VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
SICUREZZA A LECCO, ZAMPERINI (FDI): LECCO OSTAGGIO DEI MARANZA
La città di Lecco sta vivendo una situazione di emergenza sicurezza senza precedenti: risse, aggressioni e guerriglie urbane con coltelli…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

FESTEGGIAMENTI A CORTENOVA PER I 50 ANNI DEL CENTRO SPORTIVO

Domenica, 12 Settembre 2021 08:11 Scritto da  Redazione

Festeggiati ieri, sabato 11 Settembre, i 50 anni dalla fondazione del Centro Sportivo di Cortenova, una lunga storia iniziata nel 1971 con l'inaugurazione del nuovo campo a sette giocatori (in erba e con pista di atletica intorno) costruito dall'intera comunità cortenovese sotto la guida del parroco di allora, Don Carlo Antonini.

Nel pomeriggio le quattro sezioni che compongono l'associazione (atletica, calcio, ciclismo e pallavolo) hanno organizzato alcune manifestazioni dimostrative al termine delle quali è stata offerta una graditissima merenda ai partecipanti.

Alle 18 Don Marco Mauri ha celebrato una S. Messa molto partecipata. Presenti, oltre a molti cittadini e appartenenti al Centro Sportivo, rappresentanti delle associazioni comunali, tanti sindaci del territorio, il presidente della Comunità Montana, i consiglieri regionali Piazza e Formenti, il sottosegretario Antonio Rossi, i rappresentanti di Fidal e CSI ed esponenti di altre associazioni sportive del territorio accolti dal Consiglio Direttivo gialloblu (ritratto nella foto sotto) composto, oltre che dal presidente, dal vice Gianni Selva (responsabile sezione atletica) e da Emanuela Mornico, Cinzia Mascheri (responsabile sezione pallavolo), Silvio Galperti (responsabile sezione calcio), Marco Acquistapace (responsabile sezione ciclismo) e Walter Negri (tesoriere).

consiglio del 50

Al termine il presidente Riccardo Benedetti è intervenuto ringraziando i presenti ma, soprattutto, chi ebbe il coraggio e la determinazione per regalare al paese una struttura che potesse andare a vantaggio delle giovani generazioni: ha anche ricordato che oggi il CSC Cortenova conta ben 473 tesserati provenienti da tutti i comuni valsassinesi e non solo, visto che si contano atleti di Bellano, Lecco e della Bergamasca.

Infine ha ripercoso brevemente la storia rammentando i momenti salienti della vita associativa: la costituzione, la costruzione del primo campo di calcio a undici, la rinascita dopo la frana del 2002 ed ora quello che tutti ci si augura debba essere il post pandemia con la costruzione del nuovo campo in sintetico.

Su quest'opera si è soffermato il Sindaco cortenovese Sergio Galperti che ha inviato un messaggio ai suoi colleghi, riprendendo i numeri citati da Benedetti poco prima, invitandoli a fare rete anche nello sport per dare sempre nuove opportunità e nuovi spazi ai giovani della Valle.

Dopo un breve intervento del consigliere regionale Formenti (che ha raccontato delle sue esperienze di atleta dove spesso si è trovato a dover battagliare con i cortenovesi), ha preso la parola Antonio Rossi. Il sottosegretario e plurimedagliato atleta olimpionico ha fatto i complimenti al Centro Sportivo ed ha voluto esprimere la sua gratitudine verso che ogni giorno si adopera affinchè lo sport raggiunga sempre più persone, dichiarandosi rincuorato dal vedere tanta gente stringersi attorno ad un'associazione sportiva, ai suoi dirigenti, agli allenatori e agli atleti.

Il presidente ha ricordato nel suo discorso anche i sindaci di questi cinquant'anni, a partire da Erino Acquistapace e Tonino Melesi, oggi scomparsi, e poi Luigi Melesi, Luigi Selva, Valerio Benedetti e l'attuale Sergio Galperti al qaule è stata donata una giacca creata appositamente per l'occasione.

Un omaggio anche per i presidenti che in questi lunghi anni hanno contribuito a far crescere il Centro. In mattinata è stato deposta una composizione floreale sulla tomba dove viene ricordato Don Carlo Antonini. Nel corso della cerimonia del pomeriggio sono state consegnate le giacche commemorative a Mario Benedetti (figlio del primo presidente "laico" Luigi), a Lino Mascheri, Alfredo Comis e Domenico Ceppi.


Ultima modifica il Lunedì, 13 Settembre 2021 08:12
Letto 2119 volte