VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

NUOVE ADESIONI PER SiAMO LECCO

Venerdì, 19 Luglio 2024 20:00 Scritto da  Comunicato stampa SiAmo Lecco

Il tavolo per l’alternativa di SiAmoLecco accoglie tre preziosi contributi che opereranno nei seguenti settori: Servizi Sociali, Sport e Sanità.

Tre figure importanti daranno un ulteriore ed importante apporto al lavoro del nostro tavolo di contributo e programma per la Lecco di domani.

Enrico Bianchini nato a Lodi il 13/08/1974, funzionario della Pubblica Amministrazione, sarà fondamentale nel proporre un progetto alternativo credibile per lo sviluppo di un settore sempre più attuale e crescente, come quello dei servizi sociali, che va drasticamente valorizzato nei contenuti e nelle sue risorse umane. Questo settore attende da tempo riforme strutturali e politiche che nessuna delle giunte precedenteli, sia di centrodestra e che di sinistra hanno fatto. L’esperienza di quest’ultimo in Rete Salute sarà fondamentale per operare in tal senso. "Ritengo che l’attenzione ai fragili debba passare attraverso professionalità specifiche, preparate e riconosciute, che possano nel lavoro che svolgono, poter dedicarsi agli altri con la certezza che venga riconosciuto il valore professionale ed economico, che possano a loro volta, far parte, in qualità di cittadini, di un sistema socio-politico attivo. Ritengo inoltre, che il ricorso alle cooperative, consorziate, abbia ridotto l’area dei servizi alla persona ad un cartello che non sviluppa, ma che riduce ogni aspetto del sociale".

Andrea Oriana, cinquantun'anni, lecchese, atleta e nuotatore olimpico delle Fiamme Gialle, vincitore di 15 t itoli italiani e attraversatore della Manica. Il suo bagaglio di esperienza non solo sarà un valore aggiunto al tavolo, ma ci permetterà di analizzare il mondo giovanile, i suoi disagi e la capacità dello sport nel coinvolgerli.

Giuseppe Gullace, Cardiologo, già Direttore del Distretto di Bellano e primario degli ospedali di Lecco, Merate e Bellano, si occuperà di Sanità, della crisi della stessa e di un equilibrio tra pubblico e privato che deve essere ricchezza e crei una sinergia usufruibile da tutti, nessuno escluso. "Personalmente ritengo che la Sanità abbia doversi punti critici: tutte le strutture, sia pubbliche che private, in quanto accreditate hanno stessi diritti e doveri, a parte la gestione amministrativa ed economica. La Sanità deve tornare ai problemi dei pazienti e smettere il mercato delle prestazioni che sganciate dal contesto clinico sono inutili e dannose. Occorre una ristrutturazione della Medicina Generale con una revisione organizzativa che porti al recupero professionale e a migliore rapporto con il paziente. Se le persone sono messe in condizione di lavorare bene, l'organizzazione funzionerà a beneficio di tutti".

“Mettere la persona al centro e’ la nostra vocazione e questi tre preziosi contributi sono un importante viatico per iniziare al meglio i momenti di ascolto dei cittadini, dei quartieri e dei corpi intermedi. Questo ascolto sarà fondamentale per avere un quadro di intervento attento alla realtà, con un approccio diverso da chi pensa che si vincono le elezioni con i selfie, cavalcando i disagi e lasciando dichiarazioni agli eventi del giorno dopo", così Loredana Colella portavoce del tavolo SiAmoLecco.

Letto 304 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)