VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

RUSSIA, IL DISASTRO DI PUTIN

Martedì, 08 Marzo 2022 14:56 Scritto da  Enrico Baroncelli

Spiace che uno storico serio come Roy Medvedev, sui cui libri molte generazioni di europei, compreso il sottoscritto, hanno studiato la storia della Russia e della Unione Sovietica, oggi all'età di 95 anni (cosa che può essere una scusante) appoggi la politica criminale di Putin, cosa che la dice lunga sugli effetti della propaganda di regime tra i Russi, anche tra gli intellettuali più avanzati.

"Putin - dice Medvedev in una intervista al Corriere della Sera - vuole semplicemente tornare ai confini che la Russia aveva ai tempo dello Zar Pietro il Grande" (cioè agli inizi del Settecento). Perciò l'invasione oggi in Ucraina, nella Georgia prima (2008), nella Cecenia (2004) e il prossimo obiettivo forse la Moldavia.

Ecco , proprio qui sta il punto: Putin ragiona non solo come si ragionava come ai tempi della Guerra Fredda, ma come molto prima, cioè nel Medio Evo e fino agli albori dell'Età Moderna.
Come si ragionava ai tempi dell'Impero Romano: la conquista territoriale era il modo principale per arricchirsi, da parte della nobiltà senatoria, che in effetti si arricchì moltissimo ai tempi di Augusto, quando l'estensione, cioè la possibilità di avere più campi da coltivare, significava avere più redditi, più contadini che coltivavano la terra, quindi più entrate dalle tasse fondiarie. Era una logica che aveva la sua radice in una società prevalentemente agraria, in cui la ricchezza e il PIL si basavano sulla estensione della proprietà fondiaria. Più terreni uno Stato possiede, maggiori sono le sue entrate.

Ma, se fino a tre secoli fa questa logica poteva avere un suo senso, oggi, nella società contemporanea del mercantilismo, della produzione industriale, del libero scambio e della famigerata "globalizzazione", con tutti gli aspetti positivi e negativi che questa comporta, ha ancora qualche senso ?

Direi assolutamente di no. L'espansione, la forza e la ricchezza di uno Stato oggi non dipendono più da quanto è grande la sua estensione e da quanti abitanti controlla, ma soprattutto da quanta produzione industriale e da quanto commercio sono in grado di generare (ancora il PIL).

Putin ragiona come un uomo dei secoli passati, non del XXI secolo. L'hanno capito benissimo i Cinesi, i veri protagonisti del nostro nuovo secolo e i veri "competitors" degli USA, che da almeno trent'anni hanno visto la Russia come un modello sbagliato di atteggiamenti da non imitare. I Cinesi sono passati da un sistema economico comunista, esattamente come la Russia, a uno capitalistico, senza passare assolutamente per i dolorosissimi travagli e i gravissimi errori degli anni di Gorbacev e di Eltsin.

Risolto il problema del Tibet (pur con la repressione) hanno avuto davanti agli occhi per anni il modello di Taiwan: quella piccola isoletta con pochi milioni di abitanti ha superato per anni (almeno fino al 1980) come reddito PIL il gigante che rappresentava la madre patria.
Oggi la Cina vorrebbe riassorbirla per motivi di prestigio politico, ma Taiwan è stato sempre un esempio di economia capitalistica avanzata. Anche se in futuro sarà riassorbita, speriamo senza guerre, in ogni caso sarà Taiwan che avrà vinto, non la Repubblica Popolare Cinese.

Perchè ? Perchè è la seconda che si è adattata alla prima, non viceversa.

Ecco, Putin, oltre che essere un criminale di guerra, anche per questo si rivela un politico con la testa voltata all'indietro, non davanti. Al di là del disastro economico che con le sanzioni sta provocando nella stessa Russia, oltre che nel resto del mondo, si è rivelato un politico che evidentemente non ha capito nulla delle problematiche economiche internazionali, che scade nella retorica falsa del nazionalismo, che si è rivelato assolutamente inadeguato a gestire un grande paese nel XXI secolo.

Concluderà malissimo una ventennale carriera di dominio politico: ci resta però solo da sperare che i Cinesi, come il Presidente Xi Jinping, che sono mille passi più avanti di lui, e che per trenta anni hanno investito non solo in armamenti ma soprattutto in economia reale, lo facciano ragionare e riescano a fermarlo.

Ultima modifica il Domenica, 17 Aprile 2022 07:59
Letto 1031 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)