VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

PROBLEMI CON LA FIBRA OTTICA A OLATE

Lunedì, 20 Settembre 2021 07:26 Scritto da  Giuseppe Mazzoleni

Quello che, nei giorni scorsi, è accaduto nel rione di Olate di Lecco mi obbliga a sottolineare alcune incongruenze che mi lasciano esterrefatto.

Dapprima l’impresa deputata ai lavori di ripristino della situazione antecedente alla posa dei cavi per la fibra ottica, ha proceduto a scarificare l’asfalto per un’ampiezza di circa 120 cm. ed 1,5 circa di altezza, in corrispondenza dello scavo.

Fin qui nessun problema, il fatto che lo scavo dopo 4 giorni non è ancora stato sistemato con la posa del nuovo asfalto, non ci sono cartelli indicanti lavori in corso e quindi i numerosi pedoni che percorrono le vie interessate debbono stare attenti a camminare in quanto da una parte passano le auto e dall’altra debbono percorrere la strada su un asfalto sdrucciolevole e profondamente disconnesso, con pericolo cadute. A ciò si aggiunga che all’altezza dei tombini il dislivello raggiunge anche i 5 cm. circa, pericoloso per i motocicli che percorrono la via.

Ho allertato i competenti Servizi dell’Amministrazione comunale, anche qui ci vuole un bel po' di pazienza per capire quali sono quelli competenti, ed ho potuto appurare che non erano aggiornati sul prosieguo dei lavori, ovvero risultavano sorpresi sul fatto che giovedì, giorno di forti piogge, stessero lavorando per sistemare l’asfalto.

Ho, altresì segnalato, che le vie del rione sono malmesse, piene di buche e disconnesse e che anziché il solito rattoppo si sarebbe dovuto riasfaltare integralmente il manto stradale e ridipingere la segnaletica orizzontale. Mi è stato risposto che dal piano asfaltature i lavori dovrebbero essere effettuati tra i mesi di settembre e ottobre.

Ora se effettivamente fosse così, francamente, non capisco la tempistica dei lavori, ovvero che prima si sistemano gli scavi della fibra ottica, poi si procede alla riasfaltatura, il tutto nell’arco di poche settimane. Ora io non so chi sia competente alla organizzazione dei lavori, ma così come stabiliti mi sembra che non vi sia un grande nesso logico, compreso il disagio arrecato ai residenti e a coloro che, numerosi stante una importante scuola presente nel rione, vi transitano

Ultima modifica il Lunedì, 20 Settembre 2021 07:29
Letto 857 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)