VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

CONTRO REPLICA A FAVINI DEL PD DI LECCO

Venerdì, 10 Febbraio 2023 09:23 Scritto da  PD LECCO

A proposito delle dichiarazioni rese alla stampa dal direttore generale dell’ASST di Lecco in merito alle vicende dell’Ospedale Umberto I di Bellano, notiamo anzitutto che il dott. Favini, ha dimostrato, anche in questa occasione, di svolgere un ruolo più politico che tecnico.

Il d.g. “attacca” infatti il nostro segretario di Circolo, Andrea Nogara, reo di aver parlato di “sistematica dismissione” del presidio ospedaliero bellanese e soprattutto di averlo fatto in piena campagna elettorale regionale, stando ben attento peraltro a far avere la sua replica in tempo utile prima dell’appuntamento elettorale di domenica e lunedì prossimi e non limitandosi ad una elencazione di dati ma “condendola” con affermazioni e giudizi di tipo politico che crediamo potrebbero competere piuttosto ad un assessore o consigliere regionale.
Fra l’altro, il dott. Favini dimentica che lo stesso Nogara, come anche la nostra Federazione Provinciale di Lecco ed il consigliere regionale Raffaele Straniero, sono più volte intervenuti sul tema dell’utilizzo dell’Ospedale di Bellano in tempi non sospetti ed ignora che un ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare del Partito Democratico sulla valorizzazione di questo presidio nel corso della discussione della legge sulla sanità approvata lo scorso 30 novembre 2021 è stato “bocciato” senza discussione dalla maggioranza di centro-destra.

Nel merito, se Nogara ha parlato di “sistematica dismissione” del polo bellanese è perché questa è l’evidenza più volte lamentata dai cittadini e dagli operatori sanitari del territorio ed avvalorata dall’ultima scelta di trasferire il reparto di riabilitazione a Merate. Favini ha mai parlato con tutti quelli che subiscono i problemi e le contraddizioni di questo sistema sanitario lombardo? All’interno di questo contesto vengono infatti segnalate da anni diverse problematiche sul piano della continuità dei servizi, in quanto fatica a consolidarsi un’efficiente organizzazione del personale medico ed infermieristico e permane una carenza di personale su tutti i livelli, tanto che le rappresentanze sindacali hanno denunciato a più riprese l’eccessivo ricorso al personale interinale.

Favini invita a non ripiegarsi sulla storia del passato e a guardare al futuro. Noi ribadiamo che sono proprio le scelte dell’ASST che non ci permettono di guardare al futuro senza preoccupazione. Troppe volte abbiamo visto, infatti, trasferire “provvisoriamente” dei servizi e dei reparti altrove e quel provvisorio è divenuto definitivo! Basta vedere la situazione della CRA che doveva essere provvisoria e che oggi, dopo 8 anni, il Dott. Favini ci fa credere essere colpa anche dei sindaci, invocando una collaborazione che ci risulta cercata a decisioni prese. La stessa rete dei servizi ambulatoriali a Bellano è costellata di episodi simili, di “andata senza ritorno”. Contrariamente a quanto afferma il d.g., è una storia importante quella dell’Umberto I che recentemente è stata più volte mortificata e merita, a nostro giudizio, la massima attenzione.

Ben venga peraltro la puntualizzazione del direttore generale che il reparto di riabilitazione tornerà a Bellano. Noi però ci permettiamo di osservare che, prima di attivare l’Ospedale della Comunità, sarebbe stato meglio porre le condizioni per mantenere il reparto esistente e nel frattempo partire con la nuova struttura. Invece si è preferito poter affermare di aver attivato un nuovo Ospedale della Comunità senza chiedersi a che prezzo questo sarebbe avvenuto. Evidentemente come la parte politica, vedasi centrodestra, anche un pezzo della dirigenza ha deciso che sono più importanti gli annunci e le insegne che fare funzionare davvero i presidi sanitari.

A questo punto ci permettiamo di affermare che attendiamo l’avverarsi delle promesse del dott. Favini, ribadendo peraltro la nostra contrarietà rispetto al metodo seguito e alle scelte compiute nel frattempo. Anche perché di fronte ai 200.000 che vengono da fuori regione nelle nostre strutture "di eccellenza", 1 cittadino su 9 è costretto a rinunciare alle cure perché di fronte ai tempi delle liste di attesa di questa Regione, non può permettersi comunque di curarsi nel privato. Preso quindi atto della difesa d'ufficio di questa gestione della sanità che va contro i cittadini, possiamo affermare che anche una parte della dirigenza sarà sul banco, assieme al centrodestra, di coloro che hanno deciso di smantellare la sanità ed i presidi del territorio.

Manuel Tropenscovino segretario provinciale PD
Ausilia Fumagalli responsabile provinciale sanità e welfare

Ultima modifica il Venerdì, 10 Febbraio 2023 09:25
Letto 345 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)