VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

AZIONE LECCO: CON LA GIORNATA DELL’EUROPA DIAMO IL VIA A SFORZI CREATIVI PER COSTRUIRE L’EUROPA. IL 19 MAGGIO INIZIATIVE A INTROBIO E BARZIO

Giovedì, 09 Maggio 2024 11:37 Scritto da  Azione Lecco

Il 9 maggio 1950 Robert Schuman, ministro degli esteri francese, proponeva la creazione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), dicendo:

La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano.

Il contributo che un’Europa organizzata e vitale può apportare alla civiltà è indispensabile per il mantenimento di relazioni pacifiche”.

Da allora tanta strada è stata fatta e nei nostri confini si è vissuto in pace.

Eppure, negli ultimi tempi stiamo vivendo un periodo di forte incertezza, di difficoltà che sembrano insormontabili, di guerre nel mondo, di dazi che limitano i commerci, di penuria delle risorse, anche energetiche, ma anche di fragilità sociale, relazionale e affettiva (!).

Supereremo queste sfide epocali se saremo in grado di unirci, di farci carico dei problemi degli altri senza dimenticare le ragioni dello stare insieme, con intelligenza e con gli “sforzi creativi” che richiamava Schuman.

“Per questo le elezioni europee del 8-9 giugno sono così importanti e, come Azione Lecco, vi facciamo un appello” scrive Eleonora Lavelli, segretario provinciale di Azione: “prendiamoci del tempo per scegliere davvero cosa vorremmo per il nostro futuro e andiamo a votare informati e consapevoli.

Per fare questo, abbiamo un mese di tempo per incontrare i candidati e vedere i programmi di tutti i partiti, confrontarci, discutere e dibattere.

Per quanto riguarda Azione, vi aspettiamo il 14 maggio, alle ore 18, a Palazzo Falck a Lecco per la presentazione della lista e del programma di Azione.

Saranno presenti all’evento cinque candidati per la circoscrizione Italia Nord Ovest: Caterina Avanza, Antonella Girardi, Leonardo Lotto, Cuno Tarfusser e Giuseppe Zollino.

Ma non è tutto.

Tra i tanti eventi in programma, vi aspettiamo il 14 maggio alle 21, sempre a palazzo Falck, per una conferenza su Europa e Giustizia con Cuno Tarfusser (già giudice della Corte penale internazionale e sostituto procuratore della Corte d’Appello di Milano) e Caterina Avanza (consigliera politica al parlamento europeo).

Inoltre, per chi volesse dialogare e discutere di Europa, vi aspettiamo ai banchetti europei:

  • venerdì 10 maggio, dalle 8.30 alle 12.30, al mercato di Oggiono;
  • sabato 11 maggio, dalle 9 alle 13, in piazza XX Settembre a Lecco con Giuseppe Zollino e Antonella Girardi;
  • sabato 11 maggio, dalle 15 alle 19, in piazza Vittorio Veneto a Calolziocorte;
  • domenica 12 maggio, dalle 9 alle 12, in piazza Giovanni Paolo II a Vercurago;
  • martedì 14 maggio, dalle 9 alle 12, al mercato di Merate;
  • sabato 18 maggio, dalle 9 alle 13, al mercato di Casatenovo;
  • domenica 19 maggio in mattinata ad Introbio e, dalle 16 alle 20, in piazza Garibaldi a Barzio

La forza delle idee vive sulle gambe di uomini e donne coraggiosi, generosi e determinati. Facciamo la nostra parte per rendere il nostro continente un posto sicuro in cui crescere e cercare la felicità”.

Letto 390 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)