VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Martedì, 01 Aprile 2025 13:49

MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE

La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che gli spazi di miglioramento siano vasti come certe praterie in Patagonia: basti pensare alla situazione delle liste d'attesa, alla carenza dei medici di base ed alle difficoltà di accedere a molti altri servizi legati alla salute, soprattutto in periferia e, quindi, anche dalle nostre parti.
 
Ebbene, a Premana lunedì 7 aprile sarà possibile approfondire questi temi vitali per tutti grazie ad un incontro in programma alle 20.30 al Teatro San Rocco che vedrà avvicendarsi relatori con grande esperienza "sul campo" quali Silvia Artusi (medico di medicina generale), Giovanni Bellati (presidente della RSA Casa Madonna della Neve di Premana) e Luca Rossi (direttore della RSA La Madonnina di Vendrogno).
 
La serata sarà introdotta dal sindaco Elide Codega (che nell'ambito dei servizi sociali e alla persona può vantare anch'essa una lunga esperienza) ed è annunciata anche la partecipazione di Gianmario Fragomeli, consigliere regionale del PD.
 
 
 
 
 
Leggi tutto...
Martedì, 01 Aprile 2025 10:34

IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA

in Sport

In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura e prepararsi al meglio per una stagione che segna un importante passo avanti: dal 2025, il BMT Valsassina rappresenterà ufficialmente il prestigioso marchio Santa Cruz.

Non ci si è limitati alla messa a punto delle nuove Santa Cruz V10 insieme ai piloti e ai tecnici, ma è stata creata un’innovativa struttura tecnica per supportare il team negli eventi nazionali e internazionali. Il Santa Cruz BMT Gravity Team Italia sarà infatti protagonista di una stagione ad altissimo livello, gareggiando in Coppa Europa, Campionato Europeo, Coppa Italia e Campionato Italiano.

La squadra che ha sorpreso nella stagione 2024 è stata riconfermata. Patrick Venturi e Matteo Bosco, che sale di categoria, saranno i piloti di punta nella categoria Elite. Davide De Santis e Tommaso Rocca continueranno il loro percorso nella categoria Junior, affiancati da Cesare Mainetti, Edoardo Forzinetti e dalla nuova promessa, il giovane e talentuoso Filippo Turatti.

A dimostrazione del costante impegno del presidente Alberto Mainetti nella crescita dei giovani talenti, il team schiererà anche la giovanissima Martina Spinello, che gareggerà nella categoria Esordienti.

alberto mainetti

Alberto Mainetti

Insieme alla struttura principale, è stato creato un ulteriore supporto dedicato ai velocissimi gemelli Bonanomi, Andrea e Riccardo, che nel 2025 correranno con il Santa Cruz BMT Gravity Team Italia, completando così un roster di altissimo livello.

La gestione tecnica delle Santa Cruz V10 in gara sarà affidata a Nicolò Vesentini e Paolo Bergamini, sotto la guida esperta di Alberto Mainetti.

Per la stagione 2025, il team sarà inoltre protagonista del nuovissimo Campionato All Enduro, con Andrea Basile e Mattia Rovere in sella alle E-Bike Santa Cruz Vala.

“Dopo un lungo inverno di lavoro per adattare le nuove Santa Cruz V10 ai nostri piloti - afferma il presidente Alberto Mainetti - siamo finalmente pronti per una stagione che si preannuncia entusiasmante. Il cambio di marchio ha caricato gli atleti, che non vedono l’ora di affrontare la prima tappa della IXS Cup in Portogallo già nel prossimo weekend. La struttura e i meccanici sono già in viaggio… ora non resta che puntare a risultati sorprendenti!”.

Leggi tutto...
Lunedì, 31 Marzo 2025 13:29

UNA DOMENICA BESTIALE

Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code.

E, soprattutto, domenica di incidenti. Insomma, una vera e propria domenica bestiale.

Un riassunto? Eccolo.

Motociclista caduto a Perledo, auto fuori strada tra Parlasco e Cortenova, ciclista per terra a Casargo, auto cappottata sulla "nuova" Ballabio, auto contro muri sulla vecchia Ballabio, incidente in Super nella galleria Regoledo, soccorso per malore in super in galleria tra Dervio e Corenno, incidente tra auto e moto a Varenna e, tanto per non farci mancare proprio nulla, un surfista riportato a riva a Dervio.

E' la somma probabile di disattenzioni, imprudenze e (visto che la sfiga non dorme mai) anche di qualche fatalità, il tutto moltiplicato per un numero iperbolico di veicoli di qualsiasi tipo in giro: finito il freddo tornano i ciclisti in gruppo, finito il freddo tornano a rombare gli scarichi delle moto e così le due ruote si aggiungono alle quattro nel reclamare il loro angolo di strada, la loro striscia di libertà, la loro dichiarazione di indipendenza, la loro ora d'aria "pulita" lontano dalle pianure.

Per cui si alimentano sorpassi, controsorpassi, frenate, accelerate e via discorrendo, mentre le più elementari norme apprese alla scuola guida vengono spesso dimenticate, prima su tutte quella che prevede l'uso delle frecce, strumento chiaramente montato in sovrappiù sui veicoli venduti nel Bel Paese.

Sarà solo la prima di tante domeniche bestiali che ci attendono? 

Non vorrei passare per pessimista ma, visti i trascorsi e la scarsa, scarsissima fiducia negli inviti alla prudenza, io credo proprio di sì.

In ogni caso...

caution

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...
Lunedì, 31 Marzo 2025 13:23

VILLA MONASTERO ADERISCE ALLE GIORNATE DELLE CASE DEI PERSONAGGI ILLUSTRI

in Cultura

La Provincia di Lecco aderisce con Villa Monastero di Varenna alle Giornate internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri, che si terranno sabato 5 e domenica 6 aprile.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione nazionale Case della Memoria con il patrocinio e la collaborazione dei Comitati internazionali Icom International, Icom Demhist IclcmIcom Italia e la Rete Europea delle Case Museo dei personaggi illustri. L’evento ha inoltre la media partnership di Rai Cultura e TgR Rai e il patrocinio di Anci Toscana.

Dopo tre edizioni dedicate alle Case museo presenti sul suolo italiano, l’iniziativa ha allargato il raggio d’azione dando vita alle Giornate internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo.

Sarà, infatti, un fine settimana in cui case museo di tutto il mondo faranno rete, aprendo le porte per consentire al pubblico di scoprire le case dei grandi.

Oltre alle case museo di tutte le tipologie, l’evento coinvolge anche i musei di personalità cioè quelli dedicati a un personaggio specifico o che hanno una collezione che illustra la vita e l’attività artistica di uno o più personaggi illustri in tutti i campi.

Per l’occasione la Provincia di Lecco regalerà ai visitatori un quaderno di Villa Monastero, rassegna di studi e notizie dedicata alla Casa Museo e al territorio lecchese.

Per ulteriori informazioni:

  • Telefono: 0341 295450
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito internet: villamonastero.eu
  • Facebook: @villamonastero.lc
  • Instagram: @villamonastero_official
Leggi tutto...
Lunedì, 31 Marzo 2025 13:20

RIAPRE OGGI ALLE 17 LA PROVINCIALE A TACENO

La Provincia di Lecco ha disposto la riapertura al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto compreso tra l’innesto sulla Sp 62 e l’intersezione con via alla Chiesa, dalle 17.00 di lunedì 31 marzo, a seguito conclusione intervento di consolidamento del corpo stradale.

Leggi tutto...
Lunedì, 31 Marzo 2025 10:10

IL CORTENOVA BATTE IL BARZANO' E CONTINUA LA (DURISSIMA) CORSA VERSO I PLAYOFF

in Sport

Servivano i tre punti e così è stato, anche se il Barzanò ha messo paura al Cortenova andando a segno praticamente nell'unica occasione in cui ha superato seriamente la metà campo nel primo tempo. Ma la reazione immediata ed il conseguente pareggio hanno consentito ai gialloblù di rientrare subito in partita per poi aggiudicarsela facendo valere la propria superiorità nonostante le numerose assenze.

Una vittoria sicuramente di carattere che consente ai ragazzi di mister Tantardini di restare in corsa per un posto nei playoff, una corsa durissima visto che là in alto Lomagna, Osnago e Montevecchia hanno vinto e che il big match tra Mandello e Verderio è finito in parità. 

golgalli

Festeggiamenti dopo il gol del vantaggio siglato da Galli

Ricordando che per accedere alla post season è indispensabile non avere più di nove punti di distacco dalla seconda classificata (attualmente il Lomagna a 57), ad oggi il traguardo sarebbe raggiunto senonchè mercoledì l'Osnago recupererà l'incontro con l'Aurora Olgiate e potrebbe portarsi a quota 58. 

Mancano tre giornate al termine del campionato e per il Cortenova si tratterà di tre finali da dentro o fuori a cominciare dalla trasferta di domenica prossima a Merate, sulla carta la più semplice specie se la formazione sarà al completo, che prelude al doppio confronto delle ultime due (Osnago in casa e Mandello in trasferta) mentre le altre saranno attese da turni decisamente più agevoli.

Insomma, comunque vada sarà durissima e raggiungere i playoff, soprattutto dopo un girone d'andata come quello di quest'anno, sarebbe veramente un'impresa da ricordare nel tempo.

golciresa

Capitan Ciresa esulta dopo aver chiuso i conti con il Barzanò

Tornando alla partita di ieri Andrea Tantardini (felice ovviamente per l'ottava vittoria nelle ultime nove partite) sottolinea la "prova di carattere".

"E' vero - ci ha detto - anche perchè eravamo preoccupati per le numerose assenze annunciate alle quali venerdì si sono aggiunti i piccoli problemi fisici di Benedetti e Tarcisio Fazzini, presenti in panchina ma non disponibili".

"Ieri con il primo caldo la partita ne ha risentito ed infatti ritmo è stato basso, ma i ragazzi sono stati bravi a reagire al gol subito con il quarto centro di Garagnani con la nostra maglia. Poi Galli con un tiro da fuori area e Ciresa, sempre più nostro cannoniere con sette gol, hanno completato la rimonta".

"Da registrare - conclude il Mister - l'esordio in prima squadra di Erik Sanelli, classe 2006: con lui son ben cinque gli esordienti in prima squadra quest'anno".

Leggi tutto...
Domenica, 30 Marzo 2025 10:17

CARABINIERI IN AZIONE NEI BOSCHI DI COLICO E DORIO: SMANTELLATI TRE BIVACCHI E UNA BASE LOGISTICA DEGLI SPACCIATORI. TRE DENUNCIATI E UN ARRESTO

Prosegue l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive a ridosso dei comuni di Colico e Dorio, dove i Carabinieri della Compagnia di Lecco hanno disarticolato tre bivacchi e una base logistica utilizzata come rifugio dai pusher.

Nel corso delle operazioni, sono stati rinvenuti tre grammi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, un bilancino di precisione e materiale vario utilizzato dagli spacciatori per il confezionamento delle singole dosi. Sono stati rinvenuti e sequestrati due “machete”.

cc2

Il dispositivo ha inoltre controllato alcuni ruderi disabitati, all’interno dei quali sono stati identificati e successivamente denunciati per invasione di terreni ed edifici tre cittadini di origine extra-cee, senza fissa dimora.

Nel corso del servizio è stato inoltre rintracciato ed arrestato un 48enne in esecuzione ad un ordine di espiazione di pena detentiva emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Novara. L’uomo che dovrà espiare una pena complessiva di 9 anni e 10 mesi per reati contro il patrimonio commessi nella provincia di Novara tra il 2016 e il 2021, è stato associato presso la casa circondariale di Lecco.

Leggi tutto...
Domenica, 30 Marzo 2025 10:01

ASTROFILI VALSASSINA: UN SUCCESSO L'OSSERVAZIONE DELL'ECLISSI DA GIUMELLO

Una giornata indimenticabile quella dell'eclissi parziale di Sole con gli Astrofili Valsassina che in occasione dell'eclissi parziale di Sole hanno organizzato una osservazione dll'Alpe Giumello.

Sono stati numerosi gli appassionati o i semplici curiosi che sono saliti in quota per osservare la Luna coprire parzialmente la nostra stella.

astroval2

E nonostante qualche nuvola, alla fine le attese sono state premiate. 

Un bel gruppo quello degli Astrofili che conta di poter utilizzare anche il nuovo osservatorio la cui realizzazione è in programma proprio a Giumello e che rientra nell'ambito del programma di investimenti Alta Valsassina Winter-Summer.

at5roval1

 

Leggi tutto...
Domenica, 30 Marzo 2025 09:56

"FIUMI SICURI" IERI A MARGNO

Dopo la giornata effettuata a Casargo qualche settimana fa, oggi la protezione civile di Margno Crandola e Casargo insieme agli ANA di Lecco hanno svolto la giornata di pulizia per quanto concerne "Fiumi Sicuri" della provincia di Lecco.

L'amministrazione di Margno ringrazia tutti i volontari impegnati nella giornata odierna, che sono una risorsa preziosa ed imprescindibile per il nostro territorio. 

protmar2

Leggi tutto...
Pagina 2 di 768