VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Sabato, 14 Agosto 2021 15:38

VAX DAY: OLTRE CENTO VACCINAZIONI. A INTROBIO, DOPO MESI, TORNA UN POSITIVO

"Siamo decisamente soddisfatti" questo il giudizio degli operatori che dalle 9 alle 15 di oggi hanno gestito il "vax day" alla Fornace.

Sono state 114 le dosi erogate di cui gran parte a minorenni che magari avevano già prenotato la vaccinazione per i prossimi giorni e che in questo modo sono riusciti ad anticipare.

Nel frattempo a Introbio - dopo mesi di assenza - è stato segnalato ufficialmente un caso di Covid19 che coinvolge anche quattro persone a stretto contatto (da quel che risulta una famiglia intera non vaccinata).

 

 

 

Leggi tutto...
Sabato, 14 Agosto 2021 13:48

L`AFGHANISTAN E` MOLTO PEGGIO DEL VIETNAM !

Persino il grande conquistatore Alessandro Magno si era fermato alle porte dell`India, i Cinesi non ci sono mai entrati e anche l`Impero Mongolo di Gengis Khan (che in realta` non si e` mai dato una vera organizzazione statale) vi era passato di sfuggita.

In tempi piu` recenti, nel XIX Secolo, era sfuggito alle grinfie dell`Impero Inglese (Commonwealth) che guardacaso si era fermato al Pakistan (che all`epoca era unito all`India).
I Russi ci si sono scornati per dieci anni, dal 1979 al 1989, fino alla dissoluzione dell`URSS, sconfitti dai Mujaiddin finanziati dalla CIA , tra cui cresceva un certo Osama Bin Laden.

La verita` e` che quei guerrieri che sono un tutt`uno con le loro montagne pietrose ed aride, insensibili e cinici, rozzi duri e violenti quanto si vuole, non sono mai stati sconfitti nella Storia.

L`Afghanistan non e` come il Vietnam: e` molto peggio, da sempre. Gli Americani hanno impiegato inutilmente 20 anni, quasi centomila uomini, 2500 morti, e soprattutto 2.000 miliardi di dollari buttati al vento (tra armi, aerei, bombe, carri armati, stipendi, uomini) per organizzare un esercito- fantoccio di circa 250.000 soldati che alla prima occasione si e` smaterializzato subito davanti a 75.000 Talebani neanche tanto bene armati ma decisi a tutto.

Che gli USA non abbiano capito bene la situazione lo hanno dimostrato fino all`ultimo, anche due giorni fa: "Kabul potrebbe cadere entro 90 giorni", aveva affermato la CIA. C`e` uno zero di troppo, probabilmente Kabul cadra` entro 9 giorni, e sara` il panico piu` totale (peggio di Saigon 1975).

E` in realta` la piu` colossale figuraccia mai fatta dall`America dalla fine della II Guerra Mondiale in poi (e i Cinesi, non c`e` dubbio, sono pronti ad approfittarne). Che cosa rimane degli Stati Uniti come "Gendarme della Democrazia" ?  Quale sara` d`ora in avanti il loro ruolo nel mondo ? E quello della NATO ? Serve ancora a qualche cosa ?

Nel giorno in cui e` morto il piu` grande teorizzatore della Pace, Gino Strada, queste riflessioni assumono un significato ancora piu` pregnante.

E` finita l`eta` dell`Imperialismo (o almeno cosi` si spera), il Presidente USA Biden vuole investire 3.500 miliardi per rilanciare l`Economia americana e risollevarsi dal Covid (bene).

Le povere donne afghane , le vere vittime di questa sciagura, torneranno a rimettersi il burqa, a non poter piu` studiare ne` lavorare, a dover uscire solo accompagnate da un maschio, a essere represse come in nessun`altra parte del mondo.

Tocchera` a loro, se ci riescono, e naturalmente speriamo di si, cercare di cambiare anche la societa` afghana, ma non avranno piu` l`apporto dei B-52 !

Leggi tutto...
Sabato, 14 Agosto 2021 09:18

PARTITO IL VAX DAY ALLA SAGRA

Già molte persone ben prima dell'avvio delle operazioni presenti nell'area di fronte al Museo La Fornace dove alle 9 ha preso il via il vax day di AREU organizzato dalla Comunità Montana in collaborazione con Sagra, Protezione Civile, Soci de Pastur e Comune di Pasturo.

Sino alle 15 chi vorrà potrà vaccinarsi senza prenotazione.

Le operazioni sono supervisionate dall'Esercito.

vax1

Leggi tutto...
Sabato, 14 Agosto 2021 08:05

CHIUDE (MOMENTANEAMENTE) LA CA` DI RADIO VECC A BELLANO

Chiude , almeno momentaneamente, perche` un ambiente tropo limitato per le regole anticovid, la Ca` di RadioVecc di Bellano, una esposizione davvero formidabile messa in piedi da due anziani coniugi di Bellano nel loro ex negozio di riparazioni elettrotecniche.
Il Museo comprende Radio che vanno dall`inizio del secolo scorso, del Fascismo e della II Guerra Mondiale, le primissime televisioni anni Cinquanta, una esposizione davvero unica e che sarebbe importante preservare.
Questo il comunicato che i due coniugi hanno affidato a Facebook

Agosto 2021
La Ca di Radio Vecc è chiusa.
Spiace aver scelto questa decisione,purtroppo rispettare le distanze, osservare tutte le regole,entrare a due o tre persone alla volta,spiegare al visitatore le radio esposte sarebbe tempo limitato.
Auguro quindi ai turisti,di godersi il panorama del lago,che è sempre bello.
Se il virus dovesse finalmente sloggiare si potrà ritornare a visitare in santa pace la mostra.
Da parte mia va a voi tutti un grazie e vi auguro Buona Estate.
Con la famosa scopa detta (saggina) farei volare il virus sulla luna.
Le menti eccelse lo potrebbero studiare e noi semplici mortali,lo potremmo scordare.

Saluti Rina e Paolo.

Leggi tutto...
Sabato, 14 Agosto 2021 06:54

DEDICARE UN`OPERA PUBBLICA A GINO STRADA

Ha ragione chi dice che di uomini come Gino Strada ne nasce forse uno su un milione (o anche molto di piu`).
Un uomo appassionato, generoso, intelligente, che ha fatto del Giuramento di Ippocrate non un facile strumento per arricchirsi, ma un obiettivo di vita.
Aiutare gli altri, aiutare gli ultimi, questo il suo primo obiettivo, portare la Medicina anche ai popoli piu` sfortunati del Pianeta Terra, in Africa, in Afghanistan, in tutti i luoghi piu` martoriati dalle guerre (che lui detestava) o da epidemie drammatiche, come l`Ebola.

Un uomo che aveva una visione veramente globale, aveva girato tutto il mondo, un italiano cosmopolita come i nostri Grandi del Rinascimento, un uomo che continuava a dire ad alta voce che non capiva perche` i Governi spendessero cosi` tanti soldi in armamenti e cosi` pochi per le cure mediche.
Un grande, un grandissimo italiano, di cui tutti dovremmo essere fieri.

Credo allora che dovremmo ricordarlo in tutti i modi, in Italia e anche in Valsassina.
Sarebbe bello dedicare a Gino Strada il nome di qualche Via, Piazza, soprattutto di qualche Scuola, per ricordare in qualche modo un personaggio eccezionale e positivo, un vero modello da presentare ai giovani, non il solito "Chiacchere e Distintivo", ma uno che faceva seguire i fatti ai suoi giustissimi ragionamenti.
Grande Gino Strada, merita davvero di essere ricordato.

Leggi tutto...
Venerdì, 13 Agosto 2021 15:23

RIAPERTO IL PONTE A PRIMALUNA

Sono finalmente terminati i lavori di "restauro" del vecchio ponte in ferro che collega le due sponde di Primaluna in fondo a Via Caraletta. Dopo un paio di settimane di transito consentito solo a pedoni e ciclisti ora la struttura può essere attraversata anche dai veicoli, uno alla volta.

La portata massima è di 1,5 tonnellate.

Leggi tutto...
Venerdì, 13 Agosto 2021 13:58

UN GIRO SULLA "LUCIA"

Domenica 15 agosto ci sarà la possibilità di fare un giro sulla tipica barca lariana "Lucia".
Sono aperte le prenotazioni telefoniche tramite il nostro Infopoint.
Potete contattarci da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, sabato e domenica dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 18:00
al +39 0341 481485/ +39 0341 481486.

I giri saranno dalle 15:30 alle 19:30 presso il Campeggio Rivabella a Lecco... i posti sono limitati, quindi affrettatevi a prenotare 💪
Non perdetevi l'occasione di vivere questa esperienza unica 😉
Gruppo Manzoniano Lucie

Leggi tutto...
Venerdì, 13 Agosto 2021 13:46

L'OMAGGIO DELL'ARCIVESCOVO ALLA "REGINA DELLE VALLI" SUL MONTE ROTONDO

Una giornata tra fede e natura. È quella che giovedì 12 agosto attende l’Arcivescovo in Val Gerola, che avrà il suo culmine nella celebrazione eucaristica in onore della Beata Vergine Maria «Regina delle Valli», alle 11, a Monte Rotondo.

delp2

Su questa cima a quasi 2500 metri si erge una statua della Madonna (Redemptoris Mater, Regina delle Valli). In suo onore il 12 agosto si celebra la festa della Madonna del Rotondo, nello stesso giorno in cui la statua venne benedetta nel 1987, durante una Santa Messa a cui parteciparono centinaia di persone e che è rimasta nella memoria popolare. Durante la visita pastorale dell’agosto 2019, alcuni fedeli dell’Unità pastorale delle parrocchie di Premana e Pagnona avevano espresso all’Arcivescovo l’invito a salire sulla cima, che si è concretizzato in questa occasione.

delp3

Dopo la salita al Monte Rotondo – che a partire dall’Alpeggio di Fraina comporta circa 1000 metri di dislivello e un percorso di oltre 3 ore -, il programma della giornata prevede una sosta al rientro presso lo stesso Alpeggio per la recita del Vespro (nel ricordo della posa della Croce sul monte che domina l’Alpeggio) e una seconda presso l’Alpeggio Rasga per un momento di preghiera (facendo memoria della cappella votiva lì collocata).

delp4

Il messaggio dell'Arcivescovo

Non si sale per arrivare primi
Non si sale per dimostrare di essere forti, giovani, coraggiosi
Non si sale solo per allenamento
Si sale perché siamo fatti per le altezze
Si sale perché si è insieme
Si sale per guardare il mondo dall'alto
Si sale per stupirsi di Dio grande e misericordioso

Mario Delpini

Messaggio lasciato sul Monte Rotondo

Leggi tutto...
Venerdì, 13 Agosto 2021 13:28

CAMPIONATI ITALIANI DI CORSA IN MONTAGNA: TUTTI LE MIGLIORI E I MIGLIORI SI SFIDERANNO TRA CORTENOVA E IL PIAN DELLE BETULLE

in Sport

Tutto pronto al Pian delle Betulle per la prova di sola salita che assegnerà domani 14 agosto i titoli italiani individuali Assoluti, Promesse e Juniores e gli scudetti Assoluti e Juniores di club nella corsa in montagna.

La manifestazione organizzata dal CS Cortenova completerà il verdetto dopo la prima tappa, con percorso salita/discesa, a Roncone (Trento) lo scorso 30 maggio: in campo maschile in quell’occasione nella prova di Campionato Italiano Assoluto vinse Davide Magnini (Atl. Valli di Non e Sole), che a Cortenova scatterà con il pettorale numero 1.

Cesare Maestri Xavier Chievrier

In Trentino Magnini vinse davanti a Cesare Maestri (Atl. Valli Bergamasche Leffe), di recente eccellente terzo alla Sierre-Zinal (dove Magnini è stato quinto) e pronto a giocarsi le proprie carte nella gara tutta in ascesa in Valsassina al pari di Alex Baldaccini (GS Orobie) e di Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergamasche Leffe, NELLA FOTO a sinistra mentre segue Maestri), terzo e quarto nel primo round. Il circoletto rosso per la vittoria di giornata e le prove tecniche di una vorticosa rimonta in classifica generale va apposto sul nome di Henri Aymonod (US Malonno), grimpeur di razza reduce dal trionfo tricolore nel Chilometro Verticale al PizTriVertikal quando precedette Tiziano Moia (Gemonatletica), nono in Trentino e anch’egli “chiamato” al recupero in classifica.  Ci sarà anche Francesco Puppi (Atl. Valle Brembana), ottavo a Roncone: Chevrier e Puppi peraltro furono primo e terzo nel 2017 sempre a Pian delle Betulle, quando però si correva su percorso “up&down”. Da seguire anche Martin Dematteis (Sportification) e il terzetto attualmente sul podio tra le Promesse dopo una sola prova composto da Luca Merli (SA Valchiese), Isacco Costa (GS Quantin Alpenplus) e Manuel Zani (GS Orobie): a proposito di under 23, Zani e Costa sono reduci dall’oro e dall’argento nel Campionato Italiano Promesse di Chilometro Verticale ma Merli è stato il migliore italiano al FlettaTrail e quindi è sicuramente in possesso di un’ottima condizione. La seconda prova del Campionato Italiano Assoluto e Promesse maschile (valida anche come terza e ultima tappa del Campionato di Società Assoluto) scatterà alle ore 10:00: si corre su un percorso di 10,2 km con 1160 metri di dislivello positivo.

JUNIORES – Su un tracciato da 5,4 km con 800 metri di dislivello positivo (via alle ore 9:15) il favorito numero uno per il successo ha l’aria d’essere Elia Mattio (Podistica Valle Varaita), vincitore della tappa d’apertura nelle Valli Giudicarie e ampiamente il migliore under 20 al traguardo del PizTriVertikal di Malonno (Brescia) lo scorso 31 luglio, quando chiuse con oltre due minuti di margine su Devid Caresani (Atl. Valle di Cembra), quinto a Roncone. Al via tutti gli altri giovani in top five nella prima prova: il lombardo Matteo Bardea (AS Lanzada), Ilian Angeli (Orecchiella Garfagnana) e  Simone Giolitti (Podistica Valle Varaita).

Per le categorie femminili, dopo aver vinto “in coppia” a Lanzada (Sondrio) lo scorso 6 giugno nei Campionati Italiani di staffette le sorelle Francesca ed Erica Ghelfi, portacolori della Podistica Valle Varaita, sono tra le più attese protagoniste anche per domani.

Francesca Ghelfi ha dominato la prima prova tricolore sul percorso di salita/discesa a Roncone (Trento) lo scorso 30 maggio e di recente è stata terza assolta e prima italiana al FlettaTrail: la sorella Erica ha invece conquistato lo scorso 31 luglio a Malonno (Brescia) il titolo italiano Assoluto delle grimpeur, mostrando quindi un’invidiabile forma nelle gare in ascesa dopo la quinta piazza nella tappa tricolore individuale d’apertura nelle Valli Giudicarie.

Francesca Ghelfi Roncone 2021

A Malonno in chiave azzurra si sono mosse molto bene anche Alessia Scaini (Atl. Saluzzo), Vivien Bonzi (Gruppo Escursionisti Falchi Olginatesi) e Camilla Magliano (Podistica Torino), rispettivamente settima, sesta e decima nella gara di Roncone: le tre ragazze avranno la chance di inseguire un posto sul podio Assoluto, per il quale sono in lizza pure la valtellinese Alice Gaggi (La Recastello Radici Group), Lorenza Beccaria (Atl. Saluzzo) e Cecilia Basso (Orecchiella Garfagnana), piazzatesi dal secondo al quarto posto nella prima prova. Per la vittoria di giornata un nome da inserire di default tra le super favorite è quello di Lucy Wambui Murigi, keniana che compete per l’Atletica Saluzzo in quella che è pure la terza e ultima prova del Campionato di Società Assoluto di corsa in montagna. Bonzi e Scaini, prima e seconda under 23 a Roncone, sono pure le maggiori indiziate a giocarsi il titolo italiano Promesse nella classifica finale (se in Trentino svettò Bonzi a Malonno fu invece Scaini la prima atleta di categoria): per il podio vanno però considerate anche due lombarde come la malenca Katia Nana (La Recastello Radici Group) e Gaia Bertolini (Atl. Alta Valtellina).

JUNIORES – Lo Sportclub Merano propone come da tradizione una notevole forza d’urto: ci sarà la vincitrice della gara di Roncone Martina Falchetti e ci saranno pure Lisa Kerschbaumer Veronika Hoelzl, rispettivamente quarta e quinta in Trentino. Su un percorso da 4 km e con 380 metri di dislivello andranno seguite anche la seconda e terza forza della tappa inaugurale Manuela Pedrana (Atl. Alta Valtellina) e Irene Aschieris (Atl. Susa Adriano Aschieris) e due azzurrine in pista negli ultimi Europei Under 20: l’argento della WMRA International Youth Cup 2019 Luna Giovanetti (Atl. Valle di Cembra) e Aurora Bado (FreeZone), impegnate in Estonia rispettivamente su 5000m e 3000m siepi. Infine in chiave lombarda citazione pure per Sveva Della Pedrina (GP Valchiavenna), nona a Roncone ma migliore under 20 sulla rampa del PizTriVertikal.

 

Qui l'elenco completo degli iscritti:

www.fidal.it/risultati/2021/COD8685/ENTRYLISTBYEVENT1.htm

Leggi tutto...
Venerdì, 13 Agosto 2021 12:24

VILLA MONASTERO: A LUGLIO VISITATORI COME NEGLI ANNI PRE COVID

in Cultura

Dopo i progressivi allentamenti delle restrizioni relative all’emergenza sanitaria, molte persone hanno scelto di recarsi a Villa Monastero per visitare la Casa Museo e il Giardino botanico in totale sicurezza, con ingressi contingentati per evitare assembramenti.

I dati degli ingressi del mese di luglio sono positivi soprattutto se messi a confronto con lo stesso periodo degli anni precedenti: dal 1° al 31 luglio 2021 i visitatori sono stati complessivamente 12.530 mentre nel 2020 erano stati 7.123, nel 2019 13.433 e nel 2018 12.135.

Numerosi i turisti stranieri che raggiungono il 74% sul totale dei visitatori.

La Provincia di Lecco continua a impegnarsi nell’organizzazione di varie iniziative e appuntamenti per offrire al pubblico sempre nuove occasioni per visitare Villa Monastero.

Per informazioni:

Leggi tutto...
Pagina 635 di 773