito fortemente la mission di stare al fianco delle aziende, di dare supporto, di creare nuove opportunità attraverso i servizi professionali che possiamo fornire in questo momento di crisi”.

Il messaggio, chiarissimo, è che da soli non si va da nessuna parte.

Ci si può tentare, certo, ma se si vogliono avere delle prospettive più ampie e di lungo termine non c’è dubbio che si debba progettarle e costruirle di comune accordo coltivando una strategia di territorio e non accontentarsi di raccogliere i frutti di un piccolo orto.

Là fuori c’è il mondo, e per il mondo, oggi, ci si deve muovere così. Piaccia o non piaccia.

La rete di imprese Montagne Lago di Como è nata, e lavora, per questo.

Riccardo Benedetti

Letto 836 volte