VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Martedì, 02 Agosto 2022 17:33

DALLA REGIONE 11 MILIONI DI EURO PER IL COMPRENSORIO BOBBIO-VALTORTA-ARTAVAGGIO

Insieme ai consiglieri regionali Mauro Piazza e Antonello Formenti sono felice di annunciare che con il Patto Territoriale per lo Sviluppo integrato delle aree montane e dei comprensori sciistici ed escursionistici di Piani di Bobbio-Valtorta e di Piani di Artavaggio, Regione Lombardia mette a disposizione 11 milioni di euro per l'espansione di due poli turistico-sportivi del Lecchese dalle grandi potenzialità.
 
Verrà aumentata l'attrattività del territorio, ampliando il portfolio di opportunità per gite, escursioni e attività all'aperto.
 
Un ventaglio di scelte che vogliamo sempre più variegato, per offrire durante le Olimpiadi invernali MilanoCortina2026 tante occasioni per scoprire e vivere la Lombardia.
 
Questo Patto Territoriale valorizza ulteriormente i comprensori di sci e outdoor della Valsassina, in un’ottica di integrazione tra sport, natura e ambiente che segna la traiettoria in cui ci stiamo muovendo con determinazione da anni. Ringraziamo la Comunità Montana della Valsassina per il coordinamento del progetto.
 
Verranno realizzati quattro interventi. Il primo include la realizzazione della nuova viabilità di accesso alla funivia Barzio–Bobbio e la costruzione di un parcheggio a raso alla partenza dell'impianto.
 
Il secondo, sempre a Barzio, interessa i lavori per un posteggio a raso, in località Campiano.
 
Alla partenza di Moggio della funivia Piani di Artavaggio, invece, è prevista un'area di sosta lineare. Infine, il quarto progetto è incentrato su una nuova seggiovia in quota ai Piani di Artavaggio, per ritorno alla stazione della funivia.
 
 
Leggi tutto...
Martedì, 02 Agosto 2022 10:00

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO PER L'ACCESSO ALLA VAL VARRONE

La Provincia di Lecco ha approvato il progetto definitivo-esecutivo relativo agli interventi di miglioramento di alcuni tratti della Sp 67 Alta Valsassina e Valvarrone, per un importo complessivo di 148.500 euro.

Il progetto viene sviluppato per assicurare il miglioramento dell’accessibilità ai territori della Valvarrone, da raggiungere mediante l’adeguamento di alcune parti strutturali dell’infrastruttura viaria, quali le pavimentazioni ed i sistemi di smaltimento delle acque.

Nello specifico gli interventi previsti a progetto sono:

  • Miglioramento pavimentazione stradale: rinnovo della pavimentazione in asfalto e di parte degli strati di fondazione della carreggiata, finalizzati all’aumento della durabilità degli stessi con riduzione dei futuri costi di manutenzione
  • Potenziamento opere idrauliche minori: generale pulizia di cunette, vasche di raccolta e attraversamenti idraulici, potenziamento degli stessi con nuove manufatti da inserire nei punti con maggiore vulnerabilità, il tutto finalizzato all’adeguamento dei sistemi idraulici esistenti
Leggi tutto...
Martedì, 02 Agosto 2022 09:43

APRE A INTROBIO LA "BIKE CLINIC" DI FEDERICO ARRIGONI MAROCCO E ANDREA BASILE

La coppia è ben assortita e, soprattutto, sono dei gran professionisti e appassionati del settore.

Stiamo parlando di Andrea Basile (per tutti il "Ricciolo") e di Federico Arrigoni Marocco, che ieri hanno aperto la loro Bike Clinic a Introbio in Via alle Prade.

Un servizio atteso da decine e decine di appassionati delle due ruote (muscolari o elettrico non ha importanza) che ora potranno avere assistenza qualificata vicino a casa.

Vista la notorietà dei due titolari, c'è da scommettere che i clienti arriveranno anche da più lontano.

Una nuova attività, soprattutto se avviata da giovani, è sempre un avvenimento da celebrare con grande entusiasmo e considerazione: non è da tutti, soprattutto in questi tempi, trovare la forza e la determinazione per investire nel proprio futuro come hanno fatto Federico e Andrea che, ne siamo sicuri, avranno il successo che meritano, ed è questo il nostro cordialissimo augurio.

Introbio, nel frattempo, si arricchisce di un nuovo servizio che consolida la posizione di riferimento che ha il paese per tutta la Valsassina.

WhatsApp Image 2022 08 01 at 16.32.54WhatsApp Image 2022 08 01 at 16.32.54 1 

Leggi tutto...
Martedì, 02 Agosto 2022 07:23

Il "Tiraemolla" di Calenda

Allora, sembra che il "Pariolino" Calenda, che vorrebbe mandare tutti gli studenti dopo la Terza Media prima al Liceo Classico e solo dopo agli Istituti Tecnici (ma come gli vengono queste folli idee ? Ha suscitato anche le ire di Salvini !) abbia scelto di chiudere la porta al PD, dopo averla aperta alla Gelmini e alla Carfagna.
Da un certo punto di vista ha ragione lui: serve più chiarezza, e lui in un certo senso l'ha fatta.
Adesso gli insegnanti di tutta Italia hanno capito benissimo non forse chi votare, ma almeno chi "NON" votare.
Avanti così !

Leggi tutto...
Martedì, 02 Agosto 2022 07:11

MERCATO MOTO, ANCMA: LUGLIO A -7%, MA CRESCONO LE MOTO ELETTRICHE

L’associazione: Problemi globali di approvvigionamento indeboliscono complessivamente la disponibilità di veicoli, tiene il cumulato annuo

Oscilla tra stagnazione e battute d’arresto, in termini percentuali, il mercato estivo delle due ruote a motore in Italia. Dopo due mesi di andamento sostanzialmente statico, le immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto di luglio fanno segnare una flessione dell’7% rispetto allo stesso mese del 2021. Numeri che tuttavia il comparto non legge unicamente in modo negativo. Lo spiega nel comunicato mensile diffuso in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) il presidente dell’associazione Paolo Magri. “Quello che commentiamo nuovamente oggi – si legge nella nota - è uno scenario con il quale il settore convive da qualche mese. Non assistiamo in realtà a un preoccupante calo della domanda di due ruote, ma alle conseguenze dei problemi globali di approvvigionamento, che in questa fase indeboliscono complessivamente la disponibilità di veicoli e falsano ancora il reale potenziale del nostro mercato”.

 

IL MERCATO DI LUGLIO – Entrando nel vivo dei dati mensili, a luglio sono stati messi in strada complessivamente 32.897 nuovi veicoli, il 7% in meno sul 2021, che poteva tuttavia contare su un giorno lavorativo in più. A trascinare verso in basso il mercato è il segmento degli scooter, con 17.046 veicoli immatricolati e una flessione del 9,2%. Più contenuta la perdita delle moto (-7,5%), che targano 13.185 mezzi. In controtendenza i ciclomotori che, grazie alla spinta degli elettrici, crescono del 12,5% e fanno registrare 2.666 unità.

 

DA GENNAIO A LUGLIO – Tiene ancora il cumulato annuo, che, con 205.732 unità, fa segnare un calo del 2,8%. Diverso l'andamento di scooter e moto. Mentre i primi, infatti, incassano una perdita del 10,6% con 99.068 mezzi immatricolati, le moto, grazie ai 92.356 veicoli targati, registrano un incremento del 3,9% rispetto al 2021. Ottimo l'andamento dei ciclomotori, che crescono del 18,3% e immettono sul mercato 14.308 unità.

 

MERCATO ELETTRICO – Prosegue la corsa degli elettrici, che, nel mese di luglio, crescono del 79,4% e fanno registrare 2.184 mezzi. Analogo l'andamento del cumulato annuo, con 11.356 veicoli immessi sul mercato, corrispondenti a una crescita dell'81,7%. Particolarmente vivace il segmento degli scooter che, con 6.644 unità, sfiora il raddoppio rispetto all'anno precedente (+97,4%).

Leggi tutto...
Lunedì, 01 Agosto 2022 15:32

RETE IMPRESE MONTAGNE LAGO DI COMO: LA NEWSLETTER DI AGOSTO

Cari amici,

l’estate, con le sue roventi temperature degli ultimi giorni, prosegue con le sue lunghe e calde giornate, ideali per scoprire tutto ciò che le Montagne del Lago di Como continuano ad offrire.

Le occasioni per farlo, infatti, non mancano: si spazia da rassegne musicali a feste paesane, da rievocazioni storiche a eventi mondani, da eventi sportivi a visite guidate.
Le offerte e le manifestazioni per il mese di agosto sono davvero tantissimi, vi consigliamo di dare un’occhiata al calendario completo.

I buongustai poi possono essere soddisfatti attraverso le idee culinarie dei nostri operatori che, anche in occasione di Ferragosto, propongono menù a base di prodotti tipici e genuini del  territorio.

Il Centro Unico Prenotazioni è attivo per sistemazioni alberghiere o prenotazione di posti tavola.  Per qualsiasi necessità il nostro presonale è a vostra completa disposizione.

Non avete voglia di passare qualche giorno tra lago e monti? Vi aspettiamo e vi auguriamo buone vacanze a tutti.

Un caro saluto

IL PRESIDENTE – Stefano Gianola

Leggi tutto...
Lunedì, 01 Agosto 2022 15:29

QUANDO SI TOCCA IL CIELO CON UN DITO

Quando si dice...toccare il cielo con un dito...ieri c'eravamo quasi.
 
Un cielo azzurro, tanti Alpini e frequentatori della montagna a pregare al " Cristo degli Alpini " posto su una cima del gruppo Campelli, catena montuosa anfiteatro dei Piani di Bobbio, dove nel 1966 venne posato dal Gruppo Alpini di Cremeno, alla memoria di tutti gli Alpini andati avanti.
 
 
Leggi tutto...
Lunedì, 01 Agosto 2022 15:25

SOCCORSO UN CICLISTA IN VAL BIANDINO

Intervento stamattina in Val Biandino: una persona che procedeva lungo la strada carrozzabile che collega l’inizio della valle al Santuario della Madonna della Neve si è imbattuta in un uomo che era per terra, con diversi traumi e ferite.

Ha subito chiamato il 112. La centrale ha attivato la Stazione di Valsassina e Valvarrone, XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino, e l’elisoccorso di Bergamo di Areu - Agenzia regionale emergenza urgenza.

I tecnici hanno raggiunto l’infortunato: si tratta di un uomo residente in zona, che secondo una prima ricostruzione, ieri era precipitato per un centinaio di metri mentre stava percorrendo con la bicicletta il sentiero delle creste, tra il Rifugio Santa Rita e Biandino.

Le ferite riportate nella caduta però gli avevano impedito di chiedere aiuto: è comunque riuscito a portarsi sulla strada, nonostante avesse trascorso all’aperto tutta la notte.

Dopo la valutazione sanitaria, l’uomo è stato immediatamente portato in ospedale.

La squadra del Soccorso alpino ha poi recuperato la bicicletta, che era finita nel canale impervio situato al di sopra della zona del ritrovamento dell’uomo, oltre allo zaino e agli effetti personali.

296982261 8127665813942711 858573173963585287 n

Leggi tutto...
Lunedì, 01 Agosto 2022 10:46

VALBIANDINO.NET CRESCE. UN GRAZIE AI NOSTRI LETTORI

Premesso che parlare di sé stessi può sembrare poco elegante, ci permettiamo di farlo oggi per ringraziare i tanti lettori che ogni giorno ci seguono dalla Valsassina ma anche da fuori.

Nel mese di luglio abbiamo mantenuto una media di circa 3.000 contatti giornalieri (il che significa una cifra mensile vicina ai 100.000), numero che certamente non è al livello di altre testate online più note e presenti da più lungo tempo: in ogni caso, dal nostro punto di vista, ciò rappresenta un risultato che ci soddisfa e ci sprona a proseguire con la linea editoriale che ci siamo proposti.

Quindi nel ringraziare chi ci segue, rinnoviamo l'invito a tutti a volerci inviare alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. eventuali notizie di iniziative, commenti o interventi.

Buon agosto a tutti!

Leggi tutto...
Lunedì, 01 Agosto 2022 09:05

TRE INTERVENTI IERI PER IL SOCCORSO ALPINO

Tre interventi di soccorso alpino ieri sulla Grigna Settentrionale per la Stazione della Valsassina Valvarrone, XIX Delegazione Lariana, in collaborazione con l’elisoccorso di Areu - Agenzia regionale emergenza urgenza.
Il primo alle 11:15, per un escursionista di 41 anni, di Lecco, che ha riportato una ferita al volto mentre si trovava nella zona tra il bivacco Merlini e il rifugio Brioschi.
Poco dopo, alle 12:20 sempre in Grigna, zona del Passo del Galivazzo nei pressi del Monte Pilastro, territorio del comune di Esino Lario: un uomo di 61 anni di Milano è caduto e ha riportato la sospetta frattura di un polso.
L'ultimo sempre nel pomeriggio, alle 14:30, nella zona del rifugio Brioschi, per il recupero di un escursionista con una sospetta lesione a una caviglia che non gli permetteva di rientrare.
Da segnalare anche l'intervento di sabato all'Alpe della Rasga, nel comune di Premana, per un uomo residente in zona che si era fatto male a una spalla.
Leggi tutto...
Pagina 440 di 773