VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

CENTRALISMO ANTIDEMOCRATICO

Mercoledì, 24 Agosto 2022 07:13 Scritto da  Enrico Baroncelli

C'è stato molto malumore, così riferiscono i giornali, per i vari candidati  eccellenti  "paracadutati" dai diversi Partiti, all'inizio era il PD, che ha presentato per primo le liste, ma poi si sono aggiunti tutti gli altri.

Sezioni e Circoli locali avevano chiesto, più che giustamente, che i parlamentari fossero espressione e tutori delle loro realtà locali : a Lecco nel 2018 avevamo ben 4 rappresentanti, Roberto Paolo Ferrari di Oggiono, Paolo Arrigoni di Calolziocorte, Antonella Faggi di Lecco (tutti e tre della Lega) e Gianmario Fragomeli (del PD) di Cassago. Questa volta forse solo Arrigoni sarà rieletto ma in un altro collegio elettorale, e altri rappresentanti locali, se le previsioni saranno confermate, ce li sogniamo (siamo ridotti a sperare che Maurizio Lupi faccia riferimento al Meratese).

Vediamo allora, solo per fare un esempio, la Presidente del Senato Casellati proiettata in Basilicata ("che c'azzecca" ? direbbe Di Pietro) la renziana Elena Boschi, che nel 2018 era stata eletta in Alto Adige, passare dalla parte opposta della penisola, la calolziese Michela Vittoria Brambilla in Sicilia, insieme alla "quasi" moglie di Berlusconi Marta Fascina, e molti altri esempi si potrebbero fare : in Emilia i militanti del PD hanno molti rospi da digerire, tra cui l'undicesima rielezione dell'inossidabile Pierferdinando Casini, assurto da Letta nientemeno che a "tutore della Costituzione".

Insomma, che succede ? Se già si prevede una bassa partecipazione alle urne, invitare i cittadini a votare per gente che col territorio non c'entra nulla non sarà un grande incentivo a recarsi alle urne.

E' anche il frutto del dominio dei Sondaggi: i risultati sono già dati per scontati. Qui il centrosinistra prenderà tot voti e tot percentuali, là lo prenderà il Centrodestra. Ma sarà proprio così ? E poi il cittadino comune potrebbe dire: " Ma se tutto è già dato per acquisito, che vado a votare a fare ?" . Credo che la tentazione  di starsene a casa o "andare al mare" sarà ancora più forte.

In realtà a me, che sono ormai di antico pelo, questa cosa ricorda molto il "Centralismo Democratico" del vecchio Partito Comunista.
Nella antica logica del P.C.I., siccome era il Partito che contava più che le persone, erano i vertici del Partito che decidevano tutto: "Tu vai qui, tu vai là ", non era importante dove fossi mandato, ma l'importante era il Partito che mandava i suoi rappresentanti in giro.

C'era però anche un grosso vantaggio per i candidati: non dovevano spendere in proprio cifre assurde come oggi per finanziare la propria campagna elettorale. Pensava a tutto il Partito, che provvedeva alla Propaganda (cioè sostanzialmente volantini e manifestini) le TV private non esistevano o erano all'inizio, al massimo partecipavi alla mitica Tribuna Politica" di Ugo Zatterin,  il precursore di Vespa !

Insomma, questa logica del cosiddetto "Centralismo Democratico", cioè si decide tutto al vertice, gli altri muti e zitti, mi sembra che dal PCI si sia estesa a tutti i Partiti, compresi quelli più lontani dalla tradizione comunista ! Favorita oggi da leggi elettorali, prima il "Mattarellum" adesso il "Rosatellum", tutt'altro che favorevoli alla partecipazione democratica: forse allora sarebbe il caso di tornare, come nell 1948, a un Proporzionale puro con possibilità di scrivere le proprie preferenze !

Detto questo, buon voto a tutti , sempre se deciderete di andare a votare !

 

 

 

Ultima modifica il Mercoledì, 24 Agosto 2022 13:45
Letto 506 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)