VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

LA DESTRA DELLO "SFASCIO"

Giovedì, 27 Luglio 2023 11:38 Scritto da  Enrico Baroncelli

C'è qualcosa di veramente inquietante in questa "nuova-vecchia" Destra italiana, al Governo del paese Italia ma anche della Regione Lombardia e anche a livello locale, in Valsassina.

Cominciando da quest'ultima, un nuovo turbinio di assessori più o meno conosciuti, designati dalle "alte sfere", che probabilmente non faranno nulla, tanto per cambiare, se non aggiungere sul loro nuovo biglietto da visita il nuovo incarico, che scadranno l'anno prossimo quando in molti Comuni si voterà per le Amministrative, il tutto nel generale disinteresse dei cittadini valsassinesi, sui quali però Mauro Piazza e Mastroberardino riversano solipsistici proclami di vittoria, neanche avessero vinto ad Austerlitz !

Questi enti di secondo livello, buoni solo nella migliore delle ipotesi per dare qualche soldo a qualcuno piuttosto che a qualcun altro, sarebbero probabilmente da rivedere. Sicuramente erano più autorevoli qualche decina di anni fa, quando avevano un ruolo abbastanza preciso nella "Riforma Amministrativa" (ai tempi dell'indimenticato Giovanni Fazzini, ad esempio). Nel frattempo in Valsassina aspettiamo da tempo qualsiasi progetto di governo: a meno che qualcuno pensi che il Turismo si rilanci inondando sempre di più di cemento o di bitume la nostra povera martoriata Valle.

A livello regionale assistiamo a una incredibile gazzarra, provocata dalla decisione della Giunta Fontana di togliere la parola agli esponenti dell'opposizione.
Le proposte del PD di utilizzare il grosso delle risorse, soprattutto del PNRR, per i Trasporti e per la Sanità non sono neanche state prese in considerazione.
Le risorse Fontana vuole invece disperderle in tanti rivoli, marciapiedi, stradine, qualche edificio, in modo da accontentare soprattutto i "suoi" Sindaci e di garantirsi alle prossime elezioni. E' il "metodo Formigoni" ( "A frà, che te serve ? " diceva Andreotti) in modo da sparpagliare emolumenti e aumentare il consenso. Che poi i cittadini della Lombardia abbiano invece urgentemente bisogno di interventi seri infrastrutturali ( "in primis" Sanità e Trasporti appunto) questo è un particolare secondario, per i nostri leaders di CentroDestra, che purtroppo inspiegabilmente la gente ha votato, sia pure con un tasso di astensionismo al 50%.

A livello di Governo invece la Meloni, circondata da personaggi evidentemente ogni giorno sempre più discutibili, che ci fanno rimpiangere persino il mitico  Toninelli (che faceva ridere ma almeno era inoffensivo) cerca di stare a galla e di crearsi una credibilità nella politica estera rinnegando tutto quello che aveva detto fino a otto mesi fa e proclamando invece il contrario. Allineandosi sostanzialmente alla politica di Mario Draghi : ma allora perchè l'abbiamo sostituito ? E chi è che ha preso in mano veramente la famosa "Agenda Draghi" ?

La cosa potrebbe anche essere in sè positiva, se ogni giorno non venissero fuori dichiarazioni o situazioni (come il "caso Santanchè") piuttosto inaccettabili e vergognose.

Insomma povera "Italia serva di dolore ostello" : diceva il sommo Poeta. Riusciremo a venirne fuori senza romperci le ossa ? Questo è il dilemma !

Enrico Baroncelli

PD Valsassina

Ultima modifica il Giovedì, 27 Luglio 2023 11:47
Letto 307 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)