VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

CFPA CASARGO: LETTERA DEI GENITORI

Sabato, 19 Febbraio 2022 21:22 Scritto da  Genitori alunni CFPA Casargo

Prendiamo atto dalla stampa locale che da tempo è in corso una problematica afferente la nomina dei membri del Cda del Cfpa Casargo. I genitori si chiedono il motivo di tanto interesse, politico e mediatico, per dette nomine e non capiscono come mai vi siano questioni d'interesse politico nell'ambito di un'istituzione che, fino a prova contraria, dovrebbe dedicarsi solo alla formazione e istruzione di alunni nel campo della ricezione turistica quali chef e operatori di sala.

La scuola era da sempre riconosciuta come eccellenza regionale e nazionale e ciò ha permesso a molti alunni di raggiungere obiettivi professionali di elevatissimo livello, ma questa eccellenza pare essere scemata nel tempo.

I genitori sono preoccupati per il futuro e per la continuità dell'Istituto, soprattutto per i corsi triennali, stante il crollo delle nuove iscrizioni che, di conseguenza, comportano minor introito derivante dal pagamento delle rette scolastiche. Pare siano terminati i fasti degli anni passati, in cui si faceva la coda per iscrivere i figli alla prestigiosa scuola.

Tutto ciò si riverbera sullo status quo della scuola: svariati accadimenti legati ad atti di bullismo e vandalismo, personale docente e non docente allontanato dalla struttura in via definitiva e/o provvisoria salvo poi venir riammesso, struttura con problemi di manutenzione ordinaria e straordinaria (servizi igienici rotti, finestre che non si chiudono, ecc ...), il tutto in totale assenza di comunicazione tra Istituto e genitori.

Di contro prendiamo atto che vengono pubblicizzate attività come "Divino Gusto: il nuovo un percorso di cucina e avvicinamento al vino aperto a tutti" che esulano dalla didattica a cui era deputata la scuola, essendo corsi rivolti a persone esterne al Cfpa Casargo che, da quanto si apprende sul sito che pubblicizza l'evento, non riguarda gli alunni: "Mettiamo a disposizione degli utenti la professionalità dei nostri insegnanti e l’avanguardia della nostra scuola con tutta la sua strumentazione".

Altra rilevanza viene data a Didaktiko, ristorante da 25 coperti deputato alla formazione degli alunni, ma la struttura ha già un ristorante interno con 260 posti, una veranda coperta con altri 120 posti, come da sito della scuola: qual è l'utilità di una realtà aggiuntiva? Corsi extra scolastici, ristorante aggiuntivo di (soli) 25 posti: quid consilii? (Qual è la strategia?).

I genitori vorrebbero che si tornasse al Cfpa Casargo dei tempi illustri e del prestigio dell'istituzione scolastica alla quale i genitori affidano i figli confidando nell'istruzione personale, nell'insegnamento di regole e disciplina convittuali, nell'alta preparazione professionale, sopratutto triennale, elementi che parrebbero essersi stati persi. Troppa attenzione è posta alle questioni politiche o quelle meramente economiche, a discapito della preparazione e formazione scolatico-professionale a cui il Cfpa Casargo dovrebbe essere deputato.

I genitori confidano in un più ampia trasparenza e rapporto alunno-scuola-genitore e il ritorno alle origini di un'Istituzione scolastica invidiata in tutta italia, non un mero strumento politico-economico.

Letto 527 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)