VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

MAMBRETTI: SCELGO L'EUROPA, SCELGO I POPOLARI, MA NON RICOPRIRO' ALCUN INCARICO IN QUESTA FORZA ITALIA

Domenica, 21 Aprile 2024 09:57 Scritto da  Beppe Mambretti

Lasciato a malincuore l’esperienza del Terzo Polo, che aveva (e ci aveva) illuso, riportando al voto tanti cittadini (soprattutto giovani) convinti che un nuovo modo di fare Politica fosse possibile, posizionandosi al Centro. Politica che invece, nella maggior parte dei casi, si è concretizzata in alleanze locali con il Pd, se non addirittura con la sinistra estrema o il M5S. Infatti, quel popolarismo tanto proclamato, vede Renzi e Calenda avviarsi alle elezioni costretti ad alleanze con Più Europa o pezzi della stessa, pur di superare le soglie fatidiche del 4% …. .
Quei valori, oggi, li può rappresentare, con tutte le contraddizioni del caso, il Partito Popolare Europeo che in Italia è rappresentato da Forza Italia in primis, dal movimento di Maurizio Lupi Noi Moderati e da tanti gruppi che si identificano nell’Europa dei Padri Fondatori. Il Partito Popolare Europeo e Forza Italia che oggi trova a macchia di leopardo (non è il caso lecchese), aperture e sensibilità anche nei confronti di un mondo leghista più tradizionale e moderato , in sofferenza di fronte ai posizionamenti discutibili su temi propagandisticamente estremi, dei vertici del partito salviniano.
Non ultimo il sostegno significativo di Tempi Nuovi-Popolari Uniti, capeggiati da Beppe Fioroni ex Ministro e ex Pd, che qualche giorno fa ha dichiarato di sostenere la Candidatura della dottoressa Moratti di Forza Italia.
L’ennesimo tentativo di aggregare un centro popolare a mio avviso merita ancora una possibilità nelle urne di giugno , per i valori che porta e perché, se rafforzato, riporterebbe l’Italia protagonista in Europa: Europa che va necessariamente riformata, usando il Taccuino di Draghi con i suoi utili suggerimenti di questi giorni come strada maestra da proseguire.
Quindi accanto ai lodevoli sforzi di realismo politico sul dossier Europa della Meloni, che ha messo all’angolo Salvini, non può che non esserci a livello di un governo Europeo un forza realmente Europeista e realmente Popolare, forte, che non si limiti ad un cartello elettorale, ma che porti alla costruzione di un vero soggetto popolare e liberale .
A completamento di questa mia breve riflessione vorrei ribadire una volta per tutte, che non entrerò negli organi locali di Forza Italia, nonostante le offerte pervenutemi, che ringrazio, poiché in Provincia di Lecco non vi sono le condizioni né politiche né ambientali per il sottoscritto e per gli amici che insieme hanno condiviso un percorso in questo ultimo due anni .
Ho voluto ribadire quest’ultima parte fuor di polemica, ma per poter mettere la parola fine a mille interpretazioni, definendo quindi l'incontro con Forza Italia come un dialogo su un percorso comune, che non è andato a buon fine.
Meglio interrompere un fidanzamento che trovarsi poi in una brutta separazione. Talvolta inoltre è meglio rinunciare ad un incarico che perdere la dignità.
Voterò quindi Forza Italia con un po’ di rammarico e tanta delusione, per aver vissuto un Déjà vu ma non entrerò a far parte dei suoi organi.
Sarò sempre impegnato, insieme ad alcuni amici, a costruire con valori popolari in contesti prettamente locali, l’alternativa a queste sinistre collaborando senza pregiudizi in un rapporto di reciprocità con chiunque lo desideri .
Verranno tempi migliori e magari come diceva mio nonno “con il tempo e con il sole matureranno le nespole” , salvo che queste non siano mele cotte o stracotte .

C’eravamo , ci siamo e ci saremo !!!
Al di là delle miserie e delle pvoertà nostre e altrui.

Letto 391 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)