VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
VARENNA, LOMBARDIA, LAGO DI COMO, FAR WEST
“Fino a che potrò impedirò il passaggio dei bus sostitutivi nel centro storico. Se arriverà un’imposizione dall’alto dovranno essere loro…
Leggi tutto...
DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

SNALS: TAMPONI GRATUITI E RICORSO CONTRO IL GREEN PASS

Venerdì, 27 Agosto 2021 16:58 Scritto da  Snals Lecco

GRATUITÀ TEST DIAGNOSTICI: LO SNALS-CONFSAL CHIEDE LA RETTIFICA DELLA
NOTA 900 E INIZIA LA LOTTA PER IL RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO A TUTTO IL
PERSONALE SCOLASTICO! –

GRATUITÀ TEST DIAGNOSTICI: LO SNALS-CONFSAL CHIEDE LA RETTIFICA DELLA NOTA 900 E
INIZIA LA LOTTA PER IL RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO A TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO!

- Lo SNALS-CONFSAL, nel mentre partecipa, con lo spirito propositivo e costruttivo di sempre, ai
tavoli di confronto al MI per l’applicazione CONDIVISA delle misure contenute nel Protocollo di Sicurezza per
la Scuola, ribadisce la contestazione della Nota n. 900 del 18 agosto e ne chiede la rettifica.
26 ago 2021
Lo SNALS-CONFSAL si è a lungo prodigato per far inserire nel Protocollo la previsione di risorse finanziare,
finalizzate ad assicurare la gratuità dei test diagnostici a tutto il personale della scuola, in considerazione
della peculiare ed enorme esigenza di sicurezza sanitaria derivante dalla presenza massiva nel contesto
scolastico di bambini, ragazzi e giovani.
Infatti, tale diritto è sancito nel Protocollo, in modo chiaro ed esplicito, per tutto il personale scolastico
(vaccinato o non vaccinato), ovviamente a partire dalle persone fragili. Non possiamo accettare che questo
diritto venga negato da un atto di interpretazione unilaterale e assurda e chiediamo fermamente al Ministro
Bianchi le dovute rettifiche, fermo restando che, fin da adesso, agiremo per il riconoscimento al personale di
un diritto conquistato al tavolo delle trattative.

 

AZIONE LEGALE N. 6 - RICORSO CONTRO OBBLIGO ESIBIZIONE GREEN PASS

L’attuazione del green pass nella scuola sta creando il caos nei dirigenti e nel personale per la reale gestione
delle procedure.
Al fine di offrire tutela a tutti coloro che per diversi motivi non hanno aderito alla campagna vaccinale nel
pieno rispetto dei diritti e delle libertà costituzionali, l'Ufficio Legale ha avviato la raccolta delle adesioni per il
ricorso giurisdizionale da presentare innanzi al TAR Lazio avverso l’obbligo di esibire il green pass
previsto dall’art. 1, comma 6 del decreto legge n. 111/2021.

Scopo dell’azione legale è quello di far dichiarare illegittimo l’obbligo di esibizione del green pass
poiché in contrasto con l’arti. 3 comma 2 della Costituzione e con il regolamento UE n. 953/2021.
L’adesione al ricorso dovrà avvenire esclusivamente tramite le Segreterie Provinciali diSNALS LECCO COMUNICA
appartenenza.

Dovrà essere trasmessa per posta (con racc. A.R. 1) all’Ufficio Legale Snals, all’indirizzo Via
Leopoldo Serra n. 5 - 00153 Roma - entro e non oltre il 10.09.2021 - in formato A4, non fronte/retro, e i
documenti, che non devono essere spillati, indicati nella scheda di adesione la seguente documentazione:

1. copia busta paga oppure contratto di assunzione;
2. documento di riconoscimento;
3. scheda di adesione che dovrà essere scaricata e compilata on line;
4. mandato alle liti che dovrà essere scaricato e compilato on line.
Il ricorso è gratuito.

Si ricorda che tutte le informazioni inerenti il ricorso saranno disponibili sul sito internet del sindacato
all’indirizzo www.snals.it, nell’area ufficio legale (RICORSI proposti dall’Ufficio legale SNALS CONFSAL -
Riepilogo per l’anno 2021), sul sito di giustizia amministrativa.

SNALS CONFSAL
F.to Elvira Serafini
Prof. Roberto Colella

Ultima modifica il Venerdì, 27 Agosto 2021 17:02
Letto 1257 volte