VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
SICUREZZA A LECCO, ZAMPERINI (FDI): LECCO OSTAGGIO DEI MARANZA
La città di Lecco sta vivendo una situazione di emergenza sicurezza senza precedenti: risse, aggressioni e guerriglie urbane con coltelli…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

CORONAVIRUS, UNA VARIANTE TIRA L'ALTRA

Giovedì, 06 Gennaio 2022 07:06 Scritto da  ELIO SPADA

In termini scientifico-matematici si scrive B.1.1.529 ma si legge Omicron. E adesso, a un mese dalla sua plateale irruzione sullo scacchiere pandemico, l’ultima versione del coronavirus che negli ultimi due anni ha così radicalmente stravolto i nostri stili di vita, sta dilagando a velocità supersonica. L’andamento della “curva” epidemica in Lombardia rappresenta bene le caratteristiche diffusive dell’espansione virale. Le cifre sono preoccupanti: in poco più di un mese l’indice di contagio è passato dal 2% dell’1/12/2021 al 20,9% di martedì 4 Gennaio 2022.

Un balzo in avanti impressionante che rischia di avere un effetto devastante sulla pressione alla quale la pandemia sottopone le strutture ospedaliere sia quelle di medicina generale che quelle “covid dedicate”. A conferma dei dati riportati si impongono le cifre dei ricoveri in terapia intensiva per Covid-19 che il 21 dicembre dello scorso anno erano 161 con saldo addirittura negativo (-2) mentre 15 giorni dopo, il 4 gennaio scorso, i dati indicavano +15 ricoveri per un totale di 234. Ancora una volta la Lombardia si esibisce come “locomotiva d’Italia” più nel male che nel bene, visto che il tasso di positività nazionale nel periodo considerato si ferma al 13,9%.

Insomma la variante virale proveniente dal Sudafrica si dimostra (ma questo lo sapevamo da subito) molto più contagiosa della sorella più anziana, la Delta, che sta infatti progressivamente e rapidamente lasciando il posto alla nuova espressione del Sars Cov_2: con ogni probabilità siamo in presenza di un tipico “salto evolutivo” intraspecifico. E più il virus circola fra noi maggiori sono le probabilità di mutazioni le quali, lo ricordiamo, si sviluppano su basi del tutto casuali e, quindi, imprevedibili dal momento che nessun virus segue un “programma” di disseminazione ma opera in base alla cosiddetta “pressione selettiva” la quale (per forza di cose semplificando molto), segue una delle leggi fondamentali dell’evoluzionismo privilegiando la sopravvivenza non del più forte, come si dice banalmente, ma del più adatto. In altri termini, sopravviverà il virus con la maggiore velocità di contagio e la minore letalità che consente al “portatore” di sopravvivere e trasmettere con più efficacia e più a lungo la proliferazione virale.
Il grafico spiega chiaramente la situazione attuale: la variante Omicron (curva viola) sta completamente sostituendo la variante Delta (curva verde).

Ciò significa anche però che, nonostante sia molto meno aggressiva e provochi sintomatologie meno gravi, la B.1.1.529 sta mettendo in difficoltà le strutture sanitarie poiché fa aumentare in proporzione il numero dei ricoveri. In altre parole non è tanto la percentuale dei casi gravi sui casi totali a preoccupare, ma il numero assoluto di casi gravi che arrivano in emergenza nei nosocomi. Casi che, sia detto per inciso, riguardano per oltre il 90% pazienti non vaccinati. Il rischio concreto è che fra qualche giorno reparti covid e terapie intensive vengano saturate da pazienti colpiti dalla Omicron. Il che potrebbe indurre una reazione a catena di saturazione in altri reparti ospedalieri che in tal modo non sarebbero più in grado di far fronte alle richieste di ricovero. A conferma della necessità di procedere ad una vaccinazione di massa. Dice: “ma il pericolo legato agli effetti indesiderati” ?

L’estate scorsa abbiamo incontrato un amico pensionato lungo la ciclabile. Avanzava lentamente, con piccoli passi incerti, appoggiandosi a un deambulatore. Mi spiegò ansimando, con un filo di voce, che tre mesi prima si trovava ricoverato in terapia intensiva a Milano con sintomatologia grave da Covid-19. Mentre parlava faticava a respirare e aveva un tremito continuo alle mani. Tutti effetti che il mio sfortunato interlocutore non aveva certo desiderato. Certo si trattava di un anziano ultrasessantenne. Ma l’età media dei colpiti da covid 19 sta scendendo rapidamente. Come dimostra il grafico seguente.

Percentuale di casi di COVID-19 segnalati in Italia negli ultimi 30 giorni per classe di età (dato disponibile per 1.184.904 casi)



Dunque facciamo attenzione: mascherina sul naso, lavaggio frequente delle mani e niente assembramenti. All’orizzonte, inoltre, si profila quella che potrebbe essere una nuova minaccia. In Francia è stata scoperta una variante di coronavirus finora ignota. Fra qualche giorno ne sapremo di più ma si tratta di una novità che non induce a sonni tranquilli. Dunque nessun ripensamento: tiratevi su la manica e fatevi inoculare al più presto. I benefici del vaccino sono enormemente superiori ai rischi. Con buona pace delle narrazioni no vax, no green pass, no Covid...

Ultima modifica il Mercoledì, 19 Gennaio 2022 06:30
Letto 960 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)