VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Giovedì, 21 Aprile 2022 06:58

ANCHE I GIOVANI DELLA VALSASSINA A ROMA IL 19 APRILE

Incontro in Vaticano tra il Papa e i giovani di tutta Italia, un incontro organizzato per le vacanze pasquali

"1 giorno pellegrinaggio 14enni-Roma- Incontro con Papa Francesco!!!" scrivono i giovani del Decanato valsassinese.

Così descrive l'incontro il sito della Chiesa di Milano:
«Affrontate le paure, abbiate fiuto per il bene»

Non basta piazza San Pietro a contenerli tutti e, così, anche via della Conciliazione si riempie in fretta di loro, dei giovani, adolescenti e preado dai 13 ai 17 anni, colorati di bandane, striscioni, fazzoletti che sbandierano con un orgoglio evidente e l’allegria tipica della loro età.

Uno spettacolo indimenticabile – si era valutato che potessero essere quasi 57.000, ma a fine serata di parla di 70.000 – per tutti e non solo per i ragazzi e ragazze che, nel lunedì dell’angelo, dopo due anni di stop a causa della pandemia, hanno potuto finalmente vivere il loro incontro con Papa Francesco dal significativo titolo “Seguimi”.

E, naturalmente, non potevano mancare gli ambrosiani, 6000 da ogni Zona della Diocesi. Un esercito guidato dall’Arcivescovo che, per giungere a Roma, viaggia con alcuni gruppi parrocchiali e, con semplicità, si ferma a dialogare – «mi interessa davvero quello che pensate e volete», dice più volte -, prima di giungere come tutti in piazza San Pietro dove il Santo padre, con la papamobile raggiunge ogni settore della piazza, appunto fino a via della Conciliazione, in un percorso che dura quasi mezz’ora...

Leggi tutto...
Mercoledì, 20 Aprile 2022 07:41

IL NUOVO PREFETTO POMPONIO IN VIDEOCONFERENZA CON I SINDACI

VIDEOCONFERENZA DEL PREFETTO POMPONIO CON I SINDACI DELLA PROVINCIA DI LECCO

Il Prefetto della provincia di Lecco, Sergio Pomponio, ha incontrato ieri, in videoconferenza, i Sindaci del territorio.

Al centro del colloquio le principali ed emergenti problematiche evidenziate dai Primi Cittadini che, seppure differenti in ragione delle caratteristiche territoriali, si incrociano su temi di interesse trasversale quali criminalità predatoria e spaccio di stupefacenti, fragilità viabilistiche, perdita di servizi nei Comuni di piccole dimensioni, organici ridotti e sottodimensionati che rendono difficile accedere alle possibilità offerte dal Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza.

Il prefetto Pomponio, assicurata ai Sindaci la massima collaborazione nel rispetto delle specifiche competenze e responsabilità, ha illustrato le principali direttrici lungo le quali intende sviluppare il lavoro della Prefettura: tutela, anche in chiave di prevenzione, del territorio; attenzione alle criticità viabilistiche; contrasto alle varie manifestazioni della criminalità; accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri.

“Dedicherò massima attenzione alle specificità dei singoli territori, che saranno operativamente esaminate e declinate nel corso di incontri che svolgerò, anche nella forma di comitati itineranti, d’intesa con gli amministratori locali” ha dichiarato il Prefetto.

Leggi tutto...
Mercoledì, 20 Aprile 2022 07:33

PUNTO MEDIA SI E' TRASFERITA, MA SEMPRE A INTROBIO

Completato nella fine settimana scorsa il trasferimento del noto negozio di elettrodomestici (nonche' connessioni EOLO e Internet) PUNTO MEDIA , da Introbio in Via Vittorio Emanuele 27/b alla nuova sede sulla strada Provinciale, sempre a Introbio in Via Vittorio Veneto 9, proprio accanto al negozio, anch'esso molto frequentato, "Pensa alla Frutta".

"Abbiamo la sciato la nostra sede storica dopo 28 anni" dice Elio Spotti, 67 anni, titolare con Claudio Busi, 42 enne di Parlasco della Società Punto Media. "Ci eravamo infatti spostati lì nel 1994, dopo un periodo in cui eravamo a Taceno, dove abbiamo lavorato per 5 anni".

La ditta oggi dà da lavorare a cinque persone, 3 giovani e due donne a part time.

Sicuramente la nuova sede, posta all'interno di un grande capannone, è molto più ampia e funzionale, e permette una migliore esposizione di lavatrici, frigoriferi, stufe a gas, piccoli elettrodomestici.

Nel retro è presente un grande magazzino, dove verranno effettuate le riparazioni (punto di forza della ditta Punto Media) e gestite le scorte (soprattutto antenne e modem).

Oltre alla vendita di elettrodomestici Punto Media da diversa anni è esperta nella gestione di antenne EOLO per collegamenti Internet wireless (Elio e i suoi tecnici le installano in tutta la Provincia di Lecco e sul Lago, anche in provincia di Como).

A questo però adesso si aggiunge la rappresentanza per quanto riguarda i contratti per ENEL ENERGIA e per la TIM.

Un'attività quindi da molti anni ben avviata che si spera aumenterà, con questo nuovo trasloco, il suo volume di affari.

L'orario di apertura è tutti i giorni tranne la Domenica dalle 8,30 alle 12,30 e dalle ore 16 alle 19.

Leggi tutto...
Martedì, 19 Aprile 2022 08:02

PROSEGUE RACCOLTA DONAZIONI PER UCRAINA

Prosegue la raccolta fondi a sostegno dell’accoglienza dei profughi ucraini nel nostro territorio, promossa da Fondazione comunitaria del Lecchese, Distretto di Lecco, Ambiti distrettuali di Bellano, Lecco e Merate, CSV Monza Lecco Sondrio e Confcooperative dell’Adda.

In poco più di un mese di campagna sono stati raccolti 275.020 euro da utilizzare per l’ospitalità e l’accoglienza nel nostro territorio di persone in fuga dalla guerra.

Il sistema di accoglienza diffusa, promosso e sostenuto da “Lecco ospita l’Ucraina”, vede l’utilizzo di 54 appartamenti dedicati nonché l’ospitalità presso 108 famiglie. Grazie a queste disponibilità risultano accolte, ad oggi, 491 persone, di cui 210 minori, sul totale di 872 persone presenti nella provincia. Molto equilibrata la distribuzione territoriale, che vede 157 persone ospitate nell’Ambito di Bellano, 184 nell’Ambito di Lecco e 150 nell’Ambito di Merate.

Il Fondo “Lecco ospita l’Ucraina” è nato con l’obiettivo di sostenere l’accoglienza di profughi in fuga dalla guerra nel periodo non coperto da fondi ministeriali e, in questa fase, prevede due tipologie di aiuti alle famiglie ospitanti che avanzano richiesta di sostegno:

- contributo a chi accoglie/ospita/mette a disposizione un appartamento ed evidenzia la necessità di un riconoscimento delle spese. Il contributo viene erogato sull’IBAN dell’ospitante previa richiesta e validazione del Comitato di indirizzo del Fondo;

- contributo alle persone ucraine arrivate sul territorio e che non hanno sufficienti risorse economiche proprie. Il contributo viene erogato nella forma di buoni spesa, previa richiesta e validazione del Comitato di indirizzo.

Nella riunione di lunedì 11 aprile, il Comitato di Indirizzo ha validato l’erogazione di una prima tranche di contributi per un totale di 131.030 euro, di cui 41.420 euro per rimborso spese di alloggio e 89.610 euro come buoni spesa.

Leggi tutto...
Martedì, 19 Aprile 2022 07:56

DAL 23 AL 25 APRILE AGRINATURA ALL'ELMEPE DI ERBA

Ritorna la tanto attesa Agrinatura, la fiera dedicata all’agricoltura, al territorio, alla natura e alla sostenibilità.

Dal 23 al 25 aprile 2022 ti aspettiamo per conoscere i prodotti agricoli dell'eccellenza italiana, piante e fiori di primavera, la fattoria degli animali e tanto altro!

Scopri di più sul mondo di Agrinatura visitando il nostro sito www.agrinatura.org

THE RURAL SHOW

Agrinatura è un Salone dedicato alla valorizzazione della filiera agricola, forestale, zootecnica ed alla promozione del turismo rurale e del patrimonio naturalistico e ambientale. Con Agrinatura si vogliono affermare alcuni concetti legati al tema agricolo, tra cui la difesa della biodiversità e la costruzione di reti territoriali che uniscono gli operatori agricoli.

COSA TROVI

Prodotti agricoli, patrimonio naturalistico, eccellenze agroalimentari, creazioni florovivaistiche, animali della fattoria, filiera bosco-legno, lezioni di cucina, percorsi formativi sul mondo agricolo e sulla natura, laboratori per le famiglie e molto altro.

Leggi tutto...
Martedì, 19 Aprile 2022 07:49

𝗦𝗼𝘀𝘁𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗪𝗪𝗙 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘀𝗽𝗲𝘀𝗮 𝗜𝗽𝗲𝗿𝗮𝗹!

Con la spesa presso Iperal Supermercati, è possibile sostenere il Progetto "BarroBugBox" per la tutela degli #impollinatori selvatici. Un piccolo gesto di attenzione che non costa nulla e può contribuire a dare una mano a questi nostri preziosi alleati per la #biodiversità.

𝗗𝗮𝗹 𝟭𝟵 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝟭𝟬 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗗𝗢𝗡𝗔 i tuoi punti "𝙄𝙥𝙚𝙧𝙖𝙡 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙡𝙚" al progetto 𝟯𝟭𝟲 WWF Lecco OdV.

Il tuo aiuto ci permetterà di posizionare nuove casette per gli impollinatori selvatici, manutenere quelle già posizionate, contribuire ai costi delle analisi dei #pollini e sostenere la #ricerca scientifica sul progetto.

Api, bombi, vespe, farfalle, falene e coleotteri ringraziano! 🐝🦋🐞

WWF Italia WWF Lombardia Parco Regionale del Monte Barro Apilombardia

Leggi tutto...
Martedì, 19 Aprile 2022 07:34

NUMERI RECORD PER L'ORRIDO DI BELLANO

Scende la notte su questa pasquetta dei record!

4000 visitatori oggi hanno scelto di percorrere le nostre passerelle! E se pensate che Bellano ha 3500 abitanti potete avere un termine di paragone del numero odierno di visitatori!

Abbiamo avuto molte giornate da 2500 ingressi… una volta, il 2 giugno 2021, ben 3000! Ma arrivare a 4000 ingressi in un solo giorno è un risultato che mai avremmo immaginato 5 anni fa quando abbiamo iniziato il percorso del nuovo Orrido 2.0!

E vi snoccioliamo altri numeri da brividi!

- Abbiamo chiuso il weekend di Pasqua con oltre 10.000 presenze!

- Dal 1 gennaio 2022 siamo a 57.000 visitatori! In meno di 4 mesi!

Sarà un 2022 di grandi soddisfazioni! E vogliamo svelarvi la novità che da fine giugno si aggiungerà al nostro percorso!

La Ca’ del Diavol aprirà i battenti, e la torre delle emozioni svelerà i suoi segreti!

Leggi tutto...
Pagina 494 di 771