VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
SICUREZZA A LECCO, ZAMPERINI (FDI): LECCO OSTAGGIO DEI MARANZA
La città di Lecco sta vivendo una situazione di emergenza sicurezza senza precedenti: risse, aggressioni e guerriglie urbane con coltelli…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

BANDO REGIONE: ESITO NEGATIVO (COME PER ALTRI 70 PROGETTI) PER LA NUOVA SCUOLA MEDIA DEL CENTRO VALLE

Mercoledì, 15 Giugno 2022 07:54 Scritto da  REDAZIONE

Ha dato purtoppo esito negativo il Bando richiesto dal Comune di Introbio, capofila di 5 Comuni sotto i 5.000 abitanti, e cioè Primaluna, Cortenova, Taceno, Parlasco, alla Regione Lombardia per il finanziamento di una nuova Scuola Media sita sempre a Introbio (come da decisione unanime adottata dai Sindaci interessati).

Il Bando “Spazio alla Scuola” - così scriveva la Regione Lombardia - rappresenta la prima linea di intervento sull’edilizia scolastica."

Con una dotazione finanziaria di 60 milioni di euro dal 2022 al 2026, precisamente € 12.000.000 nel 2022, € 12.000.000 nel 2024, € 24.000.000 nel 2025, e infine € 12.000.000, a valere sull’esercizio finanziario 2026;

Il Bando si rivolgeva ai Comuni che intendessero realizzare progetti innovativi in scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado: progetti esemplari che integrino progettazione e didattica, apertura al territorio e sostenibilità.

I Comuni per poter partecipare al Bando dovevano avere compilato tutti i campi dell’Anagrafe Regionale dell’Edilizia Scolastica dell’ARES 2.0 previsti per la validazione dello “SNAES 2.0 Fase 1” per tutti gli edifici di competenza comunale sul proprio territorio.

Con Decreto n.8260 del 13/06/2022 (pubblicato sul BURL n. 24 del 14/06/2022), sono state approvate ai sensi del punto C.3.c del Bando, le risultanze della istruttoria e valutazione, con l’individuazione dei progetti ammessi in graduatoria e dei progetti non ammessi in graduatoria, oltre che dei progetti ammessi a contributo regionale con gli importi rispettivamente assegnati.

Per valutare i progetti presentati da più di 100 Comuni è stata istituita una apposita Commissione Valutativa: il Nucleo di Valutazione è nominato dal Direttore generale della Direzione Istruzione, Università, Ricerca,
Innovazione e Semplificazione.

94 domande hanno superato la verifica di ammissibilità del Bando, mentre n. 24 domande non sono risultate ammissibili in quanto non coerenti con il punto C.1.a del Bando;

49 progetti sono stati ammessi in graduatoria, mentre 69 non ammessi in graduatoria.
Tra i progetti non ammessi , perchè non sono arrivati a 60/100 di valutazione, tra cui quello di Introbio e molti altri Comuni della Lombardia, ci sono anche quelli dei Comuni di Mandello Lario, Lipomo, Monza e Grosio.

Tra quelli ammessi invece spicca , anche perchè essendo al quinto posto verrà finanziato quasi immediatamente, quello di Lecco, che aveva presentato un progetto di "ristrutturazione della Scuola Primaria De Amicis" per un costo totale di 8.135.000 euro, di cui 5.030.000 saranno finanziati dalla Lombardia.

Oltre a Lecco anche Casatenovo e Calolziocorte riceveranno contributi: il primo per la "realizzazione di una nuova Scuola Secondaria di I Grado " (esattamente come Introbio) del costo previsto di 9.968.734 euro ( contributo regionale 4.086.731 euro) mentre Calolzio per la "riqualificazione del complesso scolastico di Foppenico", costo 3.885.000, contributo regionale 1.873.682 euro.

Cliccando sul link seguente troverete l'elenco dei progetti respinti e di quelli approvati.

https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/api/bandi/comunicazioni/allegato/download/8a5b2371815c8048018161591bce7281

Ultima modifica il Mercoledì, 15 Giugno 2022 15:09
Letto 642 volte