VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

FORTI CRITICHE ALL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Martedì, 25 Gennaio 2022 08:21 Scritto da  Redazione

LORENZO PARRELLI, morto pochi giorni fa a 18 anni in un’azienda mentre avrebbe dovuto essere sui banchi di scuola. Non è il primo incidente grave durante l’alternanza scuola-lavoro nel nostro Paese. Non è accettabile che ciò accada.

Nessuno nega che un maggiore raccordo tra mondo della scuola e mondo del lavoro sia utile, ma il progetto dell’alternanza scuola-lavoro previsto dal Governo cela in realtà la possibilità, con la scusa di fare curriculum, che lo studente lavoratore non venga pagato, e per molte aziende l’utilità di avere lavoratori che non percepiscono salario, diversamente da come avviene in tutti gli altri Paesi Europei.

In Italia inoltre gli infortuni sul lavoro sono un grande dramma: secondo i dati INAIL l’anno che si è appena concluso ha fatto registrare ben 448.110 infortuni di cui 1.017 mortali.

Questi incidenti sul lavoro, proprio perché ci parlano dell’incolumità della vita, devono vedere l’immediata messa in campo di disposizioni e interventi sul terreno della sicurezza del lavoro.

Solo per fare alcuni esempi: adeguamenti degli organici di INAIL, ATS, INPS per i controlli; potenziamento della medicina del lavoro; progetti di formazione nelle scuole sulla prevenzione nei luoghi di lavoro; la modifica, quanto prima. della legge 107, quella che impropriamente è stata definita come la “buona scuola”, che fra le altre decine e decine di cose sbagliate favorisce il lavoro gratis degli studenti, disponendo invece l’obbligo della retribuzione del periodo/scuola lavoro in relazione alle prestazioni degli studenti rapportato ai contratti collettivi nazionali di lavoro.
Su questi argomenti abbiamo presentato al Consiglio Comunale un preciso ordine affinchè il Governo intervenga in merito

 

Gruppo Civico Cambia Calolzio
Diego Colosimo
Daniele Vanoli

I GIOVANI DEMOCRATICI di Lecco da parte loro chiedono un minuto di silenzio nelle scuole in memoria di Lorenzo, questo il loro appello:

NON SI PUÒ MORIRE COSÌ
Chiediamo un minuto di silenzio in tutte le scuole della Provincia, per Lorenzo

Uno studente, al suo ultimo giorno in alternanza, morto di lavoro.

Solo l'anno scorso erano più di 1400, non numeri, ma vittime della mancanza di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Non possiamo accettarlo, per nessuno, tantomeno per un ragazzo di soli 18 anni.

Chiediamo a tutte le scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Lecco di prevedere un minuto di silenzio in tutte le classi in ricordo questo studente, per tutti i morti sul lavoro, per riflettere su questa tragedia, perché si ponga fine a questa strage.

Basta morti sul lavoro: le istituzioni non si possono più girare dall'altra parte.

Ultima modifica il Martedì, 25 Gennaio 2022 08:24
Letto 878 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)