VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

APRE OGGI IL NUOVO TRATTO DEL VIANDANTE

Mercoledì, 19 Maggio 2021 07:35 Scritto da  Comune di Lecco

Completo il cammino da Milano a San Bernardino

Terminati i lavori di collegamento del Sentiero del Viandante da Lecco ad Abbadia Lariana:
diventa interamente percorribile il cammino internazionale “Le Vie del Viandante” che conduce da
Milano fino a San Bernardino, in Svizzera. Un reticolo di sentieri storici che attraversa la Valle
Mesolcina, la Valchiavenna, il Lago di Como e il fiume Adda.
L'importo complessivo dell’intervento di sistemazione del tratto di collegamento, che ha coinvolto con
la sottoscrizione di un apposito protocollo il Comune di Lecco, il Comune di Abbadia Lariana ed Ersaf,
è stato di 485 mila euro, di cui 360 mila finanziati dal Programma di cooperazione “Interreg V-A Italia
Svizzera 2014-2020”.

Le Vie del Viandante” rappresentano un grande itinerario internazionale di trekking: 220 km di
sentieri di cui fanno parte, tra gli altri, la Via San Bernardino, la Via Francisca, la Via Spluga, la Via
dei Monti Lariani, il Sentiero del Viandante, la Strada Regia e il Sentiero di Leonardo.
A tenere a battesimo il nuovo tracciato è stato Linus, direttore di Radio Deejay, attraverso il talk
online “a sPASSO (lento)”, mentre a seguire, al Palazzo delle Paure, due tavole rotonde sugli aspetti
turistici e tecnici del tracciato hanno ufficialmente inaugurato la stagione turistica del Viandante.

“Questo sentiero – sottolinea il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni - rappresenta una risorsa di
grande attrattività per il segmento del turismo lento e del trekking, una fonte di richiamo che sarà
ancor più evidente con l’arrivo della prossima estate. Un completamento che concretizza l’itinerario
Lecco-Abbadia, il collegamento con i Resinelli e con il parco dell’Adda in direzione Milano. Lecco
rinforza, così, la sua posizione strategica sia per la ricettività sia per nuovi servizi di accoglienza e
accompagnamento sportivo-culturali. Questa strada ci connette all’Europa”.

"Oggi apriamo un collegamento estremamente importante – commenta il sindaco di Abbadia Lariana
Roberto Azzoni - non solo perché ri-avviciniamo Lecco e Abbadia dopo oltre 40 anni ma perché
riportiamo in auge il vero spirito per cui è nato anticamente il tracciato del sentiero del Viandante:
quello di collegare Milano con la Svizzera e con i paesi oltralpe. Lo apriamo in un momento storico
unico cruciale, un momento di ripartenza. Che ciò sia di auspicio e di volano per una ripartenza
anche del settore turistico e ricettivo grazie alle ricadute che questo sentiero potrà avere su tutti i
territori che attraversa”.

“Questo storico itinerario – spiega il presidente di ERSAF Alessandro Fede Pellone -, che percorre
l’intera sponda lecchese del Lario, fino a oggi partiva solo da Abbadia, in quanto il primo tratto, lungo
circa sei chilometri, non era più praticabile da anni. ERSAF grazie a una convenzione sottoscritta con i
due Comuni ha lavorato per il ripristino e la riapertura dell’itinerario, che costituisce un’opportunità
per l’innovazione nel settore turistico e della ricettività territoriale, attraverso la realizzazione di reti e
percorsi dedicati alla mobilità lenta e a un diverso rapporto fra turista ed emergenze culturali e paesaggistiche che collegano vie storiche d’importanza internazionale”.

Il nuovo tratto del Viandante
Inaugurazione del collegamento Lecco - Abbadia

Martedì 18 maggio 2021 dalle 15:00
via Stelvio - Palazzo delle Paure

Ore 15 via Stelvio - Tragitto a piedi lungo il sentiero fino a Pradello

Ore 15.30 Pradello - Talk "A sPASSO (lento)" con la partecipazione di Linus, direttore di Radio Deejay

Ore 16.30 Palazzo delle Paure - Conferenza stampa di apertura della stagione turistica del Viandante, introdotta da Mauro Gattinoni, sindaco di Lecco, Castrese De Rosa, Prefetto di Lecco e Antonio Rossi, sottosegretario con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi di Regione Lombardia, con interventi di Giovanni Cattaneo, assessore all'Attrattività territoriale del Comune di Lecco, Lorenzo Riva, vicepresidente della Camera di Commercio Como-Lecco e Antonio Rusconi, sindaco di Bellano (prima sessione), Katiuscia Vassena del Comune di Lecco, Sergio Poli di ERSAF Regione Lombardia, Claudia Anselmini dello Studio PROTEA e Alessandro Riva, collaudatore (seconda sessione: come è stato costruito e come verrà mantenuto).

***

Ultima modifica il Mercoledì, 19 Maggio 2021 07:38
Letto 991 volte