VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

"INCONTRO CON BARZIO" CANDIDA A SINDACO ANDREA FERRARI

Martedì, 14 Maggio 2024 09:46 Scritto da  Comunicato Stampa - Lista Civica Incontro con Barzio

La Lista Civica è composta da cittadini riconoscibili per il loro impegno nelle associazioni e nel volontariato: molti di loro si affacciano per la prima volta ad una competizione elettorale, non manca invece l'esperienza al capolista Andrea Ferrari, già primo cittadino di Barzio dal 2009 al 2019.

Andrea Ferrari nei suoi precedenti mandati è stato esempio di buona amministrazione e di scelte sagge nella gestione della cosa pubblica, ha saputo garantire la tenuta del Comune nonostante una pesante eredità debitoria, e non ha mancato di coraggio quando si è trattato di tutelare il territorio istituendo l’innovativo PLIS - Parco locale di interesse sovracomunale o di accogliere il Nameless Music Festival che proprio da Barzio si è affermato tra i più importanti gli eventi musicali europei.

Incontro con Barzio Gruppo Simbolo13795

 

Accanto a Ferrari l'entusiasmo di una squadra affiatata, lontana dalle logiche di partito ma ben presente nel territorio.

Cittadini attivi nello sport e nell'associazionismo, nella cultura e nel sociale, di comprovate esperienze e competenze, già riferimento in Barzio per diverse sensibilità e desiderosi di imprimere alla Comunità di Barzio e Concenedo una visione diversa da quella che ha gestito il paese nell'ultimo quinquennio.

"Nostra intenzione è agire per ricostruire quel senso di Comunità che in Barzio e Concenedo era prezioso e condiviso e che negli ultimi anni si è sempre più affievolito - si legge nell'incipit del programma elettorale -. Saranno necessari entusiasmo, energie nuove e obiettivi condivisi. Per questo le famiglie saranno al centro della nostra visione: la serenità dei residenti e dei villeggianti, servizi che soddisfino i cittadini e la capacità della Comunità di crescere in armonia creeranno condizioni di sviluppo per commercio e turismo. A grandi opere prediligiamo piccole azioni concertate, senso civico e lungimiranza, certi che in una Comunità tutto si sorregga reciprocamente: non avanza l’economia senza la cultura, non si garantisce benessere urbano senza tutela del territorio, non si costruiscono legami tra generazioni senza offrire ai giovani luoghi sicuri in cui esprimere le proprie aspirazioni. Siamo certi di sapere cogliere e offrire a Barzio e Concenedo nuove idee, buoni precetti ed esempi positivi che permetteranno alla nostra Comunità di sbocciare e rianimare il suo tessuto sociale ed economico".

I candidati di INCONTRO CON BARZIO sono: Andrea Ferrari per la carica di sindaco; Valeria Agliati, Chiara Airoldi, Francesca Arrigoni Marocco, Martino Broglia (Tino), Marco Buzzoni, Vittorio Canali, Cesare Mario Canepari, Giovanni Plati, Giovanni Riva (Gianrino), Riccardo Zerbin

Letto 382 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)