VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
VARENNA, LOMBARDIA, LAGO DI COMO, FAR WEST
“Fino a che potrò impedirò il passaggio dei bus sostitutivi nel centro storico. Se arriverà un’imposizione dall’alto dovranno essere loro…
Leggi tutto...
DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

DISGRAZIA IN MONTAGNA, CI LASCIA FRANCESCO "CECO" GALPERTI

Venerdì, 23 Luglio 2021 14:43 Scritto da  Elio Spada

La montagna gli ha dato molto. La montagna gli ha tolto tutto. Anche la vita. Il “Ceco”, Galperti Francesco da Cortenova, classe 1955, se ne è andato nel pomeriggio di giovedì, nel cuore di quelle montagne che rappresentavano, per lui, più che una passione, un’imprescindibile condizione di vita. Una vita trascorsa fra nevi e ghiacciai, fra vertiginose lame di granito e scoscese pareti rocciose. Roccia grigia e rugosa di Grigna e Grignetta, che il “Ceco” aveva più e più volte affrontato con meticolosa perizia e infaticabile volontà legato a una corda sottile che, lui non lo sapeva, avrebbe segnato il suo destino.

È morto così, Galperti Francesco, mentre scendeva in corda doppia dal Dente del gigante, nel gruppo del Monte Bianco. Questo hanno raccontato agli uomini del soccorso alpino francese i suoi due compagni di cordata. Distrazione, un appoggio che cede, un appiglio che si sgretola, l’imprevisto che in montagna è sempre in agguato soprattutto lungo la via del ritorno. Quando la conquista della vetta ti lascia dentro una pericolosa miscela di stanchezza e gioia intensa. Quando gli occhi si abbassano e vedi il bagliore del ghiaccio, là in fondo, là in basso.

Quando ai piedi della parete ti aspettano solo passi sazi e appaganti verso il rifugio. Quando la tensione dell’ascesa si allenta e la convinzione che il difficile sia ormai alle spalle mente con spudorata crudeltà. Molti alpinisti hanno conosciuto la loro fine lungo la via del ritorno. Eppure era prudente ed esperto, il “Ceco”. Non lasciava mai nulla al caso. Aveva vinto cime italiane e straniere. Partiva spesso verso le Ande dove aveva conquistato Alpamayo e Huascaran.

E poi ascensioni e trekking in Himalaya, e Tibet e un’invernale sulla parete Fasana e cento altre imprese, grandi e piccole. Capitava di incontrarlo in “allenamento” con la moglie Ambrogina lungo i nostri sentieri e mulattiere. E ti imbattevi spesso, anche a Introbio, nel suo sguardo celeste. Nel suo volto increspato dal sole delle cime più alte. Insomma, uno di quelli che a stare fermi non ci riescono proprio. Perché la montagna è là, e ti chiama, e ti lusinga e non puoi proprio dire no. La montagna ha chiamato il “Ceco” per l’ultima volta. Aveva gli occhi azzurri Galperti Francesco detto “Ceco”.

Ultima modifica il Venerdì, 23 Luglio 2021 14:45
Letto 1062 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)