VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

LA RETTA ROTTA

Venerdì, 25 Giugno 2021 14:29 Scritto da  Elio Spada

Ottimo il corsivetto di Anonimo di sinistra sul compagno Fedez. Anche perché, ormai da tempo, è sempre meno facile (più difficile non mi piace, troppo arrembante [troppo di sinistra?]) individuare, in guisa di riferimento, un punto fijo (scrivere punto cardinale risulterebbe espressione ecclesiasticamente e teologicamente compromettente) da utilizzare come hub (oggi l’italico perno o centro non sono più di moda neppure per definire le strutture vaccinali) per orientarsi in una navigazione ideologicamente sicura e comprensibile.

Ma per fortuna l’italica, ancorché ecumenicamente nostrana, Ecclesia (dotata come sempre di lungimirante visione del mondo [più di quell’altro mondo a dire il vero]) provvede con il ben noto rigore dottrinale a rimettere le cose a posto e ad indicare a tutti, credenti o meno, la “retta rotta” (bel bisticcio con enigmistica metatesi; in questo campo [in tema di bisticci, intendo] la politica {anche quella di sinistra} è maestra. Via suonerebbe troppo evangelico). L’entrata a gamba tesa del Vaticano sul ddl Zan (non De Zan. Qui il ciclismo non c’entra e nemmeno il compianto telecronista maximo. [Detto tra parentesi: in Spagnolo telecronista si scrive telecronista e si pronuncia uguale]) ha però riacceso la caccia a chi dice cose di sinistra e chi no, persino all’interno dei partiti.

Però Briatore che difende i lavoratori (con tutta evidenza reduce da una intensa serata lungo le nuragiche piste [proprio tutte le “piste”] del suo Billionaire) è davvero un colpo basso per noi trinariciuti sinistrorsi e, illo tempore, entusiasti piccini (neologismo coniato sul momento, come piddini. Sta a significare: iscritti al Pci). E che dire dell’un tempo generoso polemista (di sinistrissima fede) ed eroico guerriero cigillino (altro neologismo) Bertinotti Fausto, grande condottiero politico sul fronte della gauche radicale e ancor più grande scissionista rivoluzionario marxista - un pochino leninista - ma - non - troppo (ricordate? No, se non avete i capelli bianchi non ve lo ricordate proprio). Dare del chierichetto a Bertinotti, come fa l’Anonimo di sinistra, è un delicato eufemismo visto che il Nostro, da anni, è diventato assiduo frequentatore dei meeting di Comunione e Liberazione.

Ma qual è la differenza fra un convertito e un voltagabbana? Semplice: il convertito è di destra, il voltagabbana di sinistra. Ma anche viceversa (le ideologie sono morte o no?). Le cronache quotidiane della politica lo dimostrano con dovizia di esempi. Come si dice, non c’è più religione. Ma anche la politica non se la passa bene. L’Anonimo ha ragionissima: è necessario aggiornarsi. Proprio come la “vecchia canzone dell’Internazionale”. La quale però dell’Internazionale non è, bensì di Paolo Pietrangeli. Si intitola “Contessa”. Correva l’anno 1996. Correvamo tutti, allora, verso il sole dell’avvenire. Molti di noi (detto fra parentesi) si sono anche scottati. Anche con ustioni piuttosto gravi. E le cicatrici non si possono rimuovere.

Ultima modifica il Venerdì, 25 Giugno 2021 14:32
Letto 554 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)