VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

IL TEMA IMMIGRAZIONE NELLA BATTAGLIA ELETTORALE

Martedì, 30 Agosto 2022 07:28 Scritto da  Giuseppe Mazzoleni

Nello scorso fine settimana, presso il parco Belgioioso, nel rione Castello di Lecco, quando alcuni bambini, giunti sul posto, si stavano apprestando a scalare il piccolo castello per scendere con lo scivolo, si sono trovati di fronte uno straniero sdraiato a terra che dormiva. Il suo cane che, seppur dotato di guinzaglio, era libero e c'era in giro molta sporcizia, sacchetti vari, scatole di cartone del vino bevuto.

I bambini si sono turbati ed hanno segnalato la persona ai genitori che preoccupatesi hanno abbandonato il parco. Il fenomeno di persone disagiate che bivaccano in diversi luoghi a Lecco ormai è diventato molto frequente.

Fino a due anni fa, poco distante nel rione di Olate vi era un dormitorio per le persone senza fissa dimora. Molti erano gli stranieri che arrivavano con l’intento di passarvi la notte, ma non venivano fatti entrare in quanto in evidente stato di ebrezza. Conseguentemente davano in escandescenza e le forze dell’ordine erano costrette ad intervenire. Se il capoluogo è interessato da fenomeni ancora marginali, nelle grandi città ormai è fortemente diffuso.

Fra poco più di 25 giorni si terranno le Elezioni politiche e sul tema immigrazione sinistra e destra battagliano tra di loro. Se a Sinistra si propende per un’accoglienza più diffusa ed aperta a maglie decisamente larghe, a Destra si propone il blocco navale ed un deciso contingentamento degli arrivi.

Il blocco navale è di difficile attuazione in quanto quando le forze navali italiane si troveranno i barconi di disperati che cercheranno di sbarcare avranno ben pochi mezzi a disposizione per fermarli. Sicuramente le condizioni delle persone a bordo e degli stessi natanti costringeranno gli italiani a dare soccorso e a portare a riva gli immigrati.

Per quanto riguarda LA Sinistra è francamente impensabile di aprire incondizionatamente le porte a tutti gli immigrati. E’ impossibile per una mera questione di numeri. L’Italia non è in grado strutturalmente ed economicamente di gestire tali numeri.

Una cosa è sicura la gestione dell’immigrazione, dopo la parentesi COVID, tornerà necessariamente all’attenzione della politica, quanto meno lo è già in quanto i due schieramenti hanno già strombazzato ai quattro venti i loro cavalli di battaglia.

Non si può pensare di accettare tutto e tutti se il Paese non è grado di garantire un futuro dignitoso a coloro che cercano una sistemazione in Italia. Non è pensabile continuare ad attuare una politica di sola assistenza di base, senza formare, preparare e istruire gli stranieri arrivati.

Se non vi è programmazione e progetti il rischio è che nei prossimi anni il numero di stranieri disagiati sarà sempre più elevato, creando dei seri problemi di convivenza.

Non ci resta che aspettare fiduciosi nella prossima classe politica che abbia l’acume e l’intelligenza, se non per risolvere definitivamente il problema cosa impossibile, ma che cominci a lavorare affinchè la situazione migliori e non continui a peggiorare.

Ultima modifica il Martedì, 30 Agosto 2022 07:36
Letto 438 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)