CICLOPEDONALE: AL VIA I LAVORI DALLA COMUNITA' MONTANA ALLA CAPPELLETTA
Buone notizie per le infrastrutture turistiche della Valle: sono iniziati a Pratobuscante i lavori di realizzazione del collegamento ciclopedonale tra la sede della Comunità Montana e l'innesto con la Provinciale che sale verso Barzio. Le opere, che ammontano a circa 380.000 euro, sono state appaltate alla ditta Devizzi ed hanno come termine di esecuzione 270 giorni per cui, salvo imprevisti, il manufatto potrebbe essere consegnato entro l'anno.
Qui sotto due immagini dei lavori in corso. La prima rappresenta l'innesto proveniendo da Barzio, la seconda quello dalla Comunità Montana in fregio all'Agriturismo La Furnas.
Sul versante di Barzio è già stato completato un primo lotto del collegamento con l'Altipiano, alcune centinaia di metri che partono dalla cappelletta e si addentrano nella valle. Ecco la foto di uno di punti più suggestivi.
SOGGIORNO A RIVAZZURRA PER ANZIANI
SOGGIORNO CLIMATICO A RIVAZZURRA PER ANZIANI, A GIUGNO
NOMINATA LA NUOVA GIUNTA LOMBARDA: MAURO PIAZZA SOTTOSEGRETARIO
Presentata questa mattina a Palazzo Lombardia la nuova Giunta Regionale, scaturita dall'accordo tra le forze politiche uscite vincitrici dalle elezioni di febbraio.
La notizia più importante per quanto riguarda il nostro territorio è sicuramente quella della nomina a sottosegretario (con delega all'Autonomia e ai Rapporti con il Consiglio Regionale) di Mauro Piazza (presentato da Fontana come "Marco", ma il presidente aveva già sbagliato un cognome poco prima), recordman di preferenze in provincia di Lecco.
Piazza in veste di sottosegretario di fatto "sostituisce" Antonio Rossi al quale, stando ad alcune indiscrezione, potrebbe essere comunque affidato un ruolo in vista delle Olimpiadi.
Come noto, in Valle Mauro Piazza conta sull'appoggio di numerosi sindaci transitati da Forza Italia alla Lega in occasione del suo passaggio al Carroccio.
Un'altra nomina che riteniamo importante è la conferma del valtellinese Massimo Sertori in qualità di assessore alla montagna.
Al neo-sottosegretario Piazza gli auguri di Valbiandino.net per il nuovo e prestigioso incarico che sicuramente sarà positivo anche per gestire alcune tematiche importanti che interessano il nostro territorio.
Di seguito la composizione della nuova Giunta Regionale.
FDI
Romano La Russa Sicurezza e protezione civile
Marco Alparone vicepresidente, bilancio e finanza
Alessandro Beduschi agricoltura, sovranità alimentare e foreste
Paolo Franco Casa e housing sociale
Franco Lucente Trasporti e mobilità sostenibile
Francesca Caruso Cultura
LEGA
Claudia Terzi Infrastrutture e Opere pubbliche
Elena Lucchini Famiglia e solidarietà sociale
Alessandro Fermi Università, ricerca e innovazione
Massimo Sertori Enti locali, montagna e risorse
Guido Guidesi Sviluppo economico
FORZA ITALIA
Simona Tironi Istruzione, formazione e lavoro
Gianluca Comazzi Territorio e parchi
QUOTA FONTANA
Guido Bertolaso Welfare
Giorgio Maione Ambiente e Clima
SOTTOSEGRETARI
Lara Magoni Sport e giovani
Raffaele Cattaneo Relazioni internazionali ed europee
Mauro Piazza Autonomia e rapporti con il consiglio regionale
Ruggero Invernizzi Controlli Patrimonio e Digitalizzazione
ATTENZIONE: FINO ALLE 15.30 IL PONTE DI TACENO SULLA STRADA PER BELLANO E' CHIUSO
La Provincia di Lecco ha disposto la chiusura totale al transito della strada provinciale 62 della Valsassina nel tratto Taceno-Portone, dalle 9.00 alle 15.30 di venerdì 10 marzo, per attività di rilievo propedeutiche alla progettazione di interventi sull’infrastruttura viaria.
PROSEGUONO I LAVORI SUL NUOVO TRATTO DI CICLABILE A PRIMALUNA
Quasi ultimato il primo lotto dei lavori che stanno interessanto la carrabile del Comune di Primaluna che parte dai tennis e arriva al campo di Barcone.
Come si può notare dalle foto è in corso il prolungamento della ciclabile e la sistemazione della sede stradale. Il secondo lotto arriverà appunto sino al campo sportivo e lì si fermerà perchè, come noto, in quel punto è previsto l'arrivo della nuova tangenziale e la realizzazione del ponte che attraverserà la Pioverna.
PRIMALUNA: "SPORT OUTDOOR" PRONTO PER LA BELLA STAGIONE
Realizzato dal Comune di Primaluna grazie anche all'intervento della Regione, il nuovo "percorso outdoor" fa bella mostra di sè sul percorso della ciclabile laddove una volta c'erano già degli attrezzi consumati un po' dal tempo, un po' dall'incuria e un po' anche da qualche atto vandalico.
Una gradita sorpresa per i numerosissimi fruitori della ciclabile che si ritroveranno in pratica una specie di palestra a cielo aperto tra la Pioverna e la Grigna.
A tutti, ovviamente, viene chiesto di utilizzarli con criterio e, soprattutto, di non danneggiarli.
"EL ZIO MATT": TORNANO GLI AMICI DEL TEATRO A PASTURO
FESTA AL CENTRO FONDO
Grande festa ieri ai Piani di Bobbio alla pista Rododendri e al Centro Fondo dove sono convenuti, come scrive Natalino Arrigoni, "atleti di un passato glorioso e quelli di un presente e futuro ricco di gioie e soddisfazioni".
Insomma, una splendida giornata trascorsa in ottima compagnia compagnia al suono della fisarmonica di Carlo Invernizzi e dei canti intonati da tutti i presenti tra cui molti appassionati bergamaschi.
BALLABIO: AL VIA LA CORSA ALLA POLTRONA DI SINDACO
Come noto i prossimi 14 e 15 maggio i cittadini di alcuni comuni del territorio lecchese saranno chiamati ad eleggere i nuovi sindaci. Alcuni lo faranno perchè le amministrazioni sono arrivate alla scadernza naturale (vedi Valvarrone) altri, come Ballabio, a seguito di vicende interne che hanno originato le dimissioni del sindaco e l'arrivo del commissario prefettizio.
Quella di Ballabio, peraltro, si preannuncia come la partità più interessante anche perchè a scendere in campo, stando alle voci ricorrenti, potrebbero essere addirittura quattro liste.
L'ex sindaco Giovanni Bruno Bussola non ha mai nascosto le intenzioni di ricandidarsi sulla spinta di molti sostenitori politici che poco hanno gradito lo sgambetto di Alessandra Consonni, ex sindaco ed ex compagno di lista dello stesso Bussola.
Ma Consonni sembra essere già ridiscesa nell'arena a supporto di "Prima Ballabio" e proprio ieri il nsotro giornale ha pubblicato un intervento di Italo Thaler probabile candidato sindaco proprio di questa lista.
Ballabio fa gola anche alle sinistre ed è pressochè certa la candidatura di Manuel Tropenscovino a capo di "Ballabio Futura". Tropenscovino, tra altro, è segretario provinciale del PD per cui il tutto assume un carattere non certo di poco conto.
Ma, sempre stando ai rumors, ai tre di cui sopra potrebbe aggiungersi Luigi Pontiggia, primo cittadino per tre legislature, che starebbe sondando il terreno per potersi presentare di nuovo agli elettori ballabiesi molti dei quali "emigrati" da altri comuni e quindi di difficile collocazione.
Nota storica: Ballabio nel 1981 contava 1.981 abitanti mentre al 31 dicembre 2021 erano 4.150, quindi più che raddoppiati. Nel 1961, per gli amanti delle statistiche, erano 1.097.