VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

RIFLESSIONI LARIANE: COMO VAL BENE UNA MESSA...DA REQUIEM

Lunedì, 20 Giugno 2022 10:13 Scritto da  Beppe Mambretti

Parlamentari, Senatori, Consiglieri Regionali, Sottosegretari di Governo, Sottosegretari di Regione, Assessori Regionali, Commissari di partito in altre Regioni questa: è la Como del Centro Destra Unito dove la trazione FdI, che si vanta in ogni comunicato di essere il primo partito della sconfitta, mi ricorda colui che fiero di averla fatta alla moglie, si recideva gli attributi esultando. 

A volte quando andiamo ad analizzare la politica e le sue dinamiche, pensiamo in  buona fede alla stupidità dei soggetti in scena perché è meglio, altrimenti mi tocca sempre citare il figlio del Comunista Cossutta, che quando il padre rompeva il fronte di sinistra, decuplicava il fatturate delle sue cooperative grazie a una Holding di informazione di nome Mediaset .

Resta che questa sfilza di nominati più qualche eletto con preferenze, non riescano nemmeno a raggiungere il ballottaggio. 

Al ballottaggio al loro posto ci va un nobil Uomo che da vent'anni è sulla piazza a contestare tutto e tutti, fuori dagli schemi, ma capace più di lor signori di raccogliere, al punto che il suo esordio (erano elezioni scolastiche) fu segnato da un nome tanto simpatico quanto significativo "polenta uncia" . 

Polenta si polenta no, il centro destra di nomenclatura raccoglie la tempesta di ciò che ha seminato.  

Una Lega al 6,64 %, una Fi al 8,5%, un FdI al 12,6%...le civiche agli arroganti non servono per cui tutti a casa appassionatamente e poi tutti dai propri capi a vedere se salta fuori un collegio a Como dove ci conoscono: meglio di no, magari a Lecco dove ci conoscono meno... 

Tutto ciò ignorando una catastrofe che è la seguente:

Il leghista On . Claudio  Borghi viaggia con 77 preferenze (gambe delle donne alla tombola dell'Epifania) preoccupando gli investitori perché più stava a Como e meno saliva lo spread. 

La sua collega Ministra durata il tempo del consumo di un pacchetto di patatine mentre il barman del Papeete preparava il Mojto al suo Capitano, divenuta poi assessore in Lombardia, spetta un discreto ma un po' pochino (visti gli incarichi) 157 preferenze.

Mentre il leader Decanale  indiscusso per cui "non si apre il parlamento se non c'è l'Alessio dentro" si consola sbandierando a Giorgia di essere il primo partito con il 12,6%  ( il suo partito è  stimato con 10 punti in più) e suo nipote Marco Butti fuori dal consiglio con un quarto posto; d'altronde per le liste bloccate ne basta uno in famiglia! 

Forza Italia "vola basso e schiva il sasso" capisce che qualcuno vuole intestarsi la sconfitta e lascia fare.

A Como, il coordinatore si chiama Mauro Caprani uno che la politica la detta e non se la fa dettare partecipando a convegni altrui e certificandoli con un selfie, uno che si fissa un obbiettivo e aprendo (a Lecco in Fi è un verbo che non conoscono, anzi fanno telefonare ai sindaci di non andare alle cene altrimenti il fuoriuscito consigliere si arrabbia) anche a coloro che lo contestavano e nella sua Erba mette la fascia Tricolore senza passare dal ballottaggio.

Accanto a sé inoltre si è tenuto stretto un jolly di valore, il suo predecessore Veronica Airoldi, da spendere ad alti livelli e perché no anche al Pirellone visto che qui Fi potrebbe riambire allo scranno lasciato vuoto da Alessandro Fermi passato al Carroccio: considerata la Lega ai minimi termini e un FdI che preferisce le mezzefigure di turno per far stare a galla gli "eterni " anzi l'"eterno " . 

Il centro destra strappa successi se allargato: dunque quello di Genova, di Sesto, ma anche quello della vicina Erba se non vogliamo andare lontani, che certo fa a cozze con Como e l'arroganza delle sciurette e dei vendicativi di Missaglia. Tanto basta dar la colpa agli altri per aver fatto vincere la sinistra (detto da chi ha votato un provvedimento Maoista come il reddito di cittadinanza è tutto dire) che tanto un posticino in una partecipata, se sei un yesman, lo racimoli sempre . 

Quindi il modello Missaglia è come Como val bene una Messa...da Requiem.  

Per una classe dirigente capace di far vedere i muscoli ma non i risultati...il rischio è che, grazie a Lega e Maoisti 5stelle, Lecco non solo non avrà il suo collegio al Senato, ma che diventerà nuovo terra di invasione di chi ha fallito a Como o di altri yesman Salviniani non del territorio. 

Il nostro territorio saprà dire a riguardo la sua? Non ce lo aspettiamo dal coro dei partiti del locale centro destra, composto da tre persone di cui due sono afone, ma dalla nostra gente capace di indignarsi per una scritta luminosa "Lecco provincia di Como" sul nostro San Martino. 

Altrimenti il Requiem lo canteremo anche a Lecco anzi forse meglio il demi demi .

Letto 424 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)