VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
VARENNA, LOMBARDIA, LAGO DI COMO, FAR WEST
“Fino a che potrò impedirò il passaggio dei bus sostitutivi nel centro storico. Se arriverà un’imposizione dall’alto dovranno essere loro…
Leggi tutto...
DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
Attualita`

Attualita` (4656)

“Sicurezza e criminalità organizzata: storie di lotta quotidiana” questo il titolo dell’incontro partecipato e toccante che si è tenuto ieri a Lecco, per fare il punto sulla presenza delle mafie nel territorio lecchese, organizzato da Azione Lecco e Appello per Lecco. A raccontare la propria esperienza personale Gennaro Ciliberto, testimone…
In attesa che venga realizzato (con fondi già disponibili) l'osservatorio astronomico a Giumello, gli appassionati della materia si sono già messi al lavoro aprendo una pagina Facebook.   "Nei prossimi anni - annunciano tramite il social - la provincia di Lecco ospiterà un nuovo osservatorio astronomico presso l'Alpe Giumello (Casargo…
Si trovava in un "luogo impervio" l'ottantaquattrenne per recuperare il quale ieri sera sono dovuti intervenire sia il Soccorso Alpino sia i Vigili del Fuoco di Bellano nel territorio comunale di Pagnona. Alla fine l'uomo è stato recuperato ed i sanitari gli hanno prestato le prime cure prima di essere…
Consegnate oggi nella sala consiliare del comune di Ballabio, alla presenza del Prefetto Sergio Pomponio 12 medaglie d'onore ai familiari di persone deportate nei lager nazisti nel corso della Seconda Guerra mondiale. Alla cerimonia hanno preso parte anche i sindaci, o loro delegati, dei comuni di provenienza. Questi i nominativi…
Mercoledì, 11 Dicembre 2024 11:06

APRE A PREMANA LA "CASETTA DEL LIBRO"

Scritto da in Attualita`
Promuovere la lettura (e la cultura) con i tempi che corrono è un atto quasi eroico, visto che siamo (purtroppo) diventati consumatori seriali di news usa e getta e la "pazienza" per leggere un buon libro (o anche solo un giornale) sembra essere un esercizio in generale sempre meno praticato. …
Si avvisa la cittadinanza che entro il 18 dicembre 2024 i cittadini residenti nel Comune di Casargo in possesso dei requisiti previsti possono presentare domanda per accedere ad un contributo una-tantum a parziale copertura delle spese sostenute per l’energia elettrica, consumi anno 2024 (periodo gennaio-ottobre). Per i requisiti e l'entità del contributo si…
Regione Lombardia trasferirà alle Province lombarde e alla Città Metropolitana di Milano Il 60% delle somme introitate a titolo di canone aggiuntivo delle concessioni idroelettriche riferite all’anno 2023. Alla Provincia di Lecco spettano 156.595,84 euro. “Con questa Delibera della Giunta Regionale si prevede il trasferimento di risorse importanti alle province…
Lunedì, 09 Dicembre 2024 10:46

INCENDIO IN CENTRO LECCO

Scritto da in Attualita`
Ci sono volute quattro ore di intenso lavoro dei Vigili del Fuoco ieri sera a Lecco per spegnere un incendio che si era sviluppato sul tetto di un palazzo nella centralissima via Carlo Cattaneo. Nessuna persona, fortunatamente, è stata coinvolta. Si indaga sulle cause del rogo che ha provocato danni…
La Provincia di Lecco, nella sua costante attenzione alla prevenzione del rischio idrogeologico e idraulico sul territorio, ha assegnato i contributi con il bando Fiumi sicuri 2024, per circa 75.000 euro, con un incremento di 25.000 euro rispetto al 2023. Gli enti che hanno presentato domanda sono stati 33 (31 Comuni e 2 Comunità montane),…
Sabato, 07 Dicembre 2024 13:40

INTROBIO: MORTO ESCURSIONISTA

Scritto da in Attualita`
Non c'è stato nulla da fare questa mattina per un escursionista sessantottenne che ha perso la vita a causa di un malore sul sentiero che da Introbio porta all'Alpe Mota. Sebbene arrivati celermente, i soccorritori (elisoccorso, Soccorso Alpino, Carabinieri e Vigili del Fuoco) non hanno potuto che constatarne il decesso. 
Pagina 14 di 173