VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

LETTERA APERTA DELLE DONNE DEMOCRATICHE LECCHESI AI CANDIDATI E CANDIDATE DELLE PROSSIME AMMINISTRATIVE

Martedì, 05 Marzo 2024 09:00 Scritto da  Conferenza Donne Democratiche Lecchesi

L’8 marzo, Giornata Internazionale dei diritti della donna, non è solamente un’importante occasione per celebrare i traguardi raggiunti da noi donne, ma è un appello per tutti ad agire per il raggiungimento della parità di genere, indispensabile per la crescita ed il successo dell’intera società. I Comuni sono il primo punto di riferimento ed il presidio istituzionale più prossimo per tutte le cittadine ed i cittadini e proprio per questo siamo convinte che le Amministrazioni Comunali possano contribuire in maniera rilevante alla promozione dell’empowerment femminile e al contrasto della violenza e delle discriminazioni di genere. Le Giunte ed i Consigli Comunali hanno la possibilità di proporre ed intraprendere iniziative semplici, ma dal grande valore culturale e sociale, per rimuovere gli ostacoli e le barriere, ancora troppo numerosi, che oggi impediscono a tantissime donne di essere libere di immaginare il futuro che desiderano. Rivolgiamo questa lettera, in particolare, a voi, candidate e candidati che vi state accingendo a mettervi in gioco nelle elezioni amministrative della prossima primavera, indipendentemente dalle vostre appartenenze politiche, per chiedervi di dimostrare attraverso le vostre liste ed i vostri programmi elettorali di essere al fianco delle donne, per una società equa e prospera. Nella nostra provincia sono molte le donne che operano in vari settori e che attivamente contribuiscono al miglioramento dei nostri paesi. Queste donne devono essere presenti, proprio per il loro impegno per la comunità, nelle liste. Vogliamo più donne nelle Giunte e più donne Sindache! Invitiamo le future Amministrazioni Comunali ad adottare Linee guida, statuti e regolamenti, in cui sia esplicito l’obiettivo delle pari opportunità ed il rifiuto di qualsiasi forma di discriminazione, introducendo anche criteri di parità per la composizione delle commissioni e per le nomine negli enti. E’ necessario che le amministratrici madri e più in generale i neo genitori possano partecipare attivamente alla vita amministrativa e per fare ciò occorre adeguare le modalità di partecipazione ed i tempi, che devono essere più flessibili. Anche l’utilizzo di un linguaggio attento al genere non è solo forma ma sostanza, poichè il piano simbolico riveste un ruolo importante nella formazione di una società culturalmente aperta all’emancipazione femminile. E’ il caso ad esempio della toponomastica, attraverso la quale i Comuni potrebbero valorizzare donne che hanno dato lustro al paese, perchè siano modelli di ispirazione alle giovani generazioni. Un altro importante ruolo che da futuri amministratori potrete giocare, anche nei tavoli sovracomunali competenti, è quello di promozione e costruzione di percorsi territoriali volti ad implementare i servizi, in particolare di welfare e scolastici. Statistiche alla mano infatti, il lavoro di cura e assistenza familiare ricade in larga parte sulle donne. C’è bisogno di più posti e costi accessibili agli asili nido, estensione dei servizi scolastici quali mense, trasporto, dopo-scuola, centri estivi, servono sostegni concreti alla cura domiciliare per persone disabili, anziani non più autosufficienti e cronicizzati anche attraverso azioni di sollievo. La realizzazione di parcheggi rosa vicino ai principali servizi pubblici del paese potrebbe essere un primo segnale di impegno. Infine, rivolgiamo a voi candidati e candidate un appello ad una dovuta attenzione nelle politiche sociali alle donne vittime di violenza, in stretto coordinamento con i Centri e le reti antiviolenza del territorio, ed alle situazioni di povertà delle famiglie monogenitoriali. Siamo consapevoli di non poter essere esaustive con questa nostra lettera aperta, che vuole rappresentare uno stimolo ad un confronto pubblico su questi temi. Per questo restiamo disponibili al dialogo per chi tra i candidati e le candidate volesse rispondere. Ognuno deve fare la propria parte, al fianco delle donne. Noi ci siamo

Letto 251 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)