VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
VARENNA, LOMBARDIA, LAGO DI COMO, FAR WEST
“Fino a che potrò impedirò il passaggio dei bus sostitutivi nel centro storico. Se arriverà un’imposizione dall’alto dovranno essere loro…
Leggi tutto...
DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

I PROSSIMI APPUNTAMENTI ELETTORALI NEGLI ENTI LOCALI SOVRACCOMUNALI E IN PROVINCIA E LA INDIMENTICATA PARI DIGNITA'

Venerdì, 05 Luglio 2024 08:37 Scritto da  Forza Italia Lecco

Archiviata la tornata elettorale del giugno scorso le forze politiche lecchesi si stanno concentrando sugli appuntamenti che sul territorio daranno una nuova e concreta possibilità ai partiti di centrodestra di trovare accordi solidi e duraturi anche in vista delle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale di Lecco previste per la primavera 2026. A breve si potranno infatti concretizzare le intese per condividere il nuovo assetto politico che reggerà le sorti della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera per i prossimi anni garantendo alle parti in causa un'occasione da non perdere per dare ai compagni di cordata la giusta rappresentanza politica e territoriale nella locale giunta esecutiva dell'ente montano.

A settembre, invece, il banco di prova della rinnovata unità d'intenti saranno le elezioni provinciali che di nuovo forniranno al centrodestra la ghiotta opportunità, auspicata e sostenuta da Forza Italia, di correre insieme in un'unica lista che veda al suo interno rappresentanti di Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia e questo per poter assicurare il necessario e convinto sostegno alla rinnovata maggioranza politica a Villa Locatelli e alla conferma della presidente Alessandra Hofmann brillantemente rieletta sindaco a Monticello Brianza nel giugno scorso. 

Forza Italia ritiene cruciali le trattative che si svolgeranno in questi mesi con gli alleati, quale occasione per impostare un buon metodo di lavoro ed una base sicura su cui costruire quegli accordi altrettanto solidi e duraturi che sono indispensabili per vincere le elezioni comunali a Lecco e approdare al governo del comune capoluogo da troppo tempo appannaggio di una sinistra inconcludente e pasticciona che non sta certamente dimostrando di amministrare con efficacia e lungimiranza. Partendo con il piede giusto la partita si può e si deve vincere. 

Cosciente dell’importanza del proprio ruolo nell’ambito delle suddette trattative, Forza Italia riafferma pertanto,instancabilmente, l’indispensabilità di un contesto di lealtà fra partiti e soprattutto di pari dignità fra le alleate forze politiche lecchesi, che unite ed adeguatamente rappresentate, potranno dare dimostrazione delle capacità del centrodestra di vincere le battaglie politiche che si prospettano nell’imminente futuro.

A tal proposito, ancora una volta illuminanti risultano  le parole dell'indimenticato Presidente Silvio Berlusconi: "Chi ci crede combatte, chi ci crede supera tutti gli ostacoli, chi ci crede vince"!

Letto 191 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)