VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
SICUREZZA A LECCO, ZAMPERINI (FDI): LECCO OSTAGGIO DEI MARANZA
La città di Lecco sta vivendo una situazione di emergenza sicurezza senza precedenti: risse, aggressioni e guerriglie urbane con coltelli…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

LA VOCE (CREMENO) ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE: "FINO A PROVA CONTRARIA DOVREMMO ESSERE ANCORA IN UN REGIME DEMOCRATICO"

Domenica, 23 Marzo 2025 16:17 Scritto da  La Voce - Lista Civica di Cremeno
Il 27 febbraio si è riunito il Consiglio Comunale. Nei giorni scorsi sono stati pubblicati sull'albo pretorio del sito istituzionale del Comune i relativi verbali, che ovviamente non rendono appieno l'idea.
Ci riferiamo al primo punto dell'ordine del giorno, dove il Sindaco ha espresso e letto alcune comunicazioni. Due delle tre comunicazioni riguardavano l'azione della minoranza, con specifico riferimento ai nostri post del 7 e del 30 gennaio.
Il post del 7 gennaio riguardava l'evento giornalisticamente definito "Polenta e Couscous", tenuto a dicembre 2024 presso il C.A.S. di località Casere, mentre quello del 30 gennaio riguardava le verifiche strutturali al Ponte della Vittoria, cui era preceduta una missiva da parte nostra.
Nei post facevamo rilevare:
- l'assurdità dell'intervento dell'Amministrazione ad eventi come quello menzionato, poiché, a nostro parere, chi si oppone a un sistema non dovrebbe, con un'ottica di sudditanza istituzionale, lanciare il sasso e nascondere la mano, atteggiamento che non ha portato alcun beneficio al nostro paese;
- per quanto riguarda il Ponte della Vittoria, esponevamo informazioni ricevute circa le verifiche strutturali eseguite, chiedendo notizie sulla temporaneità della limitazione di transito per i mezzi pesanti, che andrebbe nel frattempo controllata.
Premesso che un riscontro da parte del Sindaco è legittimo, sebbene a nostro parere povero di contenuti di interesse comunitario, in quanto incentrato sulla modalità espositiva dei post della minoranza, riteniamo che la modalità del riscontro sia stata completamente fuori luogo, nell'essenza del concetto di democrazia. Il Sindaco ha accusato la minoranza di parlare senza motivo, con la sola volontà di screditare l'azione dell'amministrazione comunale, pronunciando delle assurdità.
Nel merito, è stato sostenuto che l'intervento al C.A.S. è stato per il Sindaco un obbligo istituzionale, finalizzato a discutere del tema con il Comitato Territoriale per l’Immigrazione. Bene, cosa ha portato di concreto questo tavolo istituzionale dopo tre mesi, o meglio, dopo oltre dieci anni di esistenza di questa struttura sul nostro territorio? Perché il Sindaco, anziché criticare la minoranza, non ha collaborato con noi nell'azione estiva promossa per fronteggiare le criticità della struttura? L'unione fa la forza, ma noi siamo la minoranza e, come avvenuto dall'inizio della consiliatura, il Sindaco/l’Amministrazione non hanno mai voluto cooperare!
I toni espressi in sede istituzionale, dove il pubblico è pressoché assente e la questione non ha un risalto mediatico né giunge ai cittadini, appaiono una minaccia/intimazione a non proseguire nel nostro ruolo di comunicazione. Peccato che la minoranza ha il dovere di controllare, proporre e informare i cittadini. Dopo aver limitato la possibilità di presentare interpellanze, interrogazioni e mozioni, aver negato l'accesso al protocollo, essersi lamentato delle richieste di accesso agli atti e/o chiarimenti rivolte agli uffici e non aver risposto a svariate proposte e segnalazioni formali presenti in molti post dello scorso anno, cosa dobbiamo aspettarci? Ribadiamo che, fino a prova contraria, dovremmo ancora essere in un sistema formalmente democratico.
Forse è ora che il Sindaco, anziché prestare attenzione alla nostra pagina Facebook, si occupi delle reali problematiche del paese, quali, ad esempio: la variante generale al PGT promessa in tre consiliature e mai concretizzata; il recupero dell'immobile nell'area Corti (per il quale sono stati spesi i soldi dei cittadini); il problema del C.A.S., già esposto; i costi dei vari immobili e beni comunali che nulla fruttano ai cittadini; ed il contenimento della pressione fiscale (con particolare riferimento all'addizionale comunale IRPEF introdotta dalla sua amministrazione).
Ultima modifica il Domenica, 23 Marzo 2025 17:23
Letto 126 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)