VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

VACCINAZIONI: MOGGIO AL COMANDO DELLE "BOOSTER". MARGNO IN CODA. UN CENTINAIO I POSITIVI?

Domenica, 26 Dicembre 2021 14:59 Scritto da  Redazione

Appuntamento natalizio con le statistiche relative alla vaccinazioni proprio mentre la pandemia sta sferrando un altro attacco mondiale. E' vero che la situazione negli ospedali sembra ancora sostenibile, ma dobbiamo renderci conto che se non ci mettiamo un po' di attenzione a breve rischiamo di tornare ai tempi bui del lockdown.

A parte Introbio, dalle nostre parti nessun comune dichiara i positivi per cui è impossibile fare i conti. Se però ce ne sono tredici in un paese di 2.000 abitanti, facendo le dovute proporzioni è immaginabile che nei 15 paesi che stiamo monitorando possa esserci un centinaio di persone "contagiate".

La campagna vaccinale prosegue comunque senza sosta e qui sotto trovate la tabella riassuntiva aggiornata al 25 dicembre. 

La provincia di Lecco con il 32,14% è prima in Italia per terze dosi erogate, un bel segnale che dovrebbe far riflettere anche i molti (troppi) che ancora non si sono vaccinati.

Questa settimana aggiungiamo alla tabella la colonna dei "senza dose".

Ricordiamo che la popolazione considerata è quella residente certificata da Istat all'1.1.2021 e non più quella "target" sulla quale erano fatti i calcoli sino a inizio dicembre.

 

COMUNE 2^ dose +unica 2^ dose + unica su popolazione 3^ dose 3^ dose su popolazione  Popolazione Nessuna dose
MOGGIO 382 82,33% 193 41,59% 464 74
PARLASCO 126 96,18% 49 37,40% 131 7
CASSINA 434 83,14% 188 36,02% 522 90
BARZIO 1018 80,03% 454 35,69% 1.272 247
CORTENOVA 1019 87,84% 408 35,17% 1.160 143
CASARGO 704 83,71% 282 33,53% 841 135
INTROBIO 1562 80,35% 625 32,15% 1.944 373
CREMENO 1331 80,72% 521 31,59% 1.649 325
PASTURO 1552 81,17% 571 29,86% 1.912 375
PRIMALUNA 1781 78,91% 633 28,05% 2.257 471
TACENO 453 84,20% 145 26,95% 538 91
PREMANA 1926 88,27% 545 24,98% 2.182 273
CRANDOLA 230 83,64% 68 24,73% 275 50
PAGNONA 272 83,95% 74 22,84% 324 52
MARGNO 319 83,95% 76 20,00% 380 69
TOTALI 13.109 82,70% 4.832 30,48% 15.851 2.775
Ultima modifica il Domenica, 26 Dicembre 2021 15:14
Letto 618 volte