VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

VENDITE ONLINE: ATTENZIONE ALLE TRUFFE !

Sabato, 09 Dicembre 2023 15:23 Scritto da  Enrico Baroncelli

Una delle particolarità di Internet è che ha permesso non solo un grande sviluppo delle vendite online, dal produttore al consumatore, in tutto il mondo, ma anche tra gli stessi consumatori, per quanto riguarda gli oggetti usati che non si vogliono più utilizzare.

Negli anni '90 c'era un settimanale cartaceo che si chiamava Secondamano: tu staccavi un riquadro in cui scrivevi il testo della tua vendita, lo spedivi in redazione, e il gioco era fatto. Anche La Provincia aveva un settore riguardante le vendite di oggetti di Secondamano, e così diversi altri giornali, nelle "Inserzioni" economiche.

IL sito di Ebay era nato proprio con lo scopo di favorire lo scambio dell'usato tra i consumatori.
Oggi la parte del leone però la fa il sito Subito.it, che ogni giorno ha milioni di inserzioni di tutti i tipi (Auto, Moto, Biciclette, Abbigliamento, Case ecc.)

Attenzione però alle truffe online, che ho l'impressione che in questi tempi di crisi economica stiano aumentando considerevolmente.

Ne esporrò quindi diverse, basandomi sulla mia esperienza, ormai quasi trentennale: su Subito.it ( e anche moto.it) ho venduto parecchie moto in questi ultimi anni, che mi hanno permesso di risparmiare parecchio sulle valutazioni che mi avrebbero fatto i concessionari.

Partiamo dalla prima truffa, la più classica ancora oggi: tu sei allettato da un prezzo molto favorevole di un oggetto (una stampante, un computer, qualsiasi altra cosa) il venditore giustamente ti chiede prima di pagare, ma poi non ti manda un bel niente (l'anno scorso è successo molto spesso con carichi di pellets a buon prezzo ma fasulli, che non sono mai arrivati a chi li aveva ordinati).
Il venditore metteva le immagini di falegnamerie che naturalmente non c'entravano nulla, asserendo che erano le produttrici del pellets (che l'anno scorso era normalmente a prezzi altissimi) e molti cadevano nel trucco

Attenzione in particolare se il pagamento richiesto è tramite la Western Union Bank: è l'unica Banca che consente un conto anonimo o "coperto", ed è quindi molto usata dai truffatori, in quanto non si riuscirà a risalire al titolare del conto su cui si è effettuato un versamento.

Per ovviare a questo inconveniente Ebay ha messo delle recensioni, e soprattutto il numero delle transazioni andate a buon fine.
Se queste sono parecchie migliaia (20.000-30.000) allora si può stare sicuri che il venditore è affidabile.
Se invece sono poche decine (con commenti farlocchi mandati magari dagli amici o parenti del truffatore) meglio stare alla larga !

Anche per qualsiasi altro venditore consiglierei di fare una ricerca su Google per vedere se è affidabile.

Poi negli ultimi anni si è sviluppata un'altra truffa, in cui quasi sempre sono purtroppo coinvolti degli extracomunitari africani. Una truffa un po' semplice, ma pericolosa.
Il finto acquirente ti telefona, dicendo che è molto interessato al prodotto che vendi (nel mio caso una moto, mi è successo due o tre volte).
Parla in un italiano faticoso, e spesso ti manda l'immagine di una carta di identità (sicuramente fasulla) per indicare che puoi fidarti di lui (o di lei).
Ti pagherà tramite un bonifico bancario, e penserà lui alle spese di trasporto in Africa della tua moto !

Ora, a parte che trasportare una moto usata in Africa con la DHL ti costerebbe quanto comprarne almeno quattro nuove (già questo dovrebbe insospettire)  il problema è che il giorno dopo il finto acquirente ti richiama (via telefono o Whatsapp) e ti dice che c'è un nuovo regolamento nei paesi africani per il quale le merci usate importate dovrebbero pagare una tassa , sui 3-400 euro. Quindi ti chiede di versare questi 400 euro subito, dopo di che lui verserà la somma pattuita più i 400 euro per rimborsarti.
E' chiaro che questi 400 euro non li rivedrai mai più !

Infine ce n'è n'altra, più recente ma diffusa, questa volta purtroppo da parte di Italiani.
Il finto acquirente telefona (o messaggia) dicendo che è molto interessato a comprare la tua bellissima moto. Si presenta come il "Direttore generale delle Poste in Sardegna" (non so perchè citano sempre la Sardegna, cosa ha fatto di male questa povera isola ?) e che lui può pagare, molto in fretta la tua moto tramite il Banco Posta.
In che modo ? Semplice. Tu vai a uno sportello Banco Posta (il più vicino a noi è a Ballabio) e con tuo tuo Bancomat digiti i numeri che il "Direttore delle Poste" ti indicherà.
Ti fa credere che in questo modo i soldi arriveranno sul tuo conto Bancomat, invece è proprio il contrario ! I soldi finiscono su un conto postale del truffatore, che naturalmente chiuderà subito dopo per non farsi individuare.

Insomma, le truffe online stanno diventando sempre più pericolose e bisogna veramente stare accorti: c'è una utilissima pagina Facebook della Polizia di Stato, quella dell' "Agente Lisa", che vi consiglio di consultare spesso perchè è molto aggiornata e davvero utile.

Un'ultima considerazione a livello psicologico: spesso chi subisce una truffa si vergogna e non lo dice ai suoi parenti/amici. Soprattutto se si tratta di anziani, il contraccolpo psicologico può essere devastante. Ci si domanda: "come posso essere stato così stupido da cadere in questa truffa ?" e l'autostima viene distrutta.

Ho letto l'anno scorso di un Generale in pensione, di circa 80 anni, che dopo una truffa subita è andato in forte depressione.
E' una reazione normale, ma proprio per questo parenti, figli, amici, dovrebbero stare più vicino alle vittime.
Aiutiamo i nostri anziani , e aiutiamo chi può subire truffe, divulgando il più possibile i trucchi che i malfattori adoperano.

ENRICO BARONCELLI

 

 

 

 

Ultima modifica il Sabato, 09 Dicembre 2023 15:28
Letto 428 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)