VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

PIO OSPIZIO QUIRINALE

Mercoledì, 19 Gennaio 2022 14:40 Scritto da  Angelo Rusconi
Ferve il dibattito sul prossimo presidente della Repubblica. Fra i nomi: Silvio Berlusconi (85 anni), Liliana Segre (91 anni), Paolo Maddalena (85 anni).
Non entro nel merito dei singoli. Ma fossero anche da considerare i più insigni statisti del secolo (chi più chi meno, diciamo), non sarei incline a nessuno dei tre. Al termine del mandato due avrebbero superato i novanta e una sfiorerebbe i cento anni. Non ho nulla contro gli anziani, ci mancherebbe, non foss'altro perché è un destino che ci accomuna tutti (salva premorienza).
Ma sinceramente non capisco che senso abbia nominare ottuagenari a cariche pubbliche, oltretutto di lunga durata. Ricordo che tempo fa era presidente della RAI Sergio Zavoli: persona eccezionale, senz'altro, ma era ultranovantenne.
Siamo in un Paese che ha fatto macelleria sociale ed educativa dei giovani negli ultimi due anni; non sarebbe più logico fare una scelta nuova per il Colle? Chi l'ha detto che il Presidente debba essere necessariamente una specie di vecchio parroco degli italiani? In effetti non ho mai capito l'entusiasmo per Mattarella, se non in quest'ottica. Capisco che a fronte del caravanserraglio parlamentare e governativo faccia sensazione un anziano che ha modi pacati e dice cose di generale buon senso, ma forse possiamo sperare in figure di altro tipo.
Una figura giovane e competente, per conto mio, sarebbe un bel segnale.
Qualcuno parla di Draghi. E qui mi chiedo: se lo scorso anno è arrivato fra squilli di tromba come salvatore della Patria necessario a gestire in primis la periclitante situazione economica nazionale, perché spedirlo al Colle anzitempo? Per promuoverlo onde rimuoverlo?
Oppure si incomincia anche in Italia a guardare all'opportunità di una repubblica presidenziale?
Di primo acchito, potrebbe essere una prospettiva interessante. Data la qualità media dei parlamenti italiani e dei loro paralizzanti giochi interni, un presidente dotato di poteri analoghi a quello francese sarebbe un vantaggio notevole.
Poi, però, sempre in considerazione della qualità media dei politici italiani, mi dà un certo timore pensarli a decidere da soli.
Forse la soluzione ce la dà il Medioevo. Neanche i Comuni dell'epoca riuscivano a governarsi da sé: mancando i popoli italici di senso del bene comune e concependolo al massimo nell'orizzonte della famiglia o della fazione (come diceva Montanelli, se ben ricordo), si risolsero a chiamare dei podestà dall'esterno.
Trasformiamoci in repubblica presidenziale con presidente quello eletto in Baviera. O in Austria. Ammesso che ci vogliano. Naturalmente è una battuta. Ma anche la realtà politica italiana è molto spesso, al massimo, da battuta.
Letto 538 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)