VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

TRAME LECCHESI: DA UNA TRANSUMANZA ALL'ALTRA (E IL PASTORE E' IL SOLITO SOSPETTATO)

Martedì, 04 Luglio 2023 15:45 Scritto da  Roberto Gagliardi - Coordinatore Forza Italia Lecco

La patria dei "Promessi sposi" sarà pure diventata città ma, alla vecchia maniera, le voci dei bene informati si rincorrevano ormai da tempo per le stradette del borgo antico e non era certo un mistero che nel centrodestra cittadino stessero montando i sommovimenti che sono sbocciati prima con annunci alla stampa e successivamente con relativa metamorfosi ieri sera in consiglio comunale a Lecco ma non lo si è di certo saputo dalla viva voce dei diretti interessati. Se la notizia ha avuto un passaggio ufficiale nel consiglio comunale del 3 luglio lo si deve al suo presidente, Roberto Nigriello, che al termine dell'intervento di Minuzzo ha ricordato all'assise dell'avvenuto cambio di bandiera, visto che il nuovo capogruppo non si è degnato di farne cenno e, invero, ha parlato di tutt'altro. 

Forse se ne vergognava? Si prende atto che, a metà mandato, i tre consiglieri di "Lecco merita di più" hanno deciso di cambiar casacca lasciandosi alle spalle anche il simbolo di Forza Italia, sotto il cui vessillo e pur senza essere tesserati erano stati accolti e anche si erano "orgogliosamente" candidati per chiedere il voto agli elettori lecchesi, intruppati nell'alleanza a sostegno del Peppino Ciresa aspirante sindaco nella campagna elettorale del 2020. Fulgido esempio, da non seguire!

Ufficialmente questa sorta di transumanza fuori stagione accade per una intervenuta quanto sofferta e mutata sensibilità politica ma in realtà succede perché, ai tre, fa comodo così. In questa nuova e "illuminata" formazione civica (sic) andrà, infatti, a confluire anche "Lecco Ideale" e la porcata è servita. Non si comprende, infatti, quale sia l'Ideale di questa operazione che deve essere così ben nascosto che proprio non si vede. Spiace per i cittadini che, in buona fede, si sono fidati e li hanno votati visto che si presentavano come amici di Silvio Berlusconi ma che, grazie al loro evidente tradimento, ora sono senza rappresentanza nel consiglio comunale di Lecco, la loro città. Lealtà e senso Civico, sotto Zero!

Adesso che abbiamo conosciuto meglio questi tre moschettieri senza macchia e senza paura diciamo ad alta voce che, nella fattispecie, lealtà e correttezza hanno infatti perso la strada di casa e che tale comportamento profuma di opportunistica contraddittorietà. Lungi dall'assomigliare alla figura così cara all'immaginario collettivo del moschettiere coraggioso ed impavido, Minuzzo & company passeranno alla storia di casa nostra, quella con la "s" minuscola, solo per aver frettolosamente fatto fagotto al calar del sole senza coerenza alcuna e in modo decisamente scorretto nei confronti dei  rispettivi elettori ma anche del partito di Forza Italia sotto il cui simbolo erano stati comunque accolti. Gli va, infatti, ricordato che è soltanto grazie a questo loro poco limpido modo di fare che avevano potuto rimediare i voti necessari per essere eletti nell'assise comunale. Diversamente e se erano così sicuri del loro seguito politico personale, dovevano "correre" da soli. Ma non lo hanno fatto.

In più. Di fronte alla morte e al dolore della famiglia di Silvio Berlusconi e di molti suoi amici, solo un barlume di decenza pare che, all'ultimo, abbia  suggerito ai nostri eroi di almeno rinviare così "epocali" annunci. In questa squallida vicenda di bassa pratica, che tale resta nonostante il differimento tattico, in Forza Italia resteranno invece quei sinceri sentimenti di rispetto e umana vicinanza che in momenti così tristi avvicinano e uniscono le persone in un unico e cristiano abbraccio. 

Da ultimo ma non per ultimo. Si dà per certo che a "fondamento" della poco dignitosa svolta ci siano state forti pressioni da parte dell'ultimo arrivato in casa Lega che non riuscendo a gestire i duri e puri rappresentanti del primitivo Alberto da Giussano, ha brigato dietro le quinte rivolgendosi ad altre formazioni i cui più labili portacolori hanno, evidentemente, già fatto precise scelte individuali e si sono portati avanti anche per quanto riguarda il proprio futuro posizionamento in vista delle prossime elezioni comunali. Come al solito, chi va con lo zoppo impara a zoppicare!

In tal caso e viste le premesse sappiano i tre consiglieri, ieri latitanti e oggi transfughi, che in Forza Italia nessuno ne sentirà la mancanza e ciò in considerazione della conclamata inaffidabilità politica e della loro inattendibile condotta personale. Un consiglio disinteressato anche se non richiesto: buon vento ma attenti agli scogli!

Letto 345 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)