VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

GIUSEPPE FUSI A CAPO DEL DIPARTIMENTO COMMERCIO E ARTIGIANATO DI FORZA ITALIA LECCO

Martedì, 07 Novembre 2023 18:34 Scritto da  Comunicato stampa Forza Italia Lecco

Si è recentemente avuta la conferma che Giuseppe Fusi, classe 1957 cresciuto nel rione Lecchese di Rancio Alta, è diventato il nuovo responsabile del Dipartimento Commercio e Artigianato di Forza Italia: molto conosciuto in Valsassina per aver rivestito importanti incarichi professionali come responsabile di filiali di banca sul territorio lecchese ma si è distinto anche per l'impegno garantito come pubblico amministratore, nella veste di sindaco di Pasturo dal 2004 al 2009 e poi quale presidente dell'Unione dei comuni della Valsassina, impegnandosi successivamente in Comunità Montana e dal 2010-2011 alla presidenza del locale Lions Club Valsassina. E' volontario nel gruppo antincendio boschivo Alpini Monte Medale-Rancio Laorca, appassionato di montagna e un buon camminatore. In più è membro del Collegio Sindacale di FIRST CISL MONZA BRIANZA LECCO e nel 2013 è entrato in Consiglio comunale a Lecco in sostituzione di un consigliere eletto in Regione Lombardia. Con la sua nomina gli addetti ai lavori dell'intero territorio provinciale, che fanno riferimento a Forza Italia, potranno contare sulla preparazione professionale e sulla consulenza di Giuseppe Fusi che conosce a fondo la realtà politica e socioeconomica del lecchese, dove proliferano molte apprezzate attività commerciali e artigianali di qualità. Attualmente è anche presidente di LTM - Lecchese Turismo Manifestazioni - realtà associativa che ha come obiettivo quello di promuovere il territorio lecchese attraverso numerose iniziative culturali, ricreative, sociali, artistiche e sportive, come, il Carnevalone, la Festa di Capodanno in piazza e la Camminata Manzoniana: va detto che a queste manifestazioni, soprattutto per quanto riguarda il Carnevalone di cui Fusi è stato Re Resegone nel 2018, partecipano anche gruppi provenienti dal territorio della Comunità Montana della Valsassina che non hanno fatto mancare il loro apporto collaborativo a lui e a queste tradizionali manifestazioni che attirano a Lecco capoluogo molti appassionati provenienti da tutta la nostra provincia ma anche da fuori regione. L'autorevole incarico che è stato assegnato a Giuseppe Fusi contribuirà certamente ad attuare una politica di inclusione e allargamento dell'azione del partito in favore degli AZZURRI, implementando al meglio la rete di rapporti fra gli amministratori pubblici anche in Comunità Montana Valsassina e nei comuni del territorio che stanno mobilitando iscritti e militanti in vista dei prossimi appuntamenti elettorali. Così facendo e a seguito della riorganizzazione del partito fortemente voluta dal presidente Berlusconi su tutto il territorio nazionale, si renderà più concreta e convincente l'azione di Forza Italia anche in provincia di Lecco visto che in molte realtà locali è pronta a riprendersi il consenso necessario per rispondere alle esigenze di buona amministrazione chiaramente manifestate dai nostri concittadini. "Nell'augurare buon lavoro all'amico Giuseppe, grande è la mia soddisfazione - dichiara Roberto Gagliardi - per averlo nelle nostre file soprattutto perché potremo contare sulla sua professionalità e dedizione al territorio di cui conosce le criticità e dunque potrà garantire la sua competente consulenza a Forza Italia e ai nostri iscritti e simpatizzanti che operano nel mondo dell'economia locale, caratterizzato da contraccolpi e difficoltà che gli derivano dal travagliato contesto politico nel quadrante internazionale che interferisce negativamente sul normale andamento lavorativo e sull'operatività delle nostre aziende e degli operatori del settore e pertanto il suo contributo risulterà particolarmente prezioso e apprezzato in questo periodo così difficile e problematico".

Letto 535 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)