VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

SILEA: OK DEI SOCI ALL'ATTO DI INDIRIZZO PER IL TELERISCALDAMENTO

Lunedì, 22 Marzo 2021 12:19 Scritto da  Silea

L’Assemblea intercomunale dei Soci di Silea, alla presenza di 67 Soci pari al 92,77% di capitale sociale, ha approvato a larghissima maggioranza l’atto di indirizzo al Consiglio di Amministrazione della Società proposto dal Comitato ristretto dei Sindaci in materia di affidamento della concessione di costruzione e gestione della rete di teleriscaldamento nei comuni di Valmadrera, Malgrate e Lecco.

L’atto ripercorre in una prima parte le diverse tappe dell’iter che ha portato l’Assemblea dei Soci di Silea a deliberare di procedere - in ottemperanza alle prescrizioni di Regione Lombardia nell’ottobre 2007 in occasione del rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per l’esercizio del termoutilizzatore - la realizzazione secondo le procedure di Finanza di Progetto di una rete di teleriscaldamento con sistemi alternativi di alimentazione della rete da attivarsi al più tardi, nell’ipotesi di una riconversione dell’impianto, alla data di scadenza dell’attuale AIA; e quindi a pubblicare nel marzo 2019 il bando per la procedura ristretta di partenariato pubblico privato, per cui ha presentato offerta solo Varese Risorse Spa.

Tale offerta è stata valutata positivamente dalla Commissione di Gara in data 22 settembre 2020 e successivamente, il 15 ottobre 2020, il RUP, Ing. Francesco Pezzagno ha presentato la proposta di aggiudicazione a favore di Varese Risorse SpA.

Dopo l’introduzione da parte del direttore di Silea Pietro Antonio D’Alema, che ha approfondito i diversi aspetti tecnici del progetto stesso, evidenziando come sia previsto dalla stessa procedura una fase di trattativa tra Silea e l’azienda promotrice, con l’obiettivo di migliorarne ulteriormente gli aspetti di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

È seguita quindi una articolata discussione che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentati dei Comuni Soci. La votazione conclusiva è stata la seguente: favorevoli n. 45 Comuni per un totale di 74,88% del capitale sociale (80,72% dei presenti); astenuti n. 21 Comuni per un totale di 17,04% del capitale sociale (18,36% dei presenti); contrari n. 1 Comune (Santa Maria Hoè) per un totale di 0,85% del capitale sociale (0,92% dei presenti).

Letto 952 volte