VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LA DOTTORESSA SILVIA ARTUSI: ASTRAZENECA E' SICURO COME GLI ALTRI VACCINI

Giovedì, 18 Marzo 2021 07:07 Scritto da  Enrico Baroncelli

Fa discutere i medici la sospensione cautelativa per due giorni anche in Italia del vaccino Astra Zeneca, dopo i consulti del premier Draghi con la cancelliera tedesca Merkel e il Presidente Macron in Francia.
Si tratta in ogni caso di un duro colpo alla campagna vaccinale appena programmata, anche se il Generale Francesco Paolo Figliuolo, da poco nominato coordinatore nazionale della logistica, ha affermato che le vaccinazioni mancate saranno recuperate in due settimane, quando la campagna sara` a pieno regime.

Molto ottimista (come a dire il vero quasi tutti i medici ascoltati in questi giorni in televisione su varie trasmissioni) la dottoressa Silvia Artusi, da ormai quasi un anno Medico di Base presso il Presidio di Introbio dell`ASST Brianza.

Pochi dubbi che l`EMA (European Medicines Agency) oggi confermera` la validita` anche del vaccino AstraZeneca "la cui sospensione e` stata peraltro solo precauzionale. Purtoppo pero` la vaccinazione riprendera` probabilmente con molte piu` paure tra la gente normale, gia` provata da quest`anno cosi` difficile e da qualcosa che non sta capendo pienamente".

E` evidente che AstraZeneca sia stata oggetto di una campagna che ha sollevato molti dubbi, come se fosse un "vaccino di serie B", ma quali sono le reali differenze tra i diversi vaccini?

"I vaccini che abbiamo oggi in Italia hanno caratteristiche diverse: tutti pero` sono efficaci nel prevenire le forme gravi, cioe` quelle che causano ospedalizzazioni ed esiti mortali della malattia, cioe` dell`infezione da Covid 19.
Alcuni vaccini hanno caratteristiche che li rendono piu` adatti ad alcuni pazienti, magari con alcune problematiche sanitarie (ad esempio diabete ecc.) piuttosto che ad altri.
E` giusto rispettare tali destinazioni d`uso con un`attenta anamnesi, presupposto di qualsiasi vaccinazione fatta in modo appropriato".

"Nello specifico Pfizer e Moderna sono vaccini a RNA, Astrazeneca invece e` un vaccino ad adenovirus: tutti pero` mirano a creare anticorpi contro la proteina spike del coronavirus, generando in questo modo l`immunita` che vogliamo ottenere.
Ricordo tra l`altro che l`ultimo che arrivera`a breve, cioe` il vaccino Johnson &Jonhson, e` anch`esso ad adenovirus, e sara` iniettato in una singola somministrazione".

Perche` si e` deciso - domando - di non somministrare l`AstraZeneca alle persone che abbiano piu` di 65 anni ?

"Perche` sono tra le fasce piu` a rischio: per gli over 65 meglio utilizzare vaccini piu` protettivi, anche verso forme lievi di Covid".

Come sta andando la vaccinazione degli anziani a Introbio e in generale a Lecco?

"Penso che tutti, cioe` medici, infermieri e pazienti, stiano dando la massima disponibilita` per una causa davvero importante. A Introbio le cose stanno funzionando molto bene, sia grazie al prezioso aiuto dei volontari sia alla disponibilita` degli enti sanitari, ATS e ASST. Certo, a volte ci sono stati alcuni inconvenienti nella fase delle convocazioni, ma sono stati rapidamente risolti con l`aiuto di tutti".

A tuo parere e` meglio vaccinare per fasce d`eta` o per categorie ? Cosa pensi della proposta del Generale Figliuolo di creare delle liste di riserva, in caso non si presenti chi si e` prenotato al vaccino ?

"A mio parere sarebbe opportuno vaccinare con priorita` le persone a rischio, cioe` pazienti oncologici, diabetici, o affetti da malattie cardiache, respiratorie o metaboliche, indiendentemente dall`eta`."
"Ritengo corretto , in un momento come questo, che non vada sprecata neanche una dose di vaccino: sarebbe facile fornire una lista di aventi diritto, da chiamare in caso di avanzi.
Pero` dire "vacciniamo il primo che passa" e` una frase forte che penso abbia quel significato detto sopra."

"In conclusione credo che in questo momento sia assolutamente indispensabile che gli organi di informazione forniscano notizie chiare e precise : la campagna di vaccinazione e` gestita dalle Regioni e sta procedendo in modo diverso in varie zone d`Italia. Alcune notizie date sbrigativamente dalla televisione in particolare, a volte generano confusione nella cittadinanza".

 

Ultima modifica il Giovedì, 18 Marzo 2021 09:05
Letto 6038 volte