VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Lunedì, 06 Febbraio 2023 20:00

ELEZIONI REGIONALI: INIZIATO IL CONTO ALLA ROVESCIA

Ultimi giorni di campagna elettorale e si infittiscono le visite e le incursioni in Valle dei vari candidati in vista delle elezioni del 12 e 13 febbraio (si vota domenica e lunedì mattina).

Volendo stilare una classifica del presenzialismo al primo posto per dispersione troviamo sicuramente Mauro Piazza che questa volta si presenta sventolando la bandiera della Lega, terzo partito per cui si candida nella sua storia.

Piazza in queste settimane era praticamente dappertutto e non ha lesinato impegno e risorse finanziarie andando a visitare aziende, partecipando a feste di ogni tipo e facendo la fortuna di molti bar offrendo "aperitivi elettorali" in una maratona che, lui e i suoi compagni di ventura sperano, possa essere alla fine vincente.

Qui da noi, si sa, gode dell'appoggio di una pletora di amministratori che lo hanno seguito nel percorso di conversione da Berlusconi a Salvini: che poi alle ultime politiche la Lega abbia lasciato sul campo almeno metà dei voti che solitamente raccoglieva è un dettaglio, ma non di poco conto.

Oltre a lui (che ha siglato un ticket con la leghista di lungo corso Cinzia Bettega) dalle nostre parti si è visto anche Flavio Nogara, bellanese trapiantato a Valmadrera, esponente storico del Carroccio, autore di una campagna più discreta (probabilmente anche per via delle minori possibilità finanziarie del suo avversario interno) ma che potrebbe raccogliere consensi in tutta quell'area che non ha visto di buon occhio l'ingresso di Piazza nel contesto leghista.

C'è da dire, e questo vale per tutti i contendenti di qualsiasi parte politica, che i pochi voti racimolabili in Valsassina (da Pagnona a Cremeno) conteranno sino a un certo punto nel conteggio finale dove saranno soprattutto Lecco e i centri più grossi della Brianza e del lago a fare la differenza. Però, come si dice, un voto vale un voto per cui anche i nostri alla fine qualcosa dovranno pur contare.

Sulla sponda opposta, il Partito Democratico ha condotto, almeno da noi, una campagna quasi sottotraccia puntando sul suo candidato principe, l'ex deputato Gian Mario Fragomeli. Si sa che è stato a Premana (il paese più gettonato) e a Introbio (per una riunione con i simpatizzanti): il resto dovrà farlo il passaparola tra i componenti dello zoccolo duro del PD che in Valle esiste da sempre. Obiettivo? Visti i sondaggi rientrare con i resti, ma non sarà così semplice perchè in Provincia il Terzo Polo presenta un candidato di tutto rispetto, l'ex presidente di Confindustria Lecco-Sondrio Lorenzo Riva, titolare dell'Electroadda.

Anche Riva ha girato i nostri paesi incontrando imprenditori, cittadini e amministratori locali e non è detto che non possa in qualche modo sfondare tra quanti si reputano distanti dal PD e dal Centrodestra. Ricordiamo che a Premana, tanto per citare un esempio, alle politiche il Terzo Polo conseguì un bel 17% e buoni risultati ci furono anche in altri comuni. Per Riva l'obiettivo è di centrare l'elezione passando attraverso i resti, missione difficile ma tutto sommato non impossibile.

E concludiamo con chi dovrebbe essere il vincitore finale, ovvero Fratelli d'Italia. Anche in questo caso è corsa a due tra Mastroberardino (ma sulla scheda potrete scrivere più semplicemente "Mastro") e Zamperini. 

Entrambi sono già stati in visita in Valsassina e la loro presenza è attesa anche nei prossimi giorni. La coppia potrà contare sull'onda del successo alle politiche di settembre ed i sondaggi concordano nel vedere il loro partito al 30%. Chi dei due prenderà più voti avrà il seggio assicurato, l'altro, in caso di risultato clamorosamente alto, potrebbe anche rientrare con i resti.

Morale, se dovessimo sbilanciarci in un pronostico al momento Mastrobardino e Piazza sono i nostri favoriti per l'elezione diretta, mentre più difficile da decifrare sarebbe il duello dei resti tra Fragomeli e Riva.

 

 

 

Leggi tutto...
Lunedì, 06 Febbraio 2023 18:04

ALPINI LECCHESI SUGLI SCUDI AL CAMPIONATO NAZIONALE A.N.A. DI FONDO

in Sport

Weekend da incorniciare per gli Alpini , che sulla pista da fondo di Bagni di Vinadio hanno messo in campo " cuore, passione e sacrifici " per ben rappresentare la SEZIONE A.N.A. LECCO, che ringraziamo per il supporto. Tre i podi conquistati oltre agli ottimi piazzamenti nelle varie categorie, tanto da conquistare il 5° posto nella classifica per Sezioni. A dominare la Sez. Di Trento sulle 35 Sez. Presenti dalla catena delle Alpi, alla Sicilia.

329125777 661518339106250 6535676364698419764 ni

Vincitore del campionato l'alpino Stefano de Martin Pinter della Sezione Cadore. Secondo classificato, con un distacco di 30 secondi, Simone Giudici  (Sezione di Bergamo), terzo Nicola Pozzi della Sezione Valtellinese.
Sul gradino più alto del podio, nella classifica delle Sezioni Ana, è salita Trento, argento per la Sezione Valtellinese, bronzo per Bergamo.
Complimenti a tutti gli atleti e in particolare al più “vecio”, Egidio Spreafico, 84 anni, della Sezione di Lecco, che ha tagliato il traguardo con un tempo di tutto rispetto.
328941552 1323712065139807 3869982204690806092 n
Leggi tutto...
Lunedì, 06 Febbraio 2023 10:49

MARTEDI 7 FEBBRAIO GIORNATA CONTRO IL BULLISMO

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

CONSIGLI PRATICI SU COME CONTRASTARE UN FENOMENO IN CRESCITA

Ospiti: Lisa Di Berardino, Daniele Manni, Mirko Cazzato

Cari insegnanti,

vi ricordiamo il terzo appuntamento di educazione civica organizzato dalla Tecnica della Scuola per i vostri studenti e le vostre studentesse, martedì 7 febbraio dalle ore 10:30 alle ore 12:00, in occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo.

Per seguire l’evento non è necessario ricevere alcun link, basta andare sui canali Facebook o YouTube della Tecnica della Scuola, il giorno dell’evento.

Gli alunni e i docenti potranno liberamente porre le loro domande attraverso il numero Whatsapp 3761616311.

 

Ospiti dell’evento

• la vice questore della polizia postale e delle comunicazioni, Centro operativo sicurezza cibernetica di Milano, Lisa Di Berardino

• il docente di informatica e auto-imprenditorialità Daniele Manni, vincitore del ‘Global Teacher Award 2020’.

• il co-fondatore della startup sociale ‘MaBasta’ Mirko Cazzato, studente dell’anno 2021 e selezionato nella top 10 mondiale del ‘Global Student Prize’, risultato tra i 10 studenti più impattanti al mondo per impegno sociale.

• il pedagogista Rodolfo Marchisio, collaboratore della Tecnica della Scuola, per guidare le scuole dal punto di vista didattico. Condurrà l'evento il coordinatore della Rete Nazionale delle Scuole di Pace Aluisi Tosolini.

 

Riepiloghiamo tutto il programma

• Martedì 7 febbraio – Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, focus sugli articoli della Costituzione 2, 3, 9, 15, 28, 30, 33, 34, 38

Leggi tutto...
Lunedì, 06 Febbraio 2023 09:34

AFFIDO FAMILIARE: GIOVEDI' UN WEBINAR GRATUITO

Il Comune di Casargo segnala un Webinar online gratuito in programma GIOVEDI' 9 FEBBRAIO dalle 17.45 alle 19.00 rivolto a coppie sposate o conviventi, con o senza figli, persone singole desiderose di conoscere la tematica dell'affido familiare. 

Per maggiori informazioni: tel. 340 172 1777 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Per confermare la presenza cliccare sul seguente link: https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=KTQvrw2hyEiRhiqNRAFyK6DJYJqB-UpGjfjblqmKt5FUMllZWUFBU0I2NUJRNlNUOURINU5LU05NRC4u">https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=KTQvrw2hyEiRhiqNRAFyK6DJYJqB-UpGjfjblqmKt5FUMllZWUFBU0I2NUJRNlNUOURINU5LU05NRC4u 

 

Leggi tutto...
Lunedì, 06 Febbraio 2023 09:16

VILLA MONASTERO CHIUSA SINO AD APRILE

in Cultura

L'amministrazione provinciale comunica che Villa Monastero di Varenna resterà chiusa fino al mese di aprile per i lavori di riqualificazione del giardino botanico e di restauro della villa.

Per avere informazioni sulla riapertura gli interessati potranno seguire i canali social.

Leggi tutto...
Lunedì, 06 Febbraio 2023 09:11

TORNA IL FREDDO: LE RACCOMANDAZIONI DEL SOCCORSO ALPINO

Freddo e gelo nei prossimi giorni: prudenza! Temperature ampiamente sotto lo zero, vento in quota, presenza di ampi tratti ghiacciati specialmente nei versanti nord. Richiamiamo l’attenzione di tutti i frequentatori della montagna sulle condizioni meteo di queste ore e dei prossimi giorni: l’improvviso calo delle temperature, unito al vento sostenuto in quota, ha favorito la formazione - particolarmente lungo l’arco alpino – di ghiaccio vivo anche a basse quote.
Pianificate le vostre escursioni, consultate i bollettini e avvaletevi dell’esperienza di chi conosce molto bene la montagna. Con le temperature molto basse si rischia di rimanere esposti a rischi maggiori e alle conseguenze dell’ipotermia. Controllate le previsioni meteorologiche e i bollettini neve e valanghe. Anche sentieri di bassa difficoltà, prati di media montagna, canali innevati possono nascondere situazioni ad alto rischio. È importante affrontare percorsi in montagna con l'attrezzatura adeguata (abbigliamento, calzature adatte, ramponi e piccozza, cibo e bevande calde, una lampada frontale). Attenzione anche alle poche ore di luce e all'allungarsi dei tempi di percorrenza degli itinerari.
Poche raccomandazioni che possono fare la differenza.
Leggi tutto...
Domenica, 05 Febbraio 2023 19:49

SOCCORSO ALPINO AL LAVORO SABATO SUL LEGNONE. IN UN MESE BEN 15 INTRERVENTI DELLA STAZIONE VALSASSINA

Intervento nella giornata di ieri, sabato 4 febbraio 2023, per gli uomini della Stazione di Soccorso Valsassina - Valvarrone, XIX Delegazione Lariana.

Alle ore 12:40 circa i tecnici sono stati attivati dalla centrale della SOREU dei Laghi per il soccorso di un escursionista che a seguito di una scivolata aveva riportato una lesione a una caviglia, mentre percorreva il sentiero del Legnone, all'altezza del bivacco Silvestri, meglio conosciuto come Cà de Legn.

L'escursionista è stato raggiunto, soccorso e poi trasportato in ospedale dall'elisoccorso di Sondrio di Areu - Agenzia regionale emergenza urgenza.

Dall’inizio dell'anno, solo in un mese circa, sono già quindici gli interventi di soccorso effettuati dalla Stazione di Valsassina - Valvarrone del Cnsas.

Molti infortuni o richieste di soccorso si possono prevenire, con una corretta preparazione dell’escursione o dell’uscita in montagna, valutando le proprie competenze, gli aspetti quali previsioni meteorologiche o indicazioni fornite da bollettini che monitorano la situazione relativa al rischio di valanghe.

La montagna d’inverno richiede infatti accorgimenti e considerazioni specifici: sul sito sicurinmontagna.it, campagna permanente del Cnsas, trovate molte indicazioni utili.

Leggi tutto...
Domenica, 05 Febbraio 2023 08:16

ZAMPERINI PROPONE UNA TASK FORCE ARMATA DI TASER

ZAMPERINI FDI, PIU STRUMENTI PER UNA MAGGIORE SICUREZZA

Una task force di Polizia Locale contro le aggressioni la violenza. È questa la proposta che Giacomo Zamperini, consigliere comunale di Fratelli d'Italia e candidato alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 febbraio, lancia dopo i gravi episodi verificatisi negli ultimi giorni in città.

“È necessario – afferma il candidato alla Regione Lombardia Zamperini - formare dei nuclei di Polizia Locale specializzati e per questo la Regione può certamente contribuire finanziandoli, per evitare che persone aggressive e fuori controllo aggrediscano i cittadini lecchesi come successo lunedì mattina in via Marco d'Oggiono, quando una ragazza di 26 anni è stata colpita da una persona straniera già nota alle forze dell'ordine”.

“Queste forze – prosegue il Consigliere comunale - devono essere composte da agenti armati da taser pronti a intervenire quando necessario, nel caso in cui vi siano persone che diventano aggressive o fuori controllo. Si tratta di strumenti necessari che possono tutelare anche gli poliziotti, ma anche dal forte valore di deterrente”.

Per Zamperini è ora di dire basta: “Non ci si può girare dall'altra parte: lo scorso anno c'è stato il caso del senzatetto ucraino che per mesi ha molestato residenti e commercianti, situazione che si sta ripetendo in queste ultime settimane, ad opera di un pakistano che si muove fra Lecco, la Valsassina e Airuno, per arrivare a lunedì scorso dove è accaduto l’ennesimo episodio increscioso. In attesa che il Governo intervenga legiferando in materia, affinchè vengano attribuiti maggiori strumenti di intervento alle forze di Polizia , dobbiamo usufruire delle possibilità che vengono date dalla Regione e che se sarò eletto al Pirellone mi impegno a potenziare”.

“Infine – conclude Zamperini, consigliere comunale di Fratelli d'Italia – mi preme sottolineare l’allarme sicurezza che tutti noi cittadini lecchesi stiamo vivendo. A Lecco non si riscontrano solo questo genere di episodi, nei quali chi li compie ha a sua volta bisogno di aiuto, ma anche della vera e propria delinquenza. Basti pensare a quanto accaduto sabato notte in via Bovara, con un'aggressione conclusasi con una coltellata. Il Comune non deve nascondersi minimizzando questi fatti ascrivendoli al semplice disagio di alcune persone, i cittadini lecchesi hanno diritto di vivere la loro città senza avere paura”.

Leggi tutto...
Pagina 349 di 776