VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

Lunedi 20 la Giornata Mondiale contro i Tumori Ginecologici

Sabato, 18 Settembre 2021 06:32 Scritto da  ASST LECCO

World GO Day, III° Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici
“Presentazione del Sistema Opera V, un importante dispositivo medicale per la cura degli effetti della menopausa indotta nelle donne colpite da tumori ginecologici”

Si celebra il 20 settembre il World GO Day, III° Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici. L’iniziativa è volta alla sensibilizzazione delle donne relativamente al crescente aumento delle patologie tumorali ginecologiche.

L’ASST di Lecco, in collaborazione con ACTO Lombardia, celebra la giornata ponendo l’attenzione sulle problematiche connesse alla sessualità in menopausa per le donne colpite da tumore ginecologico.

A partire dal 27 ottobre, per sei mesi, l’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco diretta da Antonio Pellegrino avrà a disposizione il “Sistema Opera V”. Si tratta di una piattaforma medicale, che utilizza la radiofrequenza per riattivare processi naturali di riparazione dei tessuti migliorando così l’elasticità degli stessi. Si tratta quindi di un trattamento meccanico, senza effetti sistemici che contribuisce in maniera rilevante al miglioramento della qualità della vita della donna. L’Unità di Ginecologia prevede di trattare dalle quattro alle sei donne settimanalmente attraverso cicli ripetuti dipendentemente dalla risposta della singola paziente.

Paolo Favini, Direttore Generale ASST Lecco
“Ringrazio ACTO Lombardia che ancora una volta collabora con l’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Manzoni di Lecco per supportare le pazienti oncologiche durante e dopo le cure. Quest’anno affrontiamo insieme un delicato problema che riguarda la sfera intima della donna che precocemente deve affrontare le problematiche connesse alla menopausa indotta. Sono certo che questa iniziativa verrà accolta con grande favore e mi auguro possa aprire strade nuove in ambito terapeutico”.

Alessia Sironi, Presidente ACTO Lombardia
“ACTO Lombardia è nata per supportare le pazienti oncologiche durante e dopo le cure. Crediamo in un percorso che coinvolga la donna a 360 gradi e che le permetta di migliorare la qualità della vita anche dopo la malattia. In occasione della Giornata Mondiale sui Tumori Ginecologici annunciamo quindi l'inizio di una collaborazione importante con l'Ospedale Manzoni, in modo particolare con l’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia e con l'azienda Med-System, al fine di assicurare alle nostre pazienti una vita sessualmente attiva anche dopo una menopausa chirurgica indotta e precoce. Grazie al sistema Opera V, che ACTO Lombardia avrà in comodato d'uso gratuito per i prossimi sei mesi a partire da ottobre, i disturbi della sfera sessuale non saranno più un tabù. Il trattamento, che sarà completamente gratuito, è indolore e di breve durata, e prevediamo di garantirlo alle pazienti con pregresso tumore ovarico”.

Antonio Pellegrino, Direttore UOC Ostetricia Ginecologia Ospedale “Alessandro Manzoni” – Lecco
“La Ginecologia Oncologica dell’Ospedale di Lecco è composta da differenti figure professionali con competenze specifiche che affiancano la paziente durante tutto il percorso di diagnosi e terapia. La multidisciplinarietà è di certo il fiore all’occhiello di questo grande lavoro e permette di garantire un aggiornamento costante di questo ramo della medicina in continua evoluzione. Non si può certo trascurare che la ginecologia oncologica si occupa di diagnosticare e curare tumori della sfera genitale, che a seconda dell’età di insorgenza, è legata alla riproduzione, alla sessualità e alla produzione di ormoni che garantiscono il benessere femminile. Questo è il motivo per cui siamo fermamente convinti che offrire alla paziente un sostegno che esuli dalle terapie standard sia fondamentale. Negli ultimi due anni, abbiamo avviato una proficua collaborazione con ACTO Lombardia per offrire alle pazienti assistenza e cura che ci permettano di curare la persona in tutta la sua complessità”.

Tiziana Dell’Anna, responsabile UOS Ginecologia Oncologica Ospedale “Alessandro Manzoni” – Lecco
“Con questo progetto siamo orgogliosi di poter offrire un ulteriore servizio, a titolo ovviamente gratuito, alle nostre pazienti. Questa volta ci occupiamo di disturbi che possono manifestarsi durante o al termine dei trattamenti per la malattia e che coinvolgono principalmente gli effetti di una menopausa indotta o accentuata dai trattamenti come la secchezza vaginale o il dolore ai rapporti ma anche bruciore o prurito o perdita di urina. Il sistema che avremo a disposizione è basato sulla radiofrequenza, una tecnica nota da oltre cinquanta anni ma oggi affinata e applicata ad un campo totalmente innovativo. Sfruttando il calore delle onde elettromagnetiche, possiamo offrire una terapia che ci permette di evitare preparati ormonali molto spesso non utilizzabili dalle nostre pazienti”.

Gregorio Fuoco, Amministratore di Med-Systems
“Siamo onorati di fornire il Sistema Opera V presso l’Ospedale Manzoni di Lecco. Opera V è una piattaforma medicale, utilizzata in ambito ginecologico. Adoperando la radiofrequenza ad utilizzo ginecologico andiamo a riattivare i processi naturali di riparazione dei tessuti migliorandone l’elasticità e stimolando processi antiinfiammatori. Così facendo, si ottiene un vero e proprio ringiovanimento funzionale dei tessuti migliorando la qualità della vita. Siamo entusiasti di contribuire e supportare questo progetto”.

Ultima modifica il Sabato, 18 Settembre 2021 06:35
Letto 753 volte