VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

ATTENZIONE, STANNO TORNANDO !

Martedì, 07 Maggio 2024 06:05 Scritto da  ENRICO BARONCELLI

Forse non ha tutti i torti il prof. Tomaso Montanari, Rettore dell'Università di Siena, a predicare quasi ogni giorno che in Italia ci sono i segni di un ritorno del Fascismo. Forse non quello violentemente squadrista del 1922, ma segnali pericolosi ne vediamo, sia a livello nazionale che a livello locale.

Segnali soprattutto di intolleranza, di mancanza di rispetto verso qualsiasi opinione diversa, e quindi in sostanza di intolleranza alla democrazia.
Lo vediamo nello sciopero alla RAI , indetto dal Sindacato Usigrai, 80% di giornalisti aderenti ma secondo i giornali di Destra "un flop", che protestano perchè non vogliono essere ridotti a mero megafono del Governo (in realtà grazie a una legge non di Meloni ma del Governo Renzi di una decina di anni fa).
Il controllo dell'informazione deve essere il più ampio possibile : altro esempio la seconda Agenzia di Stampa, l'AGI, che rischia di essere venduta al Senatore Angelucci, già editore di diversi giornali di Destra, Come Libero e Il Giornale.
Naturalmente l'informazione che piace al Governo è all'insegna del "Tutto va bene Madama la Marchesa": l'economia va a gonfie vele, l'inflazione è sotto controllo. I morti sul lavoro? il Governo esprime le sue condoglianze : ma a quando una legge seria di controllo ? L'evasione fiscale e i nuovi condoni ? "Non disturbiamo chi produce ricchezza" , questo lo slogan.

Ma questo clima intollerante e francamente abbastanza assurdo lo vediamo anche a livello locale, dove qualche Sindaco di Centro Destra (o forse sarebbe meglio dire di Destra Destra) pensa di avere avuto il via libera dal Governo Meloniano, per potersi scatenare contro ogni forma di dissenso.

Mi riferisco al Sindaco di Bellano, Antonio Rusconi, che forse mal consigliato da qualcuno ha avuto la pessima pensata di querelare il sottoscritto in quanto direttore responsabile di un giornalino di opposizione di Bellano, scritto dal gruppo di consiglieri comunali, "Progetto Bellano".

Un giornale che esce due volte all'anno ma che non è affatto "anonimo", come scrive lo zelante avvocato assoldato dal Sindaco Rusconi (si spera a spese sue, non del Comune, altrimenti sarebbe troppo facile !) ma creato dai consiglieri dell'opposizione e dal loro gruppo, che il Sindaco sicuramente conosce molto bene e che hanno nomi e cognomi. Le colpe del giornalino ? Criticare il Sindaco per la gestione di contributi pubblici, favoriti da un consigliere regionale , criticare il PGT, la mancanza di attenzione verso le sorti dell'Ospedale, gli "Anziani abbandonati" .

Critiche evidentemente di "lesa maestà", che hanno urtato la sensibilità del Primo Cittadino e al solito, "leso la sua onorabilità" : così vengono sempre motivate le cosiddette "querele temerarie" cioè inutili che hanno solo lo scopo di intimidire i giornalisti e far perdere tempo ai Magistrati.

Forse ce ne sarà un'altra dopo questo articolo ? Può darsi !
Tra l'altro vorrei sottolineare che creare un "muro contro muro" con i consiglieri dell'opposizione, e cercare di ignorarli o persino di umiliarli, non solo non è molto democratico, ma fa male alle istituzioni. Quei consiglieri sono stati eletti da cittadini che, esattamente come quelli che hanno votato la maggioranza, hanno sicuramente a cuore le sorti del loro paese. Le loro proposte quindi, quando ben argomentate e razionali, possono essere utili per rimediare errori o attivare azioni per il bene della collettività.

Tanto più che chi oggi è all'opposizione domani potrà essere al governo: ridurre tutto a una logica solo personale e a mio parere un po' infantile, "o con me o contro di me", e guai a chi critica, non fa il bene del Comune. E' per questo che tanti Sindaci intelligenti e personalità di governo, a qualsiasi livello, Presidenti di Regione o altre cariche elettive affermano che essi saranno "i Sindaci di tutti" , non solo di chi li ha votati. Non capire questo vuol dire non capire le basi della democrazia liberale, come si è affermata nei paesi europei soprattutto negli ultimi ottant'anni.

Insomma, in conclusione, non vorrei che con queste intimidazioni stesse veramente tornando un clima politico molto negativo, da "Non disturbate il manovratore".

Chiunque oserà criticare sarà subissato da Avvocati e magari domani mandato anche a Lampedusa (non perchè immigrato !)
Quindi Silenzio e Rassegnazione: chi governa, dal Primo Ministro ai Sindaci destrorsi, lavora bene e per Voi ! Perciò non lamentatevi !

 

Enrico Baroncelli

 

Ultima modifica il Martedì, 07 Maggio 2024 06:09
Letto 401 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)