VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

DA "CAMPO LARGO" A "CAMPO LIBERO" !

Martedì, 27 Settembre 2022 07:40 Scritto da  Sergio Fenaroli

Elezioni Politiche – Vince la Destra, la Sinistra annaspa…

Si sono concluse ieri in Italia le elezioni politiche anticipate i cittadini italiani hanno premiato le forze politiche populiste ed anche demagogiche del Paese. Ha vinto la destra italiana, la Meloni che da 5 anni coerentemente dall’opposizione ha condotto, da una posizione di comodo, contro tutte le forze che si sono alternate alla difficile e complessa guida del Paese.
Anche a Lecco, montagne di schede nei seggi, indicavano la Meloni quale dominatrice, premiata da molti cittadini in linea rispetto a quanto avvenuto in quasi tutta Italia, diviene il primo partito con oltre il 26% dei voti, al Sud l’ex premier Conte recupera un significativo consenso, confermandosi con il 15% dei voti, a differenza della Sinistra che annaspa il P.D. non raggiunge il 20% confermando tutte le difficoltà nel rapporto con quella che dovrebbe essere la sua gente, i lavoratori, le fasce sociali più deboli, i pensionati ed anche strati sociali di ceto medio ed imprenditoriali.

Non è un risultato inatteso, si confermano le previsioni che stimavano una crescita dei consensi alla Destra, che avrà un premio aggiuntivo di Deputati e Senatori proprio in ragione del sistema elettorale che premia le forze che si coalizzano in un programma di governo del paese, a differenza delle forze progressiste che non hanno manifestato questa maturità ed importanza di coalizzarsi presentandosi disgiunte a questo appuntamento elettorale.
Le responsabilità della sconfitta elettorale sono molteplici, andranno analizzate e rimosse, oggi il rischio è assai grande, in una situazione di crisi economica prolungata dagli effetti negativi della guerra in Ucraina, un' inflazione che erode il potere d’acquisto di stipendi e salari, il raddoppio delle bollette del gas e dei prodotti energetici stanno facendo saltare attività produttive e famiglie, se molte di loro chiuderanno i battenti, aumenterà la disoccupazione e la capacità di convivenza civile, tra i vari strati sociali più esposti ed indifesi, un inedito e reale pericolo da evitare.

Si commenta in generale, ma, non sempre a ragione che il popolo ha sempre ragione, mi permetto di dissentire, l’astensionismo o la rinuncia al voto, ancora in aumento, sono causa di un disinteresse che va combattuto prima con se stessi e con un certo modo di intendere l’impegno politico, affidare una delega in bianco ad altre persone ogni 4/5 anni, favorisce il qualunquismo dilagante, la personalizzazione della politica, la propaganda ingannevole, sono elementi negativi da evitare e prevenire.

L’amarezza e la delusione dell’esito elettorale, ci deve stimolare alla ricerca degli errori per farne tesoro e rimediare in futuro, saremo più forti e credibili per recuperare non solo il consenso della nostra gente, ma il necessario impegno ed entusiasmo consapevole da persone semplici ma da autentici protagonisti dei nostri tempi.
Ci hanno trascinati contro la nostra volontà in una guerra, ebbene dobbiamo insieme trovare le ragioni e le modalità per farla cessare. E’ un primo e grande obbiettivo che il nuovo Partito Democratico deve porre con forza nelle sedi deputate ( USA, NATO, Europa) la lotta contro la povertà è un’altro tema, insieme a molti altri che coinvolgono la vita di ogni giorno ci attendono, si voleva a ragione costruire un “campo largo” ma su questi temi abbiamo lasciato “campo libero”.

Sergio Fenaroli

Ultima modifica il Martedì, 27 Settembre 2022 07:43
Letto 381 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)