VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

I PENSIERI CARSICI DI BERLUSCONI E QUELLO CHE DOVREBBE ESSERE IL RUOLO DEI MODERATI IN POLITICA

Mercoledì, 08 Giugno 2022 11:48 Scritto da  Beppe Mambretti

Chi conosce da vicino Silvio Berlusconi gli attribuisce il dono di avere dei pensieri "carsici " che da imprenditore prima o poi realizza , la promozione del Monza ne è la dimostrazione .

Il lancio di una fusione, patto, federazione con la Lega e’ inevitabile che  sposti  e sbiadisca il baricentro dei moderati italiani verso il sovranismo leghista,  lontano da una cultura europea e popolare . 
Tale fusione non trova ostacolo alcuno   in una classe dirigente Azzurra periferica  molto virtuale, che non conosce  confronto, condivisione e democrazia (in Fi la parola congresso è un ossimoro e quando si tiene abitualmente è farlocco, qualche volta è unitario, oppure con la minoranza sull'Aventino)

Quindi i territori si trovano quando esiste e se esiste una dirigenza,  che si barcamena operando  nel minimo sforzo necessario addirittura all'ombra o in coda al capace e abile  politico locale e poco importa se con Fi non ha nulla o più nulla con cui spartire , ciò che importa è avere il diritto di tribuna al tavolo della coalizione più che mai sbilanciato a destra , per avere ancora l'orgoglio e sensazione  di partecipare all'" assemblea" degli azionisti senza nemmeno un azione. Una magra consolazione per chi rappresenta il partito fondatore della coalizione stessa. Ma chi si accontenta ....
Quindi perché allargare ? Perché aprire il partito ? Perché confrontarsi? Perché organizzare un evento ? Perché tesserarsi tanto i congressi vengono solo proclamati dal provinciale in giù perché chi decide è sempre " il cerchio tragico"  ?
Se i voti ci saranno arriveranno e li porta Silvio .
Dunque il soggetto unico è inutile negarlo , Silvio lo vuole e si farà. 

Davanti a questa desolazione e delusione del partito liberale e popolare  a cui si aggiungeva l'ambizione di essere pure di massa . con  vocazione attuale  di divenire la dependance di una casa in decadenza (per gli stessi vizi) che è la Lega , oggi più che mai è necessario nasca a tutti i livelli un contenitore di centro meglio ancora centrale, che abbracci le varie sfaccettature di un territorio che nelle sue viscere  non è assolutamente leghista nello stesso modo in cui non è di sinistra .
A ciò  che affermò dovrebbero fare eccezione i Comuni grandi, dove il voto è condizionato dalla politica nazionale. Ma se vogliamo analizzare come è andata nella città capoluogo alle amministrative dell'ottobre 2020, quando il 26,8% degli elettori del centrodestra ha votato le civiche, mentre quelli di centrosinistra per il 16,9% non ha scelto i partiti tradizionali, e addirittura una civica apparentemente fuori dalle coalizioni ha raccolto un 5,9%. La somma costituisce un 49.6% civico o di area civica.  Limitandoci al solo centrodestra, ricondurre oggi il tutto,a livello  nazionale ma in particolar modo nel nostro territorio, ad un contenitore leghista o neo leghista è un operazione ad "imbuto forzato " che rischia di sciupare e perdere  risorse importanti  . Salvo che il tutto non sia riconducibile   all'aritmetica e nel computo elettorale , ma fa a pugni con la politica e il rispetto dello spaccato   geo politico culturale del nostro  territorio.

I moderati hanno la necessità di trovare nuovi riferimenti, nella  consapevolezza che non sia più sufficiente scegliere un ottimo rappresentate nelle istituzioni in un partito con idee valori difformi alle loro peraltro in un sistema partitico come quello attuale privo di confronto e vasche di compensazione interne dove ognuno senza essere ai margini possa dire la sua.

L'esperienza gialloverde  insegna che i molti  validi e capaci della lega ( non è ironia) hanno votato con i 5 stelle il reddito di cittadinanza con conseguenze devastanti , oggi costretti a difront caramboleschi per aprire le porte a 250.000  immigrati da regolarizzare per poter dare il via alla stagione turistica.
Forse non era il caso ne di mandare a processo Salvini ne di votare il reddito di cittadinanza o meglio ancora non voler andare a tutti i costi al governo.

 

Oggi vi è un estremo bisogno di un contenitore moderato capace di avere in sè  civici con valori popolari, riformisti e liberali . Un contenitore che sia luogo di incontro, di confronto di idee, di proposte, di pianificazione e metodi.

Ma soprattutto c'è bisogno di una struttura leggera , dinamica  che sappia colmare la dicotomia tra cittadino e politica, cosa che con non pochi timori cercano di fare oggi  tanti  bravi sindaci e amministratori, di ogni inclinazione  politica . Va costruito un modello che di casa e non una maglia ai tanti civici (moderati e non) tanto facili da accreditare , tanto difficili da ascoltare , a volte  tanto fastidiosi a una politica collassata dalla mancanza di democrazia e dialogo  ,  ma tanto utili per poter fissare bandierine da sventolare in tavoli più alti  e   poter  proclamare : "abbiamo vinto!" poco importa con chi . 

Purtroppo "la politica - diceva Rino Formica - è  sangue e merda"e la stessa ha smesso di esistere , di conseguenza  la buona amministrazione senza quest'ultima  rischia di trasformarsi in manutenzione che, pur nobile e necessaria, rimane tale .
Con un pensiero mediocorto e debole .

Auspicare un'inevitabile aggregazione centrale  anche nel  nostro territorio di tutto ciò che non è sbilanciato ai sovranismi o ai Leghismi (nuovi e o vecchi) ,  cosi come alle sinistre (dal PD in poi)  è un dovere di tutti noi che lo amiamo.
Consapevoli   che la costruzione questo  comportera' un'po'  di fatica e un filo di coraggio .

Ma per parafrasare Cristoforo Colombo non attraversaremo mai l'oceano se non siamo disposti a perdere di vista la riva .

Non possiamo attendere " predellini" di chi non è più in grado di farli e di chi per collocazione estrema non lo è mai stato.

Nel rischio che aspettando da lustri  Giorgetti passi solo Giorgia con i suoi Conservatori senza Ronald e Margaret  , forse è il caso di rimboccarsi le maniche e far  salpare oggi una Caravella è più che mai sufficiente nell'era dei salvagenti e delle scialuppe. Basta crederci e sentirne  la necessità .

 

Beppe Mambretti

Letto 487 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)