VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

ANCHE IL CFPA CASARGO OFFRE ACCOGLIENZA AI RIFUGIATI UCRAINI

Martedì, 08 Marzo 2022 12:36 Scritto da  ANTONIO PASQUINI

Sono giorni difficili, notiziari televisivi e web ci raccontano incessantemente di una guerra al confine orientale dell’Europa, una situazione che ha riacceso la preoccupazione di un conflitto bellico in Occidente e che purtroppo presenta il rischio di conseguenze ancora non pienamente prevedibili.
Non voglio dilungarmi in analisi geopolitiche. Come molti, del resto, ho semplicemente la ferma convinzione che la situazione possa essere risolta solo per mezzo della strada diplomatica; vivo anch’io con preoccupazione il continuo innalzarsi del livello dello scontro, ritengo che l’Europa debba cessare immediatamente qualsiasi tipi di ambiguità circa l’ipotesi di “armare l’Ucraina” in conflitto contro una super potenza militare.
Se l’Europa vuole ancora uno spazio domani, in un Mondo che non può più avere solo Usa e Europa come figli unici, deve promuovere subito accordi diplomatici. Usa e Nato non possono lanciare un contrattacco a distanza a Putin e alla Russia sulla pelle della popolazione Ucraina.

Le immagini in tv raccontano anche di centinaia di migliaia di ucraini, in larghissima parte donne, bambini e minori, in fuga dal Paese, un altro amaro risvolto di questo dramma.
In Provincia di Lecco sono state attivate diverse iniziative di accoglienza, anche nella nostra zona so di diversi nuclei familiari che hanno comunicato disponibilità o comunque vorrebbero dare una mano, è innegabile però che l’accoglienza presso i singoli non sempre è agevole. A Casargo è presente la scuola alberghiera con convitto, una parte dell’edificio dal punto di vista logistico si presta perfettamente all’accoglienza in questa fase acuta dell’emergenza.
Ringrazio il presidente Marco Galbiati, il Cda e tutto il personale per aver offerto da subito la massima disponibilità, si tratta di un’occasione per fare del bene al prossimo in una situazione che ha ormai i contorni della tragedia umanitaria al quale è impossibile indifferenti.

Inoltre penso che si tratti anche di una iniziativa che non può non essere presa in un territorio come quello Lecchese, dove già vivono diversi cittadini Ucraini, e che con grande generosità si è attivato sin dal principio in iniziative benefiche di raccolta fondi e di accoglienza.
Abbiamo avuto un riscontro positivo da molte persone che in questa fase ritengono doverosa l’iniziativa, vi terremo aggiornati sull’evolversi della situazione.

Antonio Pasquini Sindaco di Casargo

Ultima modifica il Martedì, 08 Marzo 2022 12:38
Letto 785 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)