VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

TANGENZIALE DI PRIMALUNA: CLAUDIO BARUFFALDI COMMENTA IL RECENTE INCONTRO CON I PROGETTISTI

Venerdì, 26 Aprile 2024 09:44 Scritto da  Claudio Baruffaldi
Ho saputo degli esiti della riunione pubblica richiesta al sindaco di Primaluna anche durante i recenti incontri sulla fusione dei comuni confinanti, sostanzialmente per illustrare i dettagli tecnici del progetto anche ai proprietari dei terreni più interessati ma, inaspettatamente, si è venuti a conoscenza delle ultime quanto inattese modifiche di un tracciato, a vari colori, di cui si parla da tempo immemore e si dava per definitivo mentre invece si apprende che, ad oggi, lo stesso "tracciato definitivo" è ancora in fase di ulteriore definizione.
Transeat. Dico grazie al sindaco di Primaluna ma a quando la parola fine?
Pur essendo stato avvertito da qualche amico del paese ho ritenuto di non partecipare visto che la storia la conosco bene e ne ho scritto a più riprese su vari organi di stampa locali e dunque l'unica notizia che davvero mi interessava e soprattutto interessa a chi ci tiene alla risoluzione integrale del problema viabilistico, mi risulta non sia arrivata.
Il problema, di vil pecunia, è legato al completo superamento di tutti i nuclei abitati nel comune di Primaluna e dunque si attendeva di sapere non soltanto dove passerà questa futuribile arteria stradale attesa dai primi anni 80 ma sarebbe stato interessante avere conferma da parte dell'attuale governo della Provincia se esiste la forte volontà politica, e non solo a parole, di darsi da fare per trovare in fretta quei milioni che ancora mancano per completare l'opera.
Oggi si insiste a parlare di 8 milioni di euro da trovare quanto prima e soprattutto prima che la cosa cada nel dimenticatoio ma tutti sappiamo che fra qualche anno non basteranno più, visto che per arrivare a Cortabbio, di anni, ce ne vorranno minimo quattro o cinque. Così dice, in alto loco, chi dice di saperla lunga.
A proposito di trovare rapidamente i finanziamenti mancanti, anche ieri sera, infatti, si sono sentite solo le solite e vaghe pie intenzioni ma nulla di concreto e davvero credibile: aspetta e spera mi ha detto un caro amico stamattina chiamandomi dalla Valle!!
Non è però mancata da parte dei relatori, bontà loro, la presa d'atto con relativa comunicazione URBI ET ORBI dei disagi che i residenti di Cortabbio certamente dovranno sopportare durante gli anni (quanti in realtà!!) che servono per la realizzazione del primo lotto funzionale e in attesa del secondo.
Ma anche questo lo sapevamo e non da ieri e ne avevo già scritto e non sono stato l'unico.
Nel frattempo lo skyline di Cortabbio e il conseguente stravolgimento ambientale, con il relativo inquinamento acustico e atmosferico di cui nessuno, stranamente, parla accuratamente alla popolazione, rischiano di diventare definitivi, in nome di questa soluzione-provvisoria e ancora abborracciata e, salvo miracoli dell'ultimo anno, cambierà per sempre.
È bene dirlo chiaro a chi ci abita e dovrà farci i conti tutti i giorni e chissà fino a quando.
Per farci digerire la pillola non basta certamente che la si indori con contrita rassegnazione da parte degli addetti ai lavori e in nome di una farraginosa soluzione "per il bene di tutti" e nemmeno giova a riempire il vuoto salvadanaio di Villa Locatelli che l'altrettanto contrito rappresentante politico "pro tempore" della Provincia, tardivamente, si cosparga il capo di cenere anche per l'inevitabile impatto ambientale.
Con buona pace per la sorte dei centenari platani che dovrebbero lasciare spazio alla costruenda mega rotonda di fronte all'abitato, così cari alla popolazione di Cortabbio e a chi transita e da decenni attraversa il paese sulla "vecchia" strada provinciale.
Dopo questa riunione di "storico" c'è solo e soltanto la conferma che mancano gli stessi milioni di euro che mancavano l'anno scorso e due anni fa!!
Letto 379 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)