VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

SANT'UBERTO E I CACCIATORI

Martedì, 07 Novembre 2023 20:01 Scritto da  ASS. GABBIE VUOTE

la visione di don Lucio Galbiati, sacerdote cattolico della chiesa di Barzio che benedice i cacciatori per la festa di Sant'Uberto https://www.laprovinciadilecco.it/stories/valsassina/barzio-protesta-alla-festa-santuberto-la-chiesa-sconfessi-cacciatori-o_1791884_11/ , non ci meraviglia visto che segue la stessa procedura di altre chiese in Italia.

Eppure il V comandamento dice chiaramente: Non uccidere. Punto e basta. Gli animali non nascono, non vivono, non mettono al mondo figli, non hanno paura, non hanno fame, non soffrono,..... non sanguinano?

Per il parroco di Barzio, gli animali hanno soltanto un modo per essere considerati: morire ma non di morte naturale bensì di orgiastica violenza. E per cosa? Per l'eccitamento dei cacciatori, di coloro che osano proclamarsi tutori della natura, nobili benefattori, custodi dell'ambiente. Per queste menzogne che sfociano nello strazio di tante vite vengono benedetti.

Ma:
se è nobile uccidere milioni di uccelli e di mammiferi innocenti ad ogni stagione venatoria: sì la caccia è nobile;
se è nobile uccidere, ferire, amputare decine di umani ad ogni stagione venatoria: sì la caccia è nobile;
se è nobile mandare i cani a farsi infilzare dalle zanne dei cinghiali: sì la caccia è nobile;
se è nobile spargere nella terra, nell'acqua, nel corpo degli animali il piombo, peggior veleno secondo l'OMS: sì la caccia è nobile.

Questi personaggi che operano per tale "nobile" causa è giusto che vengano benedetti da chi ha trasformato il significato di bene in male, di rispetto in violenza, di compassione in efferatezza, per ottusità, ipocrisia o tornaconto, che maschera i significati per venderli agli inetti.

Il motivo per il quale Sant’Uberto, nato intorno all’anno 655 d.c. in Aquitania, è stato nominato protettore dei cacciatori, è basato su una leggenda (racconto tradizionale ricco di motivi fantastici o soprannaturali) che è facile intuire come possa essere stata generata visto che le leggende erano il pane quotidano dell'epoca.

La leggenda racconta che Sant'Uberto fu appassionato di caccia e condusse una vita sregolata ma, durante una battuta sembra abbia avuto la visione di un crocefisso tra i palchi di un cervo che lo avrebbe invitato ad abbandonare la sua vita dissoluta e a convertirsi, cosa che egli fece di seguito. Infatti, dopo l’incontro con il cervo smise di andare a caccia e condusse una vita molto semplice.

Per tale leggenda sarebbe più conseguente dire che Sant'Uberto dovrebbe essere il patrono dei cacciatori pentiti.

Ci auguriamo un travaso di coscienza.

ASS. GABBIE VUOTE FIRENZE

Ultima modifica il Mercoledì, 08 Novembre 2023 09:00
Letto 369 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)